Scopri 4 rimedi naturali per prenderti cura di te e valorizzare uno step fondamentale per donare equilibrio e bellezza alla tua pelle: il doposole naturale.
Doposole Naturale – 4 toccasana per lenire la tua pelle
Un alleato immancabile nella tua routine estiva
Spesso poco considerato, il doposole naturale corrisponde a un passaggio davvero irrinunciabile per la cura del corpo in estate.
Efficace non soltanto in caso di eritemi e scottature, il doposole è un rimedio naturale essenziale per ripristinare l’equilibrio, la salute e la bellezza della pelle dopo l'esposizione al sole.
Sono passati solo pochi giorni da Ferragosto, ma questo non significa che l’estate stia giungendo al termine: queste settimane, ancora illuminate da un sole caldo e brillante, possono essere il momento perfetto per regalarti un viaggio, oppure per trascorrere lunghe giornate al mare, in montagna, in mezzo alla natura, in un angolo verde della tua città.
Ormai tutti sappiamo quanto è importante, anche e forse soprattutto in vacanza, non trascurarci e prenderci cura di noi stessi, del nostro corpo e della nostra pelle.
Possiamo farlo in molti modi, scegliendo ad esempio di ritagliare sempre nella nostra giornata momenti dedicati alla tranquillità e al rilassamento, praticando lo yoga e la meditazione, facendo passeggiate immersi nella natura, oppure selezionando prodotti naturali che possano aiutarci ad avere un rapporto armonico con il nostro corpo.
Il corpo infatti necessita quotidianamente di attenzioni e cure. Per questo è fondamentale selezionare e utilizzare creme, oli, profumi, filtri solari e, in questo periodo dell’anno, un doposole naturale ideale per te.
A cosa serve il doposole?
La crema doposole fai da te presenta alcuni benefici davvero preziosi per la salute e il benessere:
- Favorisce la guarigione di arrossamenti, bruciori, eritemi e scottature;
- allevia gli effetti di un’esposizione solare eccessiva;
- migliora visibilmente le condizioni della cute;
- ti aiuta a definire e a mantenere nel tempo un’abbronzatura dorata, intensa e uniforme;
- svolge un’azione nutriente, rinfrescante e lenitiva;
- contrasta la formazione dei radicali liberi, gli effetti nocivi dello stress ossidativo e l’invecchiamento cutaneo;
- assicura una profonda rigenerazione della pelle;
- ricostituisce la barriera idrolipidica dell’epidermide, donando un'intensa idratazione.
Queste sono solo alcune delle tante funzioni positive che caratterizzano il doposole naturale, ma già possono aiutarti a capire quanto l'utilizzo quotidiano di creme doposole naturali sia importante per mantenere la buona salute della pelle nel corso del tempo.
Continua a leggere per scoprire 4 idee green per donare alla tua pelle tutti i benefici di una crema doposole naturale!
4 rimedi naturali doposole perfetti per nutrire la tua pelle
Ecco 4 veri e propri toccasana che possono svolgere un’azione benefica e salutare dopo l'esposizione al sole:
- Classica, da sempre apprezzata e riconosciuta, l’aloe vera ha un effetto benefico, rinfrescante e calmante. Applicato sulla pelle, il gel con aloe vera favorisce la reintegrazione della barriera idrica cutanea e incoraggia i processi di cicatrizzazione dell’epidermide.
- Gli oli essenziali lenitivi di lavanda, calendula, malva e camomilla hanno un potere delicato, lenitivo e rilassante che allevia i rossori con naturalezza e semplicità. Puoi miscelarli con una crema base neutra da stendere su viso e corpo oppure puoi versare qualche goccia di olio essenziale nella vasca da bagno.
- Il sale rosa dell’Himalaya, il bicarbonato di sodio e la farina di avena sono ingredienti naturali che, se disciolti nell’acqua tiepida della vasca da bagno, possono regalarti un effetto purificante, riequilibrante e antinfiammatorio.
- Se desideri invece ottenere un immediato effetto emolliente e idratante, sperimenta gli oli vegetali, già ampiamente utilizzati e conosciuti nell’ambito della bellezza sostenibile e dell’eco-cosmesi: l’olio di cocco per ammorbidire la pelle e l’olio di avocado per donare nuova luce alla pelle devitalizzata e facilitare un’abbronzatura intensa.
Quale doposole naturale fai da te ti ha affascinato di più? Lasciati avvolgere da profumi freschi, esotici oppure leggeri, dedicati un momento di benessere autentico, scegli quale doposole fai da te desideri sperimentare, e scopri quale effetto ha su di te.
Come applicare il doposole naturale
Il doposole naturale fatto in casa, oppure realizzato con una formulazione naturale, va applicato di sera, dopo aver deterso e purificato la pelle in profondità.
Grazie a un'accurata detersione infatti, la pelle è sempre nella condizione migliore per assorbire i principi benefici racchiusi nel trattamento che intendiamo utilizzare.
Dopo aver tamponato la pelle con un panno in tessuto delicato, puoi realizzare un auto-massaggio rilassante con movimenti circolari delle mani, per permettere al doposole di raggiungere gli strati più profondi della cute.
Se desideri abbinare i rimedi fai da te che hai scoperto in questo articolo con una formula in crema, spray, latte, olio oppure gel, esplora la sezione Prodotti Solari per trovare il miglior doposole naturale per te!
Data di Pubblicazione: 18 agosto 2022