SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO   |   Tempo di Lettura: 1 min

È morto Thich Nhat Hanh

È morto Thich Nhat Hanh

Thich Nhat Hanh è stato definito dal «New York Times» la personalità più influente del buddhismo dopo il Dalai Lama...

Thich Nhat Hanh (11 ottobre 1926 - 22 gennaio 2022), monaco buddista vietnamita, è stato uno dei maestri Zen più influenti del mondo, diffondendo messaggi di consapevolezza, compassione e non violenza.

È morto sabato 22 gennaio 2022 nella sua casa nel tempio di Tu Hieu a Hue, in Vietnam. Aveva 95 anni.

Thich Nhat Hanh


La morte è stata annunciata da Plum Village, la sua organizzazione di monasteri..

Thich Nhat Hanh è stato esiliato dal suo paese dopo essersi opposto alla guerra negli anni '60.

Ha quindi passato 39 anni in esilio, fondando la rete dei monasteri di Plum Village.

Il più grande, nel sud-ovest della Francia vicino a Bordeaux, conta circa 200 monaci e monache e prima della pandemia di Covid ospitava decine di migliaia di visitatori all'anno.

Qui Thich Nhat Hanh passava la maggior parte del suo tempo, quando non era impegnato in conferenze e altri eventi pubblici in giro per il mondo.

Altri monasteri della sua rete sono situati in Germania, Australia,Thailandia, Hong Kong e Stati Uniti.


Thich Nhat Hanh è autore di circa 130 libri, di cui una settantina disponibili in italiano, dedicati in gran parte al concetto di "consapevolezza", sviluppata con la pratica della meditazione.

Una condizione che non porta all'isolamento, ma al contrario ad un ruolo più attivo nel rapporto con il mondo.

"La meditazione - diceva - non è una fuga dalla società, ma è un tornare a noi stessi e vedere quello che succede. Una volta che si vede, ci deve essere azione. Con la consapevolezza sappiamo cosa dobbiamo e non dobbiamo fare per aiutare".

Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2022

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...