SALUTE E BENESSERE   |   Tempo di Lettura: 7 min

Energia del cuore e tocco Reiki

Energia del cuore e tocco Reiki

Scopri una nuova visione olistica della salute e del benessere leggendo l'anteprima del libro di Rossella Caruso.

Heart Energy and Reiki Touch

Questa disciplina olistica nasce dall’unione dell’energia del Reiki all’energia del "Campo del Cuore". Questo mix di campi energetici mette il corpo di chi riceve il trattamento, nella condizione di autoguarirsi in tempi brevi e di mantenere questa condizione di salute.

Con l’energia del cuore l’operatore andrà a sciogliere le "Matrici" (emozioni) che, ristagnando nel tempo, hanno causato la malattia. Con il Reiki infine, andrà a riequilibrare tutti i centri energetici presenti nel nostro corpo, consentendo così all’energia personale del ricevente, di tornare a fluire liberamente attraverso i canali energetici o "Meridiani" ed i Chakra. Cerchiamo ora di capire come funziona la "Macchina Umana" in questa visione olistica della salute e del benessere.

Iniziamo ad analizzare, tramite il supporto della Fisica dei "Quanti" o "Fisica Quantistica", quello che scienziati e ricercatori, sono riusciti ad oggi a dimostrare relativamente alla struttura della materia, in rapporto alla coscienza ed ai sentimenti umani. Secondo il biofisico tedesco Prof. Fritz Albert Popp, riconosciuto come il maggior esperto mondiale nel campo, il nostro organismo e tutta la materia, è composto da BIOFOTONI.

Egli sostiene che tutti gli organismi viventi irradiano un debole ma permanente flusso di luce, grazie ai Biofotoni, che sono delle particelle luminose, portatrici di informazioni, che regolano la crescita e la rigenerazione cellulare, e che controllano tutti i processi "Biochimici".

Nel 1970 egli scoprì che il DNA emette ed assorbe Biofotoni, e che la salute di tutte le creature viventi, può essere determinata in base alla quantità di Biofotoni che il loro corpo emette. E’ stato scientificamente provato che ogni cellula del corpo emette oltre 100.000 impulsi luminosi o fotoni al secondo, e queste emissioni luminose sono state riconosciute come il meccanismo che sta dietro ad ogni reazione biochimica.

Negli Stati Uniti, in seguito a numerosi studi, è stato dimostrato che i punti cutanei corrispondenti ai punti di "Agopuntura", emettono più Biofotoni del resto della cute. Non a caso questi punti si trovano lungo i 12 meridiani energetici che percorrono dall’alto verso il basso e viceversa il nostro corpo.

I Meridiani Energetici

I Meridiani Energetici, chiamati anche "Canali Energetici", sono delle linee di forza ben definite, composte da punti con proprietà elettriche, che come una fitta rete di collegamento, disposti in maniera simmetrica tra destra e sinistra, permettono al Qi, (termine cinese che significa "Energia Vitale" o "Soffio Vitale") di scorrere nel nostro organismo.

L’Universo e l’Uomo sono "Energia Vitale" e questa energia è presente sia nella materia che nella sostanza sottile, ed è questa l’energia che consente alla vita di manifestarsi. Quando i Meridiani svolgono correttamente il loro compito di regolare il movimento dell'Energia Vitale, l’uomo gode di buona salute, poiché tutti i suoi organi e tutte le parti che lo compongono, sono sufficientemente irrorate dall’energia.

Nel parlare di "Meridiani" è importante sottolineare altri due concetti fondamentali: "Le Correnti Vitali" e le "Informazioni". Per "Informazioni" intendo tutti gli stimoli che ciascuno di noi riceve dal proprio ambiente in funzione all’età ed allo stile di vita, e con "Correnti Vitali" intendo il modo che ciascuno di noi ha di assimilare, far circolare e trattare queste "Informazioni" nel proprio corpo. Dal corretto transito di questi flussi si determina la salute dell’organismo. Studi recenti hanno mostrato che le informazioni che circolano nel corpo attraverso i Meridiani, sono impulsi di natura elettromagnetica, e che l’attività elettrica di questi impulsi si interrompe con la morte fisica, in quanto le correnti vitali non alimentano più i tessuti dell’organismo.

I meridiani principali hanno origine in profondità in uno degli organi o visceri del corpo umano e comunicano con il sistema che la medicina tradizionale cinese chiama degli "ZangFu" ovvero organi e visceri. E’ importante sottolineare che, se un meridiano è "malato", la malattia può trasmettersi all’organo, ma è vero anche il contrario: in entrambi i casi, nella Medicina Cinese, per favorire la guarigione si interviene sul meridiano.

I sei meridiani che originano dai visceri sono "Yang" ed i sei che originano dagli organi sono "Yin". Nella tradizione cinese ogni cosa è catalogata come Yin-Yang che sono l’energia maschile e l’energia femminile, ovvero i principi opposti, complementari e indivisibili. Yin è freddo, pesante, scuro. Yang è caldo, leggero, luminoso. Mai nulla è solo Yin o solo Yang, ma queste due qualità insieme compongono il "Tutto".

I meridiani principali sono:

  • Polmone e Grosso Intestino
  • Stomaco e Milza
  • Cuore e Intestino Tenue
  • Vescica e Rene
  • Pericardio e Triplice Riscaldatore
  • Vescica Biliare e Fegato

Nell’antichità, per descrivere i movimenti dell'"Energia Vitale" nel corpo, i canali energetici o "Meridiani" venivano paragonati al sistema di circolazione dell’acqua sulla Terra. Fonti, torrenti, fiumi, laghi e mari, venivano tenuti ad esempio come i condotti della linfa vitale del pianeta e portatori di vita nei territori che attraversano. Nei loro letti il flusso, durante l’anno, potrà subire delle variazioni, ma non dovrà mai arrestarsi, o essere eccessivo o troppo scarso. Nello stesso modo, nel corpo, attraverso la rete dei “Meridiani", avviene una distribuzione dell’energia che trasporta sostanze vitali e nutritive, per l’uomo stesso e per la VITA.

"7 Meridiani" sono quindi un sistema organizzato di diffusione dell'"Energia Vitale" che circola ovunque, ma che si muove in modo privilegiato attraverso questa rete di "Canali". Come i meridiani geografici, anche i "Meridiani Energetici“ si distribuiscono in modo ordinato nel corpo, dividendolo in zone di pertinenza ben precise e potrebbero essere definiti come la somma della circolazione sanguigna e dei sistemi nervoso ed endocrino. Essi sono una struttura energetica associata alla struttura anatomica. Il sistema dei canali comprende 12 meridiani principali, 8 meridiani straordinari ed i collaterali.

I Meridiani Straordinari sono i primi a formarsi e sono alla base della strutturazione della vita. Si possono immaginare come serbatoi di energia e, direttamente o indirettamente, hanno origine nel Rene.

I meridiani Vaso Concezione e Vaso Governatore sono considerati l'asse portante del corpo. Il Vaso Concezione si sviluppa sul lato ventrale, rappresenta gli aspetti Yin, garantisce la qualità delle sostanze nutritive e la loro circolazione. Il Vaso Governatore si sviluppa sul dorso, fino alla testa, attraversandola, legato alle energie Yang, consente la rettitudine, governa e controlla, fornisce energia a tutti i meridiani Yang, sostiene il cervello e consente l’apertura dei sensi. In caso di alterazione del "Flusso Vitale", stimolare un punto o un meridiano, o un insieme di punti e meridiani, può avere un effetto riequilibrante delle energie. In presenza di una patologia ad un organo associato ad un determinato Meridiano, è possibile che lungo il Meridiano stesso si manifestino dei sintomi atti all’individuazione della patologia, aspetto questo di grande rilevanza diagnostica. I Meridiani Principali hanno una funzione difensiva, hanno cioè il compito di proteggere l’intero organismo dai fattori patogeni esterni che possono essere causa di malattia, quali vento, freddo, umidità, etc.

L’energia si muove nei meridiani secondo la Grande Circolazione, che idealmente inizia dal petto, nei polmoni, alle 3 del mattino per proseguire fino al fegato e da lì tornare ai polmoni. Conoscere le maree energetiche è in alcuni casi indispensabile, se le malattie insorgono in orari determinati, questo ci indirizza ad un canale piuttosto che ad un altro.

Data di Pubblicazione: 3 settembre 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...