Tutte le chiavi per usare la magia che ti circonda nella tua giornata legate alle energie e agli elementi, leggendo l'anteprima del libro di Aiguadvalencia.
Le Energie della Perfetta Strega
Le energie sono ovunque: nelle piante, nell'aria, nel cielo, negli esser viventi. Sono mutevoli e interagiscono costantemente tra loro. Dunque è molto utile e necessario conoscerle, perché così possiamo lavorare con loro.
La prima energia che dobbiamo comprendere è la nostra, che varia a seconda di molti fattori: la salute, lo stato d'animo e l'energia delle persone che ci circondano, tanto per citarne solo alcuni. In molte culture esistono rappresentazioni del nostro sistema energetico.
Un esempio sono i chakra, menzionati nei testi vedici di migliaia di anni fa. In effetti, tra i protagonisti di fumetti, anime e film troviamo personaggi il cui superpotere sii basa sul controllo della propria energia! Questo significa forse che solo i personaggi di fantasia possono controllarla?
Ovviamente la risposta è no. Nonostante ciò, non nasciamo con questa capacità innata, perciò ecco un paio di esercizi per cominciare a conoscere e a dominare la vostra energia. È abbastanza normale che all'inizio non riescano bene: la pratica è essenziale!
La Meditazione
Per questo esercizio è necessario un ambiente il più possibile silenzioso, in modo da potersi concentrare bene. La posizione può essere quella che preferite: in piedi, sdraiati, seduti, con le gambe incrociate nella "posizione del loto".
L'importante è che la postura scelta sia comoda e non impedisca di lavorare. Potete adattare l'ambiente spegnendo le luci, accendendo una lampada di sale, candele o incenso! A me piace ascoltare musica soft e bruciare l'incenso al rosmarino.
Una volta trovata la posizione, chiudiamo gli occhi e facciamo alcuni respiri lenti e profondi per rilassarci. Immaginiamo di avere davanti a noi una sfera di luce calda (siccome stiamo visualizzando, non è necessario aprire gli occhi). Avvertiremo il calore che emana, come se fosse un piccolo sole.
Spostandosi, si avvicina ai nostri piedi. Ora il calore è un po’ più concentrato in quell'area. Molto lentamente, la sfera continua a salire verso la nostra testa, sprigionando luce e calore. Può anche muoversi verso i palmi delle mani, lungo la schiena, verso le spalle.
Potete prolungare l'esercizio a vostro piacimento. È perfetto per iniziare e concludere la giornata in modo più rilassato o per riconnetterci con noi stessi dopo un momento di tensione. Ciascuno si rende conto di quando ha bisogno di meditare.
Il Radicamento
Per radicarsi, è consigliabile scegliere uno spazio tranquillo e una posizione comoda, preferibilmente in piedi, seduti o con le gambe incrociate nella posizione del loto. Potete fare questo esercizio in una moltitudine di situazioni: sotto la pioggia, mentre fate la doccia, prima di andare a dormire, durante una pausa dallo studio.
È molto utile per recuperare energia e concentrazione! È l'esercizio che faccio sempre alla fine di una giornata troppo frenetica.
Iniziamo con alcuni respiri profondi e sempre più lenti, a occhi chiusi. Quando entriamo in uno stato più rilassato, possiamo muovere un po' la testa, ruotandola lentamente da destra a sinistra, poi in cerchio, su e giù.
Molto lentamente, muoviamo anche la schiena, spingendo il petto in fuori, disegnando dei cerchi e allungando e contraendo la colonna vertebrale. Quando ci fermiamo, immaginiamo un formicolio in una parte della colonna vertebrale. A poco a poco, la sensazione si intensifica e si diffonde in tutte le vertebre, verso il basso e verso l'alto.
Visualizziamo un filo che genera questo formicolio e che percorre la schiena, sale lungo la testa e si innalza verso il cielo. Ci connette con l'universo, così possiamo sfruttare quel momento per ricaricarci. Lo stesso filo si estende anche verso il basso, attraversando il pavimento e insinuandosi nella terra.
Ci collega a quest'ultima, permettendoci di scaricare ciò che non ci serve.
Continueremo a visualizzare e a sentire questo radicamento finché lo riterremo opportuno. Possiamo anche fare questo esercizio ogni volta che lo riteniamo necessario, modificandolo a seconda della situazione.
Gli Elementi
Tutti conoscono i quattro elementi: terra, aria, acqua e fuoco. Giusto? Ciascuno ha le sue proprietà e qualità, e conoscerli può essere molto utile per lavorare con loro. Oltre ai quattro elementi classici, in alcune pratiche e sistemi di credenze - sia antichi sia moderni - si ritiene che esista un quinto elemento: l'etere (di cui parleremo più avanti).
Il Fuoco
- Rappresenta l'energia, la volontà, la passione, il coraggio, la forza e il potere, la conoscenza di sé, la guarigione e la distruzione, la divinità.
- Infonde coraggio, forza di volontà ed entusiasmo, ma può anche portare odio, rabbia e gelosia.
- Possiamo rappresentarlo con candele, una lampada accesa, cannella, papaveri rossi, aglio, ibisco, ortiche o cardi.
- Alcuni dei minerali a cui è associato sono la carnallite, il quarzo citrino, il peridoto, l'agata di fuoco, l'opale di fuoco e il rubino.
L’Aria
- Rappresenta la mente, la lucidità, la coscienza superiore, la logica, la conoscenza, l'intuito, la memoria, il pensiero astratto.
- Regala intelligenza, praticità e ottimismo, ma può portare anche frivolezza e impulsività.
- Possiamo rappresentarla, per esempio, con piume, incenso, campane, mirra, anice, pino o lavanda.
- Alcuni dei minerali a cui è associata sono l’ametista, la labradorite, la sodalite, lo zaffiro, il lapislazzuli e il topazio azzurro.
La Terra
- Rappresenta la guarigione, la natura, gli animali, la stabilità e le fondamenta, l'empatia, la fertilità, la morte e la rinascita, la forza, la saggezza.
- Dona concentrazione, pazienza, accuratezza e verità, ma può portare anche pigrizia e noia.
- Possiamo rappresentarla, per esempio, con il sale, la terra, il legno, la salvia, il caprifoglio, l'edera o la quercia.
- Alcuni dei minerali associati a questo elemento sono le agate (tranne quella azzurra), la tormalina nera, la malachite, la peridotite, il quarzo (rutilato) e l'occhio di tigre.
L'Acqua
- Rappresenta le emozioni, i sentimenti profondi, l'intuito, l'amore, le capacità psichiche, il subconscio, l'autoguarigione.
- Regala compassione, amore, flessibilità e perdono, ma può portare anche instabilità, indifferenza e malumore.
- Possiamo rappresentarla con chiocciole e conchiglie marine, sassi di fiume, alghe, ciotole d’acqua, fiori di loto, gelsomino, muschio e gardenie.
- Alcuni dei minerali a cui è associata sono la pietra di luna, il crisoprasio, le perle, la tormalina rosa, l'acquamarina e gli opali.
I Cicli
Mentre la Terra orbita intorno al Sole, i giorni scorrono, la mappa celeste cambia, le stagioni volano via. Per mantenere il legame con il passare del tempo, molte culture celebrano feste che simboleggiano gli attributi della nuova stagione.
Durante l'inverno hanno luogo feste legate alla rinascita della luce, al ritorno di giornate più lunghe e al futuro arrivo di una stagione più fertile. Con l'inizio della primavera si celebrano feste legate alla fertilità e all’inizio della crescita dei raccolti.
Mesi dopo si festeggia anche l'inizio dell'estate, spesso con falò che attirano la buona sorte e proteggono i raccolti. In autunno ci sono feste destinate a celebrare la fertilità, a ringraziare per i frutti della stagione precedente e a stare con la famiglia.
In alcune branche della stregoneria — e in molte credenze spirituali attuali - è diventata popolare la cosiddetta ruota dell'anno dove sono indicate le principali festività pagane, o sabba.).
Alcune date sono fisse nel calendario, mentre altre variano di anno in anno, per esempio a seconda dei solstizi.
La ruota è strettamente legata alle stagioni, perciò l'emisfero settentrionale e quello meridionale celebrano feste opposte (perché le stagioni sono invertite).
Vi suggerirei diversi modi per celebrare i vari sabbat, ma il mio metodo non si differenzia molto dalle celebrazioni già consolidate per questi giorni.
Per ogni festività potete decorare il vostro spazio con piante e colori stagionali e cucinare un piatto tipico di quel periodo dell’anno. Per le feste autunnali c'è forse qualcosa di meglio della torta di zucca o delle caldarroste?
A volte sarete entusiasti di dedicarvi alla preparazione minuziosa di una celebrazione, di scrivere un rituale o addirittura di riunire la vostra cerchia ristretta. Altre, invece, troverete solo la forza o il tempo per fare una breve passeggiata e farvi accarezzare dalla brezza.
Data di Pubblicazione: 4 luglio 2023