SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO   |   Tempo di Lettura: 7 min

Equinozio di Primavera - Pratiche per il Divino Femminile

Equinozio di Primavera - Pratiche per il Divino Femminile - Speciale

L'Equinozio di Primavera ci regala un momento di comunione con il nostro femminile sacro, divino e umano. Scopri riti, tradizioni antiche e pratiche per onorarlo.

Come Celebrare il Divino Femminile in Primavera

L'Equinozio di Primavera, simbolo di crescita, rinnovamento e fertilità, è un momento di passaggio che segna l'inizio della stagione primaverile.

Nota come la stagione della luce e della bellezza, la primavera è perfetta per ritornare in contatto con il femminile sacro che è dentro di te.

Scopri in questo articolo riti, tradizioni antiche e pratiche per onorarlo al meglio ed entrare in contatto col tuo Divino Femminile.

equinozio-primavera-femminino-sacro

Le dee della Primavera

Fin dai tempi antichi, l'Equinozio di Primavera è sinonimo di rinascita e prosperità, una transizione importante non solo a livello astronomico, ma anche spirituale ed energetico, fattore che le culture antiche avevano ben compreso, rielaborandolo sotto forma di miti e rituali.

Non a caso, inoltre, questo periodo è consacrato al femminino, incarnato da sempre da dee della primavera, custodi del suo equinozio e della vita naturale.

equinozio-primavera-femminile-sacro

Ostara

Secondo le popolazioni germaniche e la tradizione celtica, l'arrivo della primavera era nelle mani della dea Ostara, chiamata anche "Alban Ellier", ossia "Luce della Terra", personificazione stessa di Madre Natura e protettrice dell'abbondanza.

Lepri e conigli erano i suoi simboli e, per sua volontà, il sole veniva liberato finalmente dall'oscurità delle tenebre invernali.

L'intera stagione era costellata di celebrazioni e rituali in suo onore, soprattutto di carattere agricolo o propiziatorio al fine ingraziarsi la divinità e avere un buon raccolto.

Infatti, seguendo una sorta di pensiero trasformativo, tali comportamenti ritualizzati servivano a realizzare e concretizzare l'avverarsi degli eventi. 

Molti dei rituali associati a questa dea erano di carattere ierogamico, ossia prevedevano l'unione sessuale degli individui come rappresentazione sacra della fertilità.

Gli onori ad Ostara non sono più esclusiva degli antichi druidi, ma la cultura wicca e quella neopagana hanno ereditato queste conoscenze, facendo inoltre coincidere il suo equinozio con uno dei quattro sabbat minori della Ruota dell'Anno.

Se vuoi approfondire questa festività, ti invitiamo a leggere l'articolo "Ostara - Tra Pasqua Pagana ed Equinozio di Primavera Celtico" per saperne di più su tutti i sue segreti e le sue tradizioni.

equinozio-primavera-ostara

Persefone

Ritornando alle dee della primavera, che possono ispirare le nostre energie femminili, per gli antichi Greci l'equinozio coincideva con l'anabasi di Persefone, la regina degli inferi, ossia la sua ascesa al mondo dei vivi.

Secondo il mito, quando ancora le apparteneva l'antico nome di Koré, tradotto come "fanciulla", questa dea attirò l'amore del dio dei morti Ade, che la rapì e la prese in sposa.

Ciò causò grave dolore a sua madre Demetra, dea dei raccolti, che nella disperata ricerca della figlia si sottrasse alla cura della natura, causando il primo inverno.

Infatti, solo il ritorno ciclico della divinità figlia sulla Terra segna il risveglio della Natura, dando vita così all'alternarsi delle stagioni. In questa veste, Persefone è incarnazione tanto della vita quanto della morte, portatrice di abbondanza e carestia, simbolo di rinascita e di privazione.

I suoi segreti erano svelati a pochi e scelti adepti, consacrati durante i suoi Misteri Eleusini.

Anche i Romani credevano in questo mito, ribattezzando Persefone col nome di Proserpina, ma non avevano una data precisa per festeggiare l'Aequinoctium Vernum, nome latino dell'Equinozio, finché Giulio Cesare non la fissò il 25 marzo.

equinozio-primavera-dea-persefone

Flora, Aprilia e Feronia

Secondo gli antichi Romani, le giornate di festeggiamenti legate alla primavera non avevano date fisse, ma si spostavano a seconda di quanto l'inverno fosse lungo, rigido o mite. In linea di massima, essendo marzo il mese dedicato a Marte, dio della guerra, molti riti primaverili cadevano ad aprile.

Il mese stesso prende il nome dalla dea Aprilia, la divinità romana della primavera, che spesso coincideva con la figura di Flora, la dea delle piante e della fioritura, "ministra di Cerere" (nome romano di Demetra).

Data la somiglianza simbolica tra genitali femminili e fiori, Flora era protettrice della sessualità, che era sacra ai suoi occhi.

Infatti, durante le Floralia, le feste in suo onore, si celebrava il corpo femminile e le sacerdotesse svolgevano i rituali nude.

Date le somiglianze, spesso Flora veniva associata anche a Feronia, dea antichissima, custode dei boschi e protettrice della natura e degli animali selvatici.

Anche in questo caso, se vuoi approfondire questa figura, ti invitiamo a leggere l'articolo a lei dedicato: "Feronia, la primordiale Madre Natura degli antichi Romani".

equinozio-primavera-dea-flora

Semplici Attività Quotidiane per Risvegliare l'Energia Femminile

Dopo aver nutrito la calma, il silenzio e l'introspezione tipiche dei mesi invernali, l'aumento delle ore di luce che raggiungerà il picco il giorno del solstizio d'estate porta nella nostra quotidianità un dolce risveglio dei sensi, della passione e della vitalità.

La natura è attraversata da una vera e propria rinascita e noi sentiamo nell'aria la voglia di vivere nuovi inizi.

Che cosa puoi fare per risvegliare e celebrare il tuo femminino sacro in questa stagione?

Continua a leggere questo approfondimento per scoprire alcune semplici attività da svolgere nel tuo quotidiano per risvegliare l'energia femminile dentro di te.

equinozio-primavera-fanciulla

Purifica te stessa e i tuoi spazi

Un ottimo modo per festeggiare l'equinozio di primavera è riordinare e purificare gli ambienti in cui trascorri più tempo nella tua giornata.

Scegli l'incenso o lo smudge che preferisci e dedicati alla pulizia energetica profonda della tua casa. Ricercare l'armonia all'esterno ti aiuta ad alleggerirti e a creare chiarezza all'interno.

L'equinozio è il momento in cui la luce e il buio sono in perfetto equilibrio: entra in sintonia con questo momento di passaggio e fai spazio nella tua vita per accogliere la luce.

Immergiti nella natura

Da sempre, le donne sono influenzate dalla natura e dai suoi cicli.

Dunque trova un bosco, un giardino, una spiaggia e lasciati attraversare dalle energie del mondo naturale. Puoi contemplare un fiore, abbracciare un albero oppure fare dei lunghi bagni di sole.

Ti sentirai rinnovata e riequilibrata nel profondo, riconnessa ai ritmi naturali.

equinozio-primavera-energia-femminile

Incarna l'archetipo della fanciulla

Piena di gioia, ottimismo e leggerezza, la fanciulla è l'archetipo femminile connesso alla stagione della primavera.

La fanciulla è forte, indipendente e fiduciosa. Non si lascia addomesticare né influenzare dagli altri, mentre accende dentro di sé qualità interiori come il calore, la passione, il desiderio, la sensualità e l'entusiasmo.

Puoi relazionarti con la forza di questo antico archetipo svolgendo pratiche di ascolto del corpo oppure meditazioni e visualizzazioni guidate per riequilibrare l'energia femminile e nutrire un equilibrio positivo tra energia maschile e femminile.

Rifletti sui tuoi progetti creativi

La primavera è la stagione in cui si riaccende in modo naturale la voglia di fare, creare, sperimentare ed esprimere la propria creatività.

Ѐ il momento perfetto per lavorare con l'energia di Manipura, il terzo chakra, il centro energetico che regola il fuoco interiore, l'affermazione, l'assertività e la realizzazione di sé.

Focalizza la tua attenzione su ciò che desideri davvero creare e lasciati ispirare dalle energie di coraggio e cambiamento che permeano questi primi giorni di primavera.

Data di Pubblicazione: 18 marzo 2025

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...