Melampo
Ingredienti:
- 1 mela rossa
- 120 g di lamponi freschi
- 1?8 di melone d’inverno
- 1 grossa foglia di cavolo verde o da foglie (privata del gambo)
- 1 manciata di lattuga novella
- 1 limone (succo)
- 1 banana (facoltativo)
- acqua/ghiaccio

Versare nel frullatore la quantità d’acqua (o di ghiaccio) desiderata e aggiungere il cavolo verde, la lattuga e la mela. Frullare fino ad avere una consistenza cremosa. Aggiungere gli altri ingredienti e frullare a intermittenza finché il composto non avrà la consistenza desiderata.
Il sapore dolce della mela rossa e la nota aspra dei lamponi freschi e del limone bilanciano bene il sapore deciso del cavolo verde, così ricco di calcio. La lattuga novella è una vera e propria iniezione di vitamine e fa di questo frullato una bevanda ricca e completa.
Un modo fantastico per cominciare bene la giornata!
Elisir di Salute
Ingredienti
- 1 mazzo di crescione d’acqua
- 1 mela verde
- 1 lime (privato della buccia)
- ¼ di cetriolo lungo
- 4 foglie di menta
- 1 banana (facoltativo)
- acqua/ghiaccio

Versare nel frullatore la quantità d’acqua (o di ghiaccio) desiderata e aggiungere gli ingredienti. Frullare finché il composto non avrà una consistenza cremosa.
È la bevanda vegetale per antonomasia ed è una miniera di sostanze nutritive e di sapore.
Il crescione d’acqua, normalmente acquistabile al mercato contadino e al supermercato è una verdura spesso dimenticata. Aggiunge al frullato un’intensa nota speziata che l’accoppiata menta- cetriolo smorza con la sua freschezza.
Una bevanda rinfrescante che accompagna bene ogni pasto.
Tutta Pesca
Ingredienti
- 4 pesche intere
- 30-60 g di spinaci
- acqua/ghiaccio

Versare nel frullatore la quantità d’acqua (o di ghiaccio) desiderata e aggiungere gli ingredienti. Frullare finché il composto non avrà una consistenza cremosa.
Ecco una ricetta semplice. Ideale per i bambini e per chi ha difficoltà a incorporare nella dieta le verdure.
Gli spinaci sono davvero imbattibili. Sono verdure comuni: le si trova ovunque, hanno un prezzo accessibile, e il sapore è tanto delicato da piacere a tutti. Sono un’eccellente fonte di ferro e di betacarotene, aiutano a combattere un’infinita serie di malattie.
E chi non adora le pesche?
Mojito Mango & Menta
Ingredienti:
- 165 g di mango
- 70 g di lattuga
- 5 foglie grandi di menta
- ½ limone (succo)
- ½ lime (succo)
- 1 banana (facoltativo)
- acqua/ghiaccio

Versare nel frullatore la quantità d’acqua (o di ghiaccio) desiderata e aggiungere la menta e la lattuga. Frullare fino a ridurre in poltiglia. Aggiungere la frutta e frullare a intermittenza finché il composto non avrà la consistenza desiderata.
Per il “bevitore” che è in ognuno di noi, ma senza alcuna conseguenza per l’andatura e per il fegato. Con la dose di fibre e di enzimi del mango potrete semmai ridurre il colesterolo LDL e migliorare la funzione digestiva.
Con i suoi dolci sapori tropicali, il Mojito mango & menta, versione più fresca e salutare dell’originale ricetta alcolica, vi farà sognare una giornata sul bordo della piscina, invece di farvi passare una nottata abbracciati alla tazza del water.
Data di Pubblicazione: 2 ottobre 2017