SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO

Geomanzia Intuitiva: Riconnettersi con Madre Natura

La Coscienza dei Luoghi - Pierluca Zizzi - Speciale

Riconnettiti con Madre Natura e i segreti del cuore della Terra attraverso la Geomanzia Intuitiva, leggendo l'anteprima del nuovo libro di Pierluca Zizzi.

Geomanzia Intuitiva: Riconnettersi con Madre Natura

Iniziare un capitolo spiegando cosa "non insegna questo manuale" è bizzarro nonché sconsigliato da qualsiasi scuola di comunicazione. La trasmissione di nozioni passa attraverso l’assertività, le affermazioni positive e sane proposte ai lettori e dunque ai futuri praticanti.

Va dunque specificato che i "non" sono necessari per sgombrare il campo da fraintendimenti e focalizzare l’attenzione sulle pratiche consolidate che questo libro vuole raccontare. È molto probabile che ognuno di voi sappia dell'esistenza di centinaia di pubblicazioni sugli argomenti come il Feng Shui o la rabdomanzia e che la cultura umana non ha bisogno dell'ennesimo scritto su quelle tradizioni, nobilissime e utili ma distanti dal cuore dell'argomento spiegato in queste righe.

 

coscienza-luoghi-pierluca-zizzi-libro

 

Il Feng Shui

L'antica arte del Feng Shui deriva le sue intuizioni dal taoismo, religione mistica cinese delle origini, e significa "vento e acqua". Questo insieme di pratiche sono complesse e di solito a servizio di quella che noi moderni chiameremmo progettazione architettonica e interior design.

Ovviamente queste non sono definizioni ufficiali poiché non esistono pratiche definite e comunemente accettate di quello che realmente sia il Feng Shui; per intenderci, Wikipedia si affretta a dire che si tratta di una pseudoscienza.

Snobismo e ignoranza occidentale a parte, vi sono in questa conoscenza delle modalità di applicazione teorica e pratica che interessano questo libro. Dunque perché non viene adottato il Feng Shui in questo manuale?

Le motivazioni sono strettamente pratiche e culturali. Prima di leggerle siete invitati a prendere tantissimo ossigeno e a correre in biblioteca per ripassare termini cinesi antichi che sicuramente conoscerete ma che ora avete dimenticato.

Dovrete conoscere che cosa siano: il Qi o Chi, lo Yang e lo Jing, i cinque elementi cinesi e la loro corrispondenza con le stagioni, le cinque direzioni e naturalmente gli animali leggendari a cui si riferiscono (Fenice rossa, Tartaruga nera, Drago verde, Tigre bianca e Serpente giallo), le otto forze della natura del Bagua, i colori e gli organi del corpo.

Ora passerete i prossimi due o tre anni immersi in queste conoscenze e poi... ovviamente capirete che queste parole servono a farvi sorridere.

I lettori avranno capito che il Feng Shui è inscindibile dalla meravigliosa e utilissima cultura cinese delle origini e che la cosiddetta "magia taoista" lo impregna e lo definisce. Come potrebbe questo testo trascinarvi in quel mondo appena conosciuto da chi scrive e lontanissimo da voi che leggete?

La risposta più scontata è un ovvio "non potrebbe mai riuscirci", quindi viene lasciato ad altri tale compito.

 

coscienza-luoghi-libro-pierluca-zizzi

 

Radiestesia classica e rabdomanzia

Le ricerche e le mie pratiche hanno contemplato per decenni l'uso di strumenti come il biotensor e il pendolo radiestesico, ho maturato molta meno esperienza con la rabdomanzia. Ovviamente consiglio a tutti di essere amici di queste tecniche e dei suoi strumenti più rappresentativi, sono utili e versatili e amplieranno le vostre capacità.

Come già spiegato, lo scopo di questo manuale è l'ampliamento della vostra connessione con le energie dei luoghi e la coscienza che essi hanno, per fare questo la radiestesia è certamente valida ma, a mio avviso, toglie quell’immersione diretta nelle energie e nelle sensazioni che il vostro corpo ha e affinerà ancor di più.

I radiestesisti sono spesso specializzati in quello che sanno fare e ciò comporta molti vantaggi e qualche piccolo svantaggio; per gli aspetti negativi si deve parlare di eccesso di attaccamento allo strumento e specializzazione che impedisce, talvolta, di vedere le altre possibilità e tecniche.

Detto questo io raccomando a ogni ricercatore spirituale che si occupi di energia dei luoghi e di consapevolezza di fare un piccolo corso di radiestesia e imparare a usare il pendolino come aiuto alle altre attività, in tal senso i vantaggi saranno enormi.

In questa trattazione c'è un capitolo breve sulle tecniche radiestesiche e una pagina con tre quadranti pronti all'uso dopo una stampa. Sarebbe fuorviante spiegare le tecniche di base e rischierebbe di creare troppe incertezze o un eccesso di fiducia, dunque non si istruirà nessuno all'uso del pendolo.

 

libro-coscienza-luoghi-pierluca-zizzi

 

Divinazione geomantica e magia dei luoghi

La scelta di chiamare i lettori e le lettrici con il termine "geomanti" è sicuramente azzardata, ma, vi assicuro, vuole essere giocosa e impiega un termine che nella lingua italiana vuol significare qualcosa di diverso per trasformarne leggermente gli ambiti semantici.

Come sapete i geomanti erano e sono persone che praticano forme di divinazione con tecniche e atti di relazione tra il mondo spirituale, quello materiale del pianeta e loro come tramite tra queste dimensioni. Geomante è colui o colei che prevede il futuro, legge il presente e scruta il passato con oggetti, azioni e tradizioni culturali tipiche di un popolo o di un ambito storico.

Intenzione di questo libro, di fatto, è quella di affinare doti di veggenza in tutti voi, dunque di rendervi dei lettori delle energie dei luoghi naturali e artificiali ma senza l'adesione a tradizioni fortemente riconoscibili. Dunque si può affermare, forzando un poco la mano, che la parola geomanzia non sia applicata male a questo libro e a voi che lo leggete.

Va aggiunto che non verranno spiegate tecniche strettamente correlate alla divinazione classicamente intesa, come l’uso di ossa, sassi, rune, interpretazione di segni specifici di culture appartenenti a qualche continente del nostro pianeta.

Anche la cosiddetta "magia della terra" non verrà spiegata. I lettori potranno applicare conoscenze strettamente esoteriche alla sensibilità che svilupperanno ma non verrà illustrato loro alcun rito fortemente riconoscibile o aderente all'esoterismo o alla magia, ancor meno alla stregoneria.

Le motivazioni sono ovviamente correlate a una precisa scelta di campo e anche a una constatazione molto basilare: chi scrive conosce poco di quei riti e ha evitato per tutta la vita di appartenere a scuole misteriche di quel tipo.

Alla fine di tutti gli esercizi, se fatti con impegno e costanza, diverrete tutti dei canali aperti alle energie della Terra e vi accadranno fatti incredibili, positivi, sorprendenti e legati alla premonizione, al sapere intuitivo e all'espansione di coscienza.

 

coscienza-luoghi-pierluca-zizzi

 

Vocabolario energetico della coscienza dei luoghi

È necessaria la creazione di un lessico collettivo con i lettori, questo per capirci e permettere a ognuno di voi di capire senza fraintendimenti cosa vuole indicare una determinata parola per me che l'ho usata.

Nella manualistica tecnica appartenente ad altri ambiti delle conoscenze umane si usano quasi sempre termini accettati da tutti, ma questo non è possibile nei libri di stampo esoterico e spirituale per questioni linguistiche e soprattutto per le immense differenze che i popoli e le specializzazioni presentano nell'usare significati diversi per parole uguali o parole simili con significati completamente differenti.

Si pensi alla parola "anima" e a "spirito" usando le quali si verrebbe interpretati in maniera differente a seconda della nazione, della religione di appartenenza o delle convinzioni personali.

I significati brevemente esposti qui di seguito sono tratti in parte dalle tradizioni esoteriche e dai libri che trattano di argomenti simili a questo, purtroppo o per fortuna essi sono pochissimi. Altre parole sono elaborazioni di chi scrive ed è dunque utilissimo che i lettori leggano quanto segue per entrare nell'ottica corretta e non essere accidentalmente fuorviati nei capitoli che verranno.

 

libro-coscienza-luoghi-zizzi

 

Gaia

Nome proprio del pianeta Terra che spesso viene usato da chi intende indicare in esso un essere vivente e senziente. La Terra è intesa come creatura viva e in simbiosi con tutte le creature da lei generate e amate.

Il termine deriva dal greco antico e in particolare dal nome Gea, la dea primordiale della vita che rappresenta in sé la potenza creatrice. Divenne la madre di Urano, dei dodici titani e del dio creatore del mare, Ponto.

Gaia ha assunto l'accezione moderna da pochi decenni, con i significati di pianeta intelligente, vivo e "superiore" agli affanni di noi esseri umani. In questo libro la parola Gaia verrà usata come sinonimo di "pianeta Terra", soprattutto quando si vorrà aderire a Lei come madre/padre della vita, e soprattutto in senso spirituale, sciamanico e naturalistico.

natura (minuscola) e Natura (maiuscola)

I lettori troveranno alcune parole scritte con la prima lettera maiuscola, a volte la stessa verrà scritta con la minuscola. Questo è voluto per sottolineare un concetto fondamentale: per "Natura" si intende Madre Terra in senso mistico, religioso, spirituale e come essere vivente, in pratica la definizione di Gaia appena espressa qui sopra.

Con la parola "natura" si indica l'insieme dei concetti moderni di paesaggio, vita animale, vegetale e struttura minerale della Terra, tra essi anche la specie Homo sapiens.

Lo stesso criterio verrà adottato per altri concetti come terra e Terra, Mondo e mondo e altre parole che ci aiuteranno a distinguere tra i significati di massima elevazione che indica il termine e quelli di uso comune e normalmente accettati dalla cultura vigente.

 

coscienza-luoghi-libro-zizzi

 

Energia

Le discipline e le tradizioni moderne della spiritualità ci hanno abituato all'uso della parola energia, generando, è doveroso dirlo, grande confusione sia in coloro che hanno una formazione scientifica e in chi è lontano da tali discipline.

Il termine è storicamente attribuito ad Aristotele, e indicava la capacità della materia di agire in potenza pur senza muoversi. La fisica la definisce come capacità di compiere un lavoro, indipendentemente dal fatto che il lavoro venga attuato o meno.

I significati moderni del termine risalgono agli inizi dell'800 e sottolineano la capacità delle forze "energetiche" di cambiare lo stato di un sistema e di influenzarlo interagendo con e da esso.

L'energia delle scienze esatte è misurabile con tanti tipi di grandezze che ne quantificano la capacità di trasformare l’ambiente e di trasformarsi in altre forme di energia, ma le scienze esatte non sanno cosa sia realmente l'energia e a dirlo non è questo libro ma il premio Nobel Richard Feynman.

Nessuno sa di cosa sia composta davvero l'energia, esattamente come nelle discipline olistiche, laddove vengono descritte le interazioni, gli effetti e le funzioni ma non l'esatta composizione. Dunque cosa potrebbe pensare il lettore leggendo in questo libro la parola energia e i suoi sinonimi?

Dovrebbe dedurre che sia qualcosa di simile alla definizione rigorosa delle scienze moderne ma ancor meno misurabile.

La differenza sostanziale tra l'energia della fisica ufficiale e quella della spiritualità è importantissima nel caso si voglia descriverne le leggi matematicamente, ma è insignificante ai fini di questa trattazione. L'energia dunque è l'insieme generico dei tipi di interazioni, verificabili o solo intuibili, tra i fenomeni che interessano i luoghi e gli esseri umani.

Dunque i lettori non si stupiscano quando leggeranno di energie psichiche o emotive perché anche queste sono energie misurabili ma solo dai sistemi umani e animali e non dalle scienze esatte, almeno per i prossimi secoli.

 

coscienza-luoghi-zizzi-libro

 

Frequenza dell'energia

In fisica la frequenza è la grandezza che esprime il numero di ripetizioni di un fenomeno nell'arco di un certo tempo misurabile. Per intenderci una giornata si ripete con una frequenza media pari a circa 365 volte all'anno, se per qualche strano evento cosmico il moto della Terra intorno al Sole rallentasse avremmo un numero di giornate maggiori, ad esempio 400, e una frequenza maggiore degli stessi durante l'anno.

Se accelerasse avremo meno giorni all'anno e una minore frequenza. Nelle discipline spirituali il concetto di base è lo stesso ma viene usato in maniera molto simile a quello di "lunghezza d'onda" e di "onde radio". In pratica si dà per sottinteso che le energie, di qualsiasi tipo, abbiano frequenze differenti tra di loro e portino informazioni intelligenti.

Il gergo esoterico indica nelle energie a bassa frequenza quelle più vicine alla materia, alla vita animale e umana e a quanto concerne la storia e i fenomeni fisici terrestri. In senso inverso le energie ad alta o altissima frequenza portano informazioni e potere appartenente ai piani spirituali, lontane dalla materia inanimata e vicine alle dimensioni e ai concetti della mistica.

In generale è ora importante soffermarsi su cosa verrà inteso in questo libro con le parole "frequenze informative": usando il termine frequenza si vorrà indicare la parola "informazione" e dunque "informazione intelligente contenuta in qualche tipo di energia".

Dunque le frequenze energetiche spirituali saranno più alte, mentre quelle materiali verranno chiamate "basse frequenze". Si noti che in musica, in fisica e in acustica i termini sarebbero utilizzati in modalità estremamente diversa... giustamente.

Data di Pubblicazione: 10 agosto 2022

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...