SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO   |   Tempo di Lettura: 5 min

Una giornata di orientamento con Don Miguel Ruiz

Dolore e Rinascita - Don Miguel Ruiz - Barbara Emrys - Speciale

Come si affronta la perdita delle persone che più amiamo e guarire nello spirito, leggendo l'anteprima del libro di Don Miguel Ruiz e Barbara Emrys.

Buongiorno e benvenuto

Oggi iniziamo un nuovo corso della nostra serie della Scuola del Mistero nel quale discuteremo il tema della morte e della perdita nell’esperienza umana. Questa settimana prenderemo in considerazione molti punti di vista sulla morte e allo stesso tempo esamineremo i modi per evitare di farci del male subito dopo una perdita.

Il lutto descrive il modo in cui la maggior parte di noi reagisce alla perdita. Siamo spontaneamente in lutto per la perdita di qualcosa o di qualcuno quando c’è un forte attaccamento emotivo. Il modo in cui elaboriamo il lutto stabilisce la nostra salute e la nostra felicità nei giorni successivi.

Influenza le relazioni che abbiamo con noi stessi, con le persone che amiamo e con la vita stessa. Chiunque tu sia e da qualunque luogo tu provenga, sai cosa si prova nel lutto. Riguardo alla morte e alla perdita, ogni cultura ha le proprie tradizioni, ma ogni individuo esprime il lutto in modo diverso.

La maggior parte di noi è consapevole del fatto che essere in lutto può risanarci. Oppure può paralizzarci se ci restiamo troppo a lungo. Può farci superare il dolore o tenerci in ostaggio per tutta la vita. Il lutto può ispirarci a raggiungere le nostre altezze più grandi. Ma può anche sconfiggerci.

 

dolore-rinascita-don-miguel-ruiz-barbara-emrys-speciale

 

Resistere al lutto

La tua mente, come quella di tutti, oppone resistenza ad affrontare la realtà della morte. Eppure, dopo ogni tragedia, la mente è essenziale per il processo di guarigione. Può insegnarti a custodire la memoria di coloro che
sono morti. Potrebbe anche ricordarti di essere gentile con coloro che sono vivi.

Tutti sappiamo cosa vuol dire perdere qualcuno. Crescendo, abbiamo oltrepassato molte credenze e molti comportamenti. Avevamo bisogno di abbandonare anche delle idee obsolete su noi stessi. Abbiamo dovuto rinunciare ai nostri averi prediletti.

E sì, abbiamo dovuto dire addio agli amici più intimi, alle persone che abbiamo amato e a familiari adorati. Sappiamo cosa vuol dire perdere qualcuno. Sappiamo anche cos’è la paura di perdere le persone che amiamo.

La morte di una persona a noi cara è straziante e disorientante, ma può rivelare alcune verità fondamentali su noi stessi. Può insegnarci a vivere una vita più ricca essendo sopravvissuti a un cambiamento importante.

Il lascito di una persona cara sopravvive attraverso il suo ricordo. Possiamo usare i ricordi per uscire dall’oscurità o per invitarla a entrare in noi. Possiamo usare la scomparsa di qualcuno come una scusa per soffrire oppure per riscoprire le meraviglie del vivere.

È probabile che nel corso della nostra vita patiamo molte morti e diversi livelli della perdita. Siamo in lutto per la perdita della nostra giovinezza e bellezza. Con l’età perdiamo delle forze che davamo per scontate. A qualsiasi età possiamo rimpiangere la perdita di un corpo sano o di una mente affidabile.

 

dolore-rinascita-libro-don-miguel-ruiz-barbara-emrys

 

I misteri della morte e della vita

Possiamo vederci togliere il nostro status sociale. Possiamo perdere il nostro senso di sicurezza o di identità. E a volte abbiamo la sensazione di avere perso noi stessi. Tutti vogliamo sentirci al sicuro e qualsiasi perdita – o la semplice minaccia di una perdita – può sembrare terrificante.

Sentendo che la vita ci ha tradito, possiamo lasciare che l’amarezza ci trasformi in qualcun altro, in qualcos’altro. Il modo per superare il nostro lutto può sembrare un mistero... finché non scopriamo nuove intuizioni.

Ormai lo sai. Hai affrontato dei misteri per tutta la vita. Attraverso la nascita fisica sei arrivato in un mondo di misteri. Nei primi mesi e anni della tua esistenza hai esplorato con gioia sfrenata le meraviglie della vita. Avevi una gran voglia di imparare e ogni aspetto della tua vita era un puzzle in attesa di essere risolto.

Allora ti mancava la conoscenza per spiegare le cose, ma questo non ha affievolito il tuo entusiasmo. Non appena hai potuto parlare, hai iniziato a fare domande e a cercare risposte. E hai scoperto che i simboli erano la chiave per risolvere i più grandi enigmi.

Numeri, lettere, semplici illustrazioni... tutto questo ti ha aiutato nei tuoi sforzi per comprendere e comunicare. Il linguaggio era la tua sfida intellettuale. E anche il tuo più grande strumento artistico.

 

libro-dolore-rinascita-don-miguel-ruiz-barbara-emrys

 

La tua vita è la tua arte

Con le nuove informazioni è arrivata la conoscenza. Man mano che la conoscenza diventava più familiare, le tue capacità si affinavano. La tua saggezza si è ampliata. E, con ogni mistero che hai risolto, molti altri misteri si sono manifestati.

La tua vita è la tua arte, quindi ricordati di affrontare ogni lezione dal punto di vista dell’artista. Hai imparato tanto e hai messo in pratica ciò che hai imparato; il risultato è che la tua arte è diventata più interessante e più complessa.

Riesci a capire che sopravvivere a una perdita devastante è un’altra delle innumerevoli sfide artistiche della vita? Puoi utilizzare questi semplici promemoria per farti aiutare ad affrontare le sfide:

Vedi. Come ogni buon artista, la tua sfida è vedere tutto, per quanto piacevole o spiacevole sia. Essere in grado di vedere le cose così come sono è l’essenza della consapevolezza. Vedere senza pregiudizi rafforza la fede in te stesso.

Senti. Permettiti di sentire fino in fondo, indipendentemente da quanto ti sembri tenera o terribile l’emozione. Trasforma la tragedia in poesia. Trasforma la disperazione in creatività. Per proteggere il tuo capolavoro, trasforma il dolore in un festeggiamento.

Data di Pubblicazione: 29 gennaio 2024

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...