SELF-HELP E PSICOLOGIA   |   Tempo di Lettura: 5 min

Hai Solo un Minuto?

PNL per Genitori - Anteprima del libro di Judy Bartkowiak

Un approccio terapeutico di coaching

La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) è un approccio terapeutico di coaching da tempo applicato nel mondo degli affari, che attualmente va estendendo il suo impatto anche negli ambiti della formazione e dello sport. La PNL ci insegna nuovi modi di vedere e di gestire la maniera in cui:

  • comunichiamo
  • affrontiamo i conflitti
  • negoziamo per arrivare a situazioni “win-win” (vantaggiose per entrambe le parti)
  • ci orientiamo alle soluzioni invece che ai problemi
  • ricontestualizziamo le situazioni
  • accediamo alle nostre abilità e risorse
  • sopportiamo la perdita e il lutto
  • affrontiamo il cambiamento

La PNL è stata sviluppata a partire dalla terapia familiare di Virginia Satir, e continua a svilupparsi al fianco di altri metodi terapeutici che potreste conoscere, quali la terapia cognitivo-com-portamentale e l’analisi transazionale, entrambe utilizzate ampiamente con bambini e famiglie in ambito di counseling.

"Programmazione"

"Programmazione" sta per il modo in cui elaboriamo le nostre comunicazioni e le esperienze; “Neuro” sta per ciò che pensiamo; "Linguistica” sta per ciò che comunichiamo a livello verbale e non verbale. Ci sono una serie di regole di base che ci rassicurano fornendo un fondamento a tutte le nostre interazioni, nella famiglia e al di fuori di essa.

  1. Non esiste fallimento, solo feedback.
  2. Tutti disponiamo delle risorse di cui abbiamo bisogno.
  3. Guardare sempre all’intenzione positiva.
  4. Se qualcun altro può farlo, possiamo farlo anche noi.
  5. La mappa non è il territorio.
  6. Ciò su cui ci concentriamo è ciò che poi otteniamo.

I nostri figli, fin dalla nascita, ci modellano per loro stessa natura: come possiamo dunque sfruttare questo processo istintivo per realizzare i cambiamenti che vogliamo nella nostra vita familiare? Impariamo a modellare singole abilità per potenziare quelle che già ci caratterizzano e aggiungerne di nuove al nostro arsenale.

La PNL è ideale per lavorare con i bambini sullo sviluppo della loro fiducia in se stessi, sulla loro capacità di fare riferimento a se stessi internamente e sulle loro abilità di comunicazione. Potete mostrare ai vostri figli come utilizzare questi strumenti nella loro vita quotidiana per essere più felici e affrontare con più agio il viaggio della loro esistenza.

Prima di cominciare

Questo libro vi spiegherà tutto ciò di cui avete bisogno per conoscere la PNL, e vi darà molti esempi di come sapere qualche cosa in più può fare una grande differenza.

Conoscere i pilastri della PNL vi introdurrà a un nuovo modo di essere genitori. In questo volume troverete intuizioni, studi su casi specifici e consigli che vi mostreranno come la PNL possa essere applicata all’attività quotidiana di genitori, qualsiasi sia l’età dei vostri figli.

La Prima Parte del libro tratta i principi generali alla base della PNL, ma comprende anche un questionario da utilizzare per determinare il modo in cui voi e i vostri figli comunicate e pensate; questi dati vi serviranno per poter poi applicare le tecniche illustrate nei capitoli successivi. La Seconda Parte esplora più nel dettaglio le applicazioni pratiche della PNL per i genitori.

La maggior parte dei capitoli contiene esercizi pratici chiaramente separati dal corpo principale del testo. È proprio lavorando in prima persona e lasciandovi coinvolgere direttamente che cambierete il vostro modo di essere genitori e otterrete risultati diversi e più armoniosi. Anche quando gli esercizi sembrano ripetersi, eseguiteli nuovamente: sono comunque diversi a seconda delle diverse situazioni.

Noterete che l’enfasi in questo volume è posta sulle madri: questo perché, in base alla mia esperienza, sono le donne a provare più spesso quelle emozioni negative legate al rapporto con i figli e verso le quali la PNL ha dimostrato la sua efficacia. Condividete questo libro col vostro partner, e sfruttatelo come un’opportunità per concordare un nuovo approccio all’essere genitori lavorando di concerto e sfruttando i reciproci punti di forza.

In questo volume si è evitato il più possibile l’utilizzo di tecnicismi; i termini e le espressioni specifiche che si ripetono e che riguardano specificamente la PNL si potranno trovare con le relative spiegazioni nel breve glossario aggiunto alla fine del libro.

Questo libro vi renderà genitori più forti e più efficaci, poiché nel leggerlo prenderete atto e apprezzerete ciò che già fate bene. Imparerete a riconoscere schemi ricorrenti nel comportamento e nella comunicazione, a osservare e ricevere feedback, nonché ad attuare i cambiamenti che porteranno a un nuovo senso di sicurezza nel vostro ruolo.

Nel corso del processo modellerete le abilità di per creare ponti di comunicazione, la fiducia in voi stessi, la ricchezza di risorse e la resistenza flessibile: lo farete per i vostri figli, e a loro le trasmetterete affinché diventino i giovani felici che desiderate essi siano.

Questo testo è estratto dal libro di libro "PNL per Genitori".

Data di Pubblicazione: 18 ottobre 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...