PRODOTTI BIO E NATURALI   |   Tempo di Lettura: 5 min

L’idrolato in estate tra mille utilizzi e proprietà speciali

idrolato-copertina-speciale

L'idrolato è un rimedio vibrazionale che ti aiuta a stare bene, durante le calde giornate estive. Scoprine utilizzi e proprietà, continuando a leggere!

L’idrolato in estate tra mille utilizzi e proprietà speciali

Le meraviglie dell’estate

Il calore dei raggi del sole sul viso, la natura che fiorisce libera e rigogliosa, la sensazione leggera dell’acqua salata del mare sulla pelle… L’estate è finalmente arrivata!

Da sempre connessa simbolicamente al fuoco, alla forza vitale, a un’energia attiva ed espansiva, l’estate è una stagione magica che ci ispira a trascorrere più tempo all’aria aperta.

Si moltiplicano così le occasioni per vivere giornate luminose in spiaggia, in montagna o in un semplice angolo verde della città.

In questa parte dell'anno, così come cambiano abitudini e orari grazie alle giornate più lunghe e soleggiate, si modificano anche le esigenze del corpo e, in particolare, le necessità della pelle del viso.

 

idrolato-utilizzi-in-estate

 

Prendersi cura della pelle in estate

In base a molti elementi quali ad esempio la stagionalità, la situazione ormonale e le condizioni psico-fisiche, è importante infatti applicare alcune variazioni alle nostre scelte di benessere.

A causa della presenza frequente di afa, vento, umidità e calore intenso, in estate la pelle è spesso fragile, stressata e sensibile.

L’utilizzo di protezioni solari e oli abbronzanti rende la pelle spesso più grassa. Un’eccessiva esposizione al sole può portare a scottature, eritemi, irritazioni.

Per questi motivi, nell’attuale periodo estivo come non mai, è essenziale trovare i rimedi naturali migliori per avere una pelle sempre pulita, detersa, purificata dalle tossine e idratata in profondità.

 

idrolato-proprieta

 

Idrolato: Acqua aromatica benefica e floreale

Se cerchi un modo puro e naturale per aiutare la tua pelle a ottenere questo stato di freschezza, luminosità e benessere, gli idrolati sono perfetti per te.

Oltre a essere estremamente benefici per la pelle, gli idrolati favoriscono il benessere mentale e l’equilibrio emotivo.

L’idrolato, fondamentale in una corretta cura del corpo in estate, è un’acqua profumata ottenuta attraverso un processo di distillazione a vapore di fiori e foglie.

Acqua aromatica ricca di proprietà benefiche e speciali, l’idrolato è più lieve, delicato e gentile rispetto all’olio essenziale, e può essere utilizzato anche puro sulla superficie della pelle.

Secondo la scrittrice e naturopata Rosella Rasori, gli idrolati sono rimedi vibrazionali preziosi che confortano l’anima con dolcezza e incoraggiano trasformazioni interiori attraverso il potere del profumo.

Ampiamente utilizzati nell’aromaterapia e nella cosmesi naturale, gli idrolati facilitano la creazione di una relazione più autentica e sensibile con la bellezza delle piante e dei regni naturali.

 

idrolato-hamamelis-lavanda

 

Gli idrolati perfetti per l’estate 

Ecco 5 idrolati ideali per la stagione estiva, grazie al loro potere rinfrescante e purificante:

  • Idrolato di lavanda: dal profumo unico e rilassante, ha un potere calmante, lenitivo, antinfiammatorio e decongestionante; aiuta il ripristino dell’equilibrio cutaneo dopo un’intensa esposizione alla luce del sole.
  • Idrolato di hamamelis: questa acqua si ottiene dai rametti tagliati freschi e parzialmente essiccati, poi macerati e distillati con l’aggiunta di alcool; svolge una benefica azione rigenerante, purificante e astringente, riducendo la dilatazione dei pori.
  • Idrolato di fiori d’arancio: indicato per le pelli secche, lenisce, tonifica, idrata e calma il sistema nervoso.
  • Idrolato di menta: perfetto per la pelle impura o acneica grazie alla sua azione tonica e purificante, è antibatterico e rivitalizzante. Ѐ efficace per diminuire la sensazione di caldo eccessivo e le vampate di calore.
  • Idrolato di salvia: un prezioso aiuto dalla natura in caso di sudorazione eccessiva, ideale come deodorante semplice e naturale; rinforza il cuoio capelluto.

Quale sceglierai per le tue giornate estive? Sperimentali a uno a uno e scopri qual è l'idrolato perfetto per te!

 

idrolato-menta-salvia

 

I mille utilizzi dell’idrolato

Grazie alla sua grande delicatezza, l’idrolato non presenza controindicazioni e può essere utilizzato anche durante il periodo della gravidanza o con i bambini piccoli.

Presenta moltissimi possibili utilizzi, vediamone alcuni:

  • Usa l’idrolato come efficace sostituto del tonico per il viso tradizionale nella tua beauty routine.
  • Nebulizza l’idrolato per donare immediata freschezza alla pelle del viso e del corpo.
  • Utilizza l’idrolato per decongestionare gli occhi, realizzando un impacco per attenuare borse e occhiaie.
  • Realizza pediluvi per alleggerire e rinfrescare piedi e gambe gonfie.
  • Crea maschere di bellezza per il viso fai-da-te.
  • Spruzza l’idrolato sui capelli per donare nuova luce e morbidezza.
  • Gli idrolati sono ideali anche come lenitivi dopobarba.
  • Alcuni idrolati possono rivelarsi preziosi alleati per umidificare le salviette per il cambio pannolino dei bambini.
  • L’idrolato può essere spruzzato nella vasca da bagno al posto del più conosciuto olio essenziale.
  • Mettilo nel serbatoio del diffusore per donare una speciale atmosfera olfattiva agli spazi della tua casa.

… Infine, puoi utilizzare l’idrolato anche come detergente naturale per la casa, per detergere le superfici o per profumare la biancheria in modo leggero e naturale, spruzzando l’acqua floreale scelta durante la stiratura.

Questo argomento ti ha colpito? Per approfondire il tema, esplora le sezioni: Aromaterapia e Cosmetici e prodotti di bellezza.

 

idrolato-olio-essenziale

Data di Pubblicazione: 17 giugno 2022

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...