SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO

Il Mantra come strumento del pensiero

Mantra pensiero e Guarigione

Anteprima del libro "Il Potere della Guarigione - Mantra Occidentali" di Melissa Celtica

Introduzione ai Mantra

Mantra è una parola sanscrita, lingua da cui derivano molte delle lingue moderne.

La parola sanscrita mantra è composta dalla radice ‘man-’, che può essere tradotta con “pensare” (pensiero, mente, intelletto, principio spirituale, respiro), e dal suffisso “-tra”, che si traduce in “che libera” (che compie, che agisce, che protegge). Dunque è possibile interpretare la parola mantra come “strumento del pensiero”, come “ciò che libera la mente”, “ciò che agisce sulla mente” o come “strumento che modifica il pensiero”.

Le tecniche di ripetizione sistematica dei mantra risalgono ad almeno cinquemila anni fa, secondo la testimonianza di documenti scritti, ma sono molto più antiche, se teniamo conto che gli insegnamenti erano trasmessi a voce, da maestro a discepolo.

Il mantra è una sequenza di parole che, se ripetuta con costanza, nel tempo, è in grado di liberare la mente da vecchi schemi, pensieri logori e credenze sedimentate. Apre in noi la condizione di accoglienza, ovvero la condizione di poter ricevere il meglio da questa esistenza.

Il mantra produce una particolare vibrazione che ha la proprietà di muovere e convogliare l’energia vitale del prana in specifici punti del corpo fisico, del corpo psichico e del corpo eterico, producendo così determinati mutamenti dello stato di coscienza, tali da indurre consistenti modificazioni nei diversi piani di esistenza. La recitazione di un mantra non è un’azione magica, ma un atto che induce precisi effetti psicosomatici.

Il mantra permette di raggiungere quel particolare livello della mente, detto “mente pura e primitiva”, vale a dire non condizionata dall’emotività o dall’eccessiva intellettualità. Entrambe riducono e limitano il potenziale energetico dell’essere umano, ostacolando e rallentando il completo fluire delle correnti elettromagnetiche aH’interno del corpo umano.

I mantra sono suoni molto potenti, che rilasciano grande energia all’interno del corpo fisico. Questo produce un effetto anche sulla mente.

A volte, i suoni dei mantra sono vibrazioni sonore energetiche che hanno un effetto sul corpo fisico.

I mantra sono una combinazione precisa di parole spesso in sanscrito, una lingua antichissima in cui ogni lettera è associata ad un suono.

Gli effetti del mantra

Gli effetti del mantra sono tangibili, reali e concreti. Decidere di recitare un mantra può derivare da diversi fattori, sia interni che esterni a noi. Per quanto riguarda la sfera della nostra interiorità, posso recitare un mantra quando voglio:

  • essere più sereno;
  • avere una mente più leggera e meno contorta;
  • eliminare la confusione;
  • avere idee più chiare e precise;
  • essere padrone della mia mente.

Si può decidere di recitare un mantra solo per raggiungere uno stato di pace interiore, oppure anche per conseguire obiettivi e cambiare lo stato delle cose. Posso infatti recitare un mantra per:

  • raggiungere uno stato di salute migliore,
  • sentirmi a mio agio con me stesso,
  • avere relazioni sane ed equilibrate,
  • riprogrammare la mente, per averla come alleata e non come nemica.

I mantra sono stati tramandati e praticati per secoli dai maestri spirituali. Venivano utilizzati per:

  • innalzare le vibrazioni,
  • aumentare il benessere,
  • elevare la consapevolezza,
  • ottenere la guarigione fìsica ed emozionale.

Con l’avanzare della scienza moderna, si è incominciato a dare una spiegazione scientifica all’effetto dei mantra.

Ora sappiamo che hanno una istantanea capacità di alterare lo stato ormonale e di innalzare la capacità di riprogrammazione cerebrale di chi li recita.

Abbiamo muscoli e sangue, ma essenzialmente siamo vibrazione. Quando siamo in presenza di una persona con una forte vibrazione positiva, istantaneamente entriamo in risonanza con lei e sentiamo lo stesso effetto su di noi.

Tutte le vibrazioni hanno effetto su di noi.

Quando recitiamo i mantra, il nostro corpo energetico e fisico risponde in maniera potente: entriamo nella compassione, nella consapevolezza e nel perdono.

Recitare mantra ti pone in uno stato di pace profonda e di beatitudine: ti fortifica.

Altri benefici che si ottengono recitando i mantra sono:

  • diventare padroni della realtà lasciando andare l’illusione,
  • essere più positivi,
  • sviluppare le proprie facoltà intuitive
  • migliorare le relazioni personali

I mantra non sono magia

Quando si parla di mantra non si parla di “magia esoterica”.

Cambiare lo stato delle cose significa cambiare se stessi, ovvero cambiare il modo in cui ci si pone airinterno di un sistema. Solo a partire dal cambiamento su se stessi si può arrivare a cambiare il sistema.

Recitare un mantra eleva la frequenza e questo permette di compiere nuove azioni.

Prima di poter arrivare a cambiare le proprie abitudini, i meccanismi di azione-reazione inconscia, bisogna lavorare sul pensiero.

La catena corretta è:

  • pensiero,
  • parola,
  • azione,
  • reazione.

Se si vuole ricevere qualcosa di diverso, si deve prima valutare meglio che cosa si sta immettendo nell’Universo.

Per esempio, se dici che vuoi stare bene di salute e poi non fai altro che lamentarti della tua condizione, si crea una contrapposizione interiore e il messaggio che arriva all’esterno è confuso e contraddittorio.

Recitare un mantra serve a ripulire la mente ma, per rendere permanente questo risultato bisogna cercare di cambiare il nostro stato mentale.

Quindi, per avere una condizione differente da quella attuale, bisogna impegnarsi in una recitazione di qualche minuto al giorno e avallare quotidianamente il lavoro svolto.

Il mantra agisce su chi lo recita

Ricorda:

il mantra recitato andrà ad agire sulla tua persona, non sull’altro, chiunque egli sia.

Se ti rendi conto che attiri sempre lo stesso tipo di persona, che non ti corrisponde e che non desidera ciò che vuoi tu, puoi recitare un mantra per elevare la tua frequenza, per uscire da un meccanismo ed essere predisposto (o predisposta) ad accogliere una persona che ti apprezza, ti accetta e ti ama così come sei. Insomma, puoi recitare un mantra per amare ed essere amato.

I mantra, fin dall’antichità, sono stati utilizzati come strumenti per migliorare la vita di tutti i giorni. Ecco perché, ancora oggi, i mantra sono largamente utilizzati in oriente, e si stanno diffondendo sempre più anche in occidente.

Il mantra e la religione

In occidente, specialmente nella tradizione cattolica, siamo abituati a considerare la preghiera come un modo per chiedere perdono o per ottenere qualcosa. I mantra non sono preghiere in questo senso.

I mantra possono essere recitati da chiunque, indipendentemente dalla religione seguita. Non ci sono controindicazioni di nessun tipo e, soprattutto, non si sta facendo del male a nessuno. Si può continuare serenamente a praticare il proprio credo. Non bisogna cambiare paese e neanche cambiare modo di vestire.

Il mantra come strumento di benessere

Il mantra è uno strumento che ti aiuta a lavorare sul tuo stare bene, elevando la tua frequenza.

I mantra ci permettono di entrare in collegamento con la nostra vera essenza interiore, con la nostra vera natura.

La potenza del mantra consiste nel fatto che lavora direttamente sull’inconscio.

In che cosa consiste la pratica della recitazione dei mantra

La pratica della recitazione dei mantra è estremamente efficace e porta risultati tangibili, investendo solo una piccola quantità di tempo.

Mantra è una tecnica efficace nel rimuovere gli autosabotaggi e le convinzioni limitanti interiori, ma è anche alla portata di tutti, qualsiasi sia l’estrazione sociale o il tipo di lavoro che si faccia.

Si tratta di scegliere un mantra e recitarlo quotidianamente per un certo numero di volte.

Per ottenere ottimi risultati, l’abitudine della recitazione del mantra deve essere equiparata ad altre attività quotidiane, come lavarsi i denti, mangiare, ecc. Sono sufficienti pochi minuti al giorno per migliorare il tuo livello di vita.

Per rendere efficace un mantra bisogna recitarlo a voce. Non deve essere ripetuto nella mente, non deve restare “nel mentale”. Trascorriamo già la nostra intera vita “nel mentale”. Con la recitazione del mantra è proprio la mente che andiamo a ripulire. Non sarà difficile ritagliare, durante l’arco della giornata, del tempo in cui poter recitare a voce il mantra scelto.

La mente sta già pensando: “Non ho neanche tempo per respirare, oltretutto dovrei anche recitarlo a voce! Sicuramente, mi prenderanno per pazzo! ”

In questo modo, la mente ha già trovato una scusa per non farsi ripulire, è entrata in una modalità infantile e, come fanno i bambini, sta “facendo i capricci”.

I mantra in sanscrito si recitano utilizzando la mala. La mala fatta di legno di neem o di legno di tulasi, come il nostro rosario, permette di tenere il conto di quante volte è stato recitato un mantra, di quante volte è stato ripetuto.

Nell’Universo, secondo la scienza, tutto vibra e tutto ciò che vibra produce un suono.

Viviamo nel suono e con il suono. Questo, spesso ha condizionato la nostra esistenza ed in particolare la nostra infanzia. Tutto ciò che abbiamo sentito ha influenzato la nostra crescita nel bene o meno. Quindi i traumi del suono si guariscono con altri suoni, per esempio con il suono del mantra.

Recitare i mantra ci permette di educare la mente e quindi ci aiuta a scegliere in base alla realtà dei fatti e non in base alle emozioni.

Recitare i mantra a voce alta

Recitare i mantra ad alta voce è di fondamentale importanza. In questo modo la mente sarà concentrata, sotto controllo e meno soggetta alle distrazioni causate da pensieri disturbanti ormai radicati.

Questa pratica non è solo per i principianti, ma è consigliata a tutti coloro che sono abituati a vivere esclusivamente “nel mentale”, senza nemmeno esserne consapevoli.

Per fare un esempio, immaginate quando siete in macchina da soli: siete davvero padroni dei vostri pensieri? Non credo, è la mente che fa da padrona e vi porta di qua e di là.

Ripulire la mente

Recitare un mantra è una pratica molto potente, che può velocemente cambiare la vita, perché permette di ripulire la mente, arrivando molto in profondità, fino nelle nostre parti più inconsce.

Recitare un mantra è una vera e propria pulizia basata sulla vibrazione, prodotta dal mantra stesso a livello fisico e mentale. Ogni mantra, producendo suoni diversi, produce anche effetti diversi.

I mantra hanno effetti profondi sulla psiche e hanno tutti lo stesso scopo, ovvero: trovare pace, serenità e felicità.

Quando recitare i mantra

In oriente, la pratica dei mantra si svolge all’alba o al tramonto. In realtà, non vi è alcuna regola, quindi si può recitare un mantra in qualunque momento della giornata.

All’inizio, quando deciderai di dedicarti a questa “tecnica di guarigione”, la mente troverà mille ostacoli, mille scusanti, dicendo per esempio: “Ora non mi va”, “Lo farò dopo”, “Ma cosa lo faccio a fare?”, “Ma come può un mantra cambiare la mia vita? ”

A questo punto subentra l’ego, che impedisce qualsiasi tipo di cambiamento. Esso vuole permanere nella sua condizione di sempre. Se anche l’individuo lo sostiene, esso rimarrà nella sua solita condizione, mentre aveva deciso di modificarla.

L’ego è abitudinario e attaccato al passato, è “allergico” a qualsiasi cambiamento, soprattutto a quello positivo. La tua volontà di cambiare deve superare questo primo grande ostacolo. La tua necessità di cambiare deve spingerti ad andare oltre l’ego e i suoi banali espedienti, il cui scopo ultimo è tenerti lì, impalato e immobile, vittima delle tue dinamiche. Giorno dopo giorno, man mano che sarai costante nella pratica del mantra, l’ego comprenderà che vuoi davvero riprendere in mano le redini della tua vita e, via via, si ammorbidirà.

Possiamo incominciare la recitazione di un mantra nei giorni di luna piena. I giorni di luna piena sono tre: il giorno di luna piena propriamente detto, il giorno prima e il giorno dopo la lunazione.

Questo testo è estratto dal libro "Il Potere della Guarigione - Mantra Occidentali".

Data di Pubblicazione: 28 giugno 2018

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...