ARTICOLI VARI   |   Tempo di Lettura: 3 min

In Libreria con Barbara - 3 domande a Cecilia Sardeo

Barbara ha intervistato Cecilia Sardeo, autrice del libro "Insicure di Successo".

Leggi l'intervista di Barbara a Cecilia Sardeo, autrice del libro "Insicure di Successo".

"Insicure di Successo" di Cecilia Sardeo

L'autrice del libro, partendo dalla sua precisa condizione di "insicura di successo" ci spiega capitolo dopo capitolo, come sia possibile imparare a procedere nella direzione dei propri sogni e obiettivi nonostante insicurezze e paranoie personali.

Si viene così a scoprire che siamo tutti potenzialmente in grado di "provarci" perché il vero SUCCESSO non è riuscire sempre in ogni cosa che si fa, ma è la soddisfazione di sapere che si è fatto del proprio meglio ed è quindi questo atteggiamento a fare la vera differenza nei risultati e a ribaltare completamente la prospettiva.

3 domande all'autrice:

Barbara
Nel libro abbiamo visto che anche se si sbaglia qualcosa la lezione ci arricchirà comunque per la prossima occasione. Ma se non ci sarà data una seconda "chance" per quanto riguarda quella specifica situazione?

Cecilia Sardeo
Credo che le chance vadano sempre costruite, invece che attese come un colpo di fortuna. Se da un errore riesco ad imparare, non disperderò energie preziose continuando a chiedermi ''perché è successo a me'' e saranno molto maggiori le mie probabilità di fare meglio la prossima volta, grazie ai nuovi strumenti acquisiti.

Se invece mi scoraggio al primo intoppo, è facile che anche se dovessero ripresentarsi nuove chance, non sarò in grado di coglierle, perché troppo distratta a piangermi addosso.

Barbara
Nel libro troviamo scritto che: “Il coraggio non è il non aver paura ma averla ed agire ugualmente”. Nei Promessi Sposi, Manzoni fa dire a Don Abbondio :“Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”. Possono esserci persone davvero incapaci di andare oltre le loro insicurezze o si può migliorare sempre?

Cecilia Sardeo
Se avessi continuato a credere che ero ''una nata senza coraggio'' non avrei fatto nulla di quello che mi ha portata a raggiungere i traguardi che mi ero prefissata professionalmente, e nemmeno nella mia vita personale, a dire il vero.

Non mi sarei mossa di un dito, convinta che non avevo - a priori - le carte per farcela. Senza nulla togliere al Manzoni, sono convinta che: ''Il coraggio, uno, se non ce l'ha, prova ad allenarlo un giorno alla volta.''

Barbara
Se avessi avuto la possibilità di leggere il tuo libro all’inizio del tuo percorso professionale, cosa sarebbe cambiato?

Cecilia Sardeo
Avrei perso molto meno tempo rimuginando sul ''perché gli altri sì e io no''. Mi sarei resa conto molto prima che l'insicurezza non è una debolezza da mascherare, ma una caratteristica da conoscere e con cui familiarizzare.

Credo che accettarlo sia fondamentale per compiere il primo di tanti passi fuori dalla nostra zona di comfort, in direzione dei nostri sogni.

Questo libro ti piacerà se:

Hai idee, progetti e sogni che ti piacerebbe realizzare ma c'è sempre una voce interiore pronta a frenarti e a buttarti giù annullando tutti i tuoi slanci.

Buona lettura Amici! ;)

Barbara

Data di Pubblicazione: 24 gennaio 2020

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...