ARTICOLI VARI   |   Tempo di Lettura: 3 min

In Libreria con Barbara: 3 domande a Claudio Belotti

Barbara ha intervistato Claudio Belotti, autore del libro "The Spiral".

Leggi l'intervista di Barbara a Claudio Belotti, autore del libro "The Spiral".

"The Spiral" di Claudio Belotti

Il libro è dedicato alla spiegazione attenta e rigorosa del metodo delle "Dinamiche a Spirale", un sistema che nasce per comprendere meglio gli altri (e anche sé stessi).

Le Dinamiche a Spirale nascono dagli studi pionieristici di uno psicologo americano, il dott. Graves, il quale aveva capito che l'uomo, a seconda del proprio stato di evoluzione psicologica, "orbiterebbe" intorno a uno dei livelli di un immaginaria Spirale, e a ciascun livello (in tutto 9) contraddistinto da un colore ben definito e diverso dagli altri, corrisponde un determinato modo di comportarsi e con esso la spiegazione del perché le persone fanno quello che fanno. 

3 domande all'autore

Barbara
Una volta che capiamo il "perché" una persona agisce in un determinato modo, sarà davvero più facile per tutti (quindi non solo i più evoluti fra di noi) trovare un modo per andare d'accordo? 

Claudio Belotti
Con le "Dinamiche a Spirale" abbiamo uno strumento straordinario per capire come le persone pensano e quindi perché fanno quello che fanno. Questo rende più semplice la comprensione a tutti quelli che la conoscono.

Grazie alla comprensione trovare un modo per ragionare è più facile, sia per andare d’accordo sia per altre cose che si possono fare all’interno di una dinamica comunicativa, persino fare arrabbiare meglio. A parte gli scherzi capire il come e perché degli altri è utile a molte cose.

Barbara
Nel libro leggiamo che si può avere (non essere!!) più colori nel corso della vita e quindi arrivare ad evolversi. Questo tipo di evoluzione può essere spontaneo o ci si deve "lavorare" sopra? 

Claudio Belotti
Sì, nella Dinamiche a Spirale (come in PNL del resto) valutiamo i comportamenti, non etichettiamo le persone.

L’evoluzione può essere spontanea, perché indotta dalla situazione o da cambiamenti naturali, come ad esempio la crescita che porta mix ormonali diversi nel tempo.

Può altresì essere facilitata grazie a un “lavoro” che l’individuo o un gruppo decide di fare. 

Barbara
Il libro non è sempre facile da capire, infatti l'ideale sarebbe accompagnarlo al corso dal vivo sulle dinamiche a spirale. Ma se si volesse trarre il massimo vantaggio dalla lettura del solo libro, come sarebbe ideale procedere?

Claudio Belotti
Sì, il libro non è immediato. Per aiutare chi vuole capirlo ho preparato un audiolibro introduttivo e anche una giornata di corso per dare le basi.

Se qualcuno volesse, per qualche ragione, usare a tutti i costi solo il libro consiglierei di leggerlo magari piano ma attentamente e due volte.

Per chi vuole fare meno fatica consiglio prima l’ascolto dell’audiolibro introduttivo e poi la lettura del testo.

Questo libro ti piacerà se...

Vuoi capire perché quello che a te sembra assolutamente logico e naturale per altri potrebbe essere assurdo e come puoi imparare a rapportarti serenamente anche con chi non la pensa come te.

Buona lettura Amici! ;)

Barbara

Data di Pubblicazione: 28 febbraio 2020

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...