Intervista di Barbara a Giovanna Garbuio, autrice del libro "Il Vero Ho'Oponopono".
"Il Vero Ho'Oponopono" di Giovanna Garbuio
3 domande all'autrice:
Barbara
Qual è il miglior modo di praticare l'Ho'Oponopono suggerito da Joe Vitale per ottenere il massimo dei vantaggi?Giovanna Garbuio
Il modo che Joe Vitale suggerisce e che evidentemente ritiene il miglior metodo, o forse l’unico, di praticare Ho'Oponopono è quello di ripetere il più possibile, in qualsiasi modo possibile (a voce alta, a voce bassa, cantato, sussurrato, pensato, immaginato, urlato), con concentrazione o senza, le parole “I love you, Please forgive me, Thank you, Sorry”.Queste parole che appunto Joe Vitale ha proposto in inglese, essendo l’inglese anche la lingua madre delle Hawaii, sono state tradotte in italiano nel libro "Zero Limits" con “Ti Amo, Ti prego perdonami, Grazie, Mi dispiace”. Tuttavia le parole “Scusa, Grazie, Ti Amo” sono la traduzione altrettanto corretta della sequenza in inglese.
Questo è il miglior modo di praticare Ho'Oponopono secondo Joe Vitale, ma in realtà questo è “il modo” che lui propone, anche se lui stesso propone molti altri strumenti di pulizia suggeriti dal suo mentore, il Dr. Ihaleakala Hew Len, che però per come sono descritti sono un ausilio alla recitazione del mantra, che rimane “il modo”.
Abbiamo tuttavia visto ampiamente nel libro “Il Vero Ho'Oponopono” che le pratiche di Ho'Oponopono sono anche molte, molte altre, e ognuna è la migliore per chi la pratica.
Barbara
Ripetere il mantra in continuazione non rischia di far perdere l'attenzione su quello che si sta facendo?Giovanna Garbuio
Senza dubbio. Se ciò che si sta facendo richiede un certo grado di attenzione, non è possibile contemporaneamente ripetere il mantra.Tuttavia se siamo concentrati su qualcosa, davvero concentrati da non poter pensare al mantra, evidentemente non stiamo nemmeno pensando ad altro e quindi la nostra mente non sta svolazzando di qua e di là.
Ripetere il mantra è una sorta di meditazione (la meditazione stessa è un potente strumento di pulizia).
Se siamo davvero concentrati su qualcosa, stiamo energeticamente meditando e quindi stiamo comunque riarmonizzando le nostre energie interiori, perciò stiamo realizzando un’operazione energeticamente analoga alla ripetizione del mantra.
Barbara
Quali possono essere le differenze fra chi inizia a praticare l'Ho'Oponopono tutto il giorno in modo costante e chi non lo pratica?Giovanna Garbuio
Credo che l’unica differenza oggettiva sia che uno lo pratica e l’altro non lo pratica. Se chi non pratica Ho'Oponopono utilizza comunque altre pratiche di riarmonizzazione interiore non c’è nessuna differenza.Ognuno dei due sarà efficace nella sempre miglior manifestazione del proprio benessere e questo sarà sempre più evidente nella loro manifestazione quotidiana.
Se invece chi non pratica Ho'Oponopono, passa tutto il suo tempo a rimuginare sui problemi, a lamentarsi di ogni cosa e a sentirsi una vittima del destino o, peggio, del sistema e in balia di una moltitudine di altri irrispettosi e ingrati, beh, credo che la differenza sarà evidente nella loro rispettiva manifestazione di vita e nella materialità della loro esperienza quotidiana.
Questo libro ti piacerà se...
Vuoi scoprire una pratica semplice, divertente e facile per stare bene a prescindere che tu capisca o meno il suo profondo significato.
Buona lettura Amici! ;)
Barbara
Data di Pubblicazione: 20 dicembre 2022