Intervista di Barbara a Giuseppe Cloza, autore del libro "Myò. Il Senso Meraviglioso della Vita".
"Myò. Il Senso Meraviglioso della Vita" di Giuseppe Cloza
4 domande all'autore:
Barbara
Fra le pagine del libro troviamo che è possibile avere un cuore felice anche quando affrontiamo una sofferenza. Se, per esempio, sono a conoscenza che viene attuata una vera ingiustizia ai danni di esseri viventi che amo, come posso riuscire a trovare la pace?Giuseppe Cloza
Un cuore felice, un cuore in pace significa che stai facendo una ricerca. Non significa che sei perfetto, arrivato. È un percorso.La pace dentro non significa essere al di fuori dalla realtà o diventare insensibili…
È impossibile non provare mai sofferenza o rabbia, o tristezza, o non sentirsi abbattuti. Siamo umani, è naturale. Il problema è quello di non essere schiavi di tutto ciò.
Nel libro "Myò" cerco di dare qualche indicazione pratica su come non farsi sopraffare dai sentimenti negativi, dalle difficoltà, dalle influenze negative, ma trovare la forza interiore (che tutti abbiamo) e la stabilità d'animo per affrontare il problema e contribuire alla soluzione.
Altrimenti si è portati credere che la felicità arriverà quando non avremo problemi.
"Sarò felice quando…" Ma quando?
Il Buddismo spiega che questo modo di pensare è – purtroppo – illusorio, perché rimandiamo la felicità a un momento che in definitiva non arriverà mai.
Barbara
Com'è possibile cambiare il mondo esterno cambiando noi? Cosa si può fare in concreto? E, in caso, quanto occorrerà per iniziare a vedere un cambiamento?Giuseppe Cloza
Risponderei con una domanda: come è possibile cambiare l'esterno se prima non cambiamo noi?Pensare il contrario significa essere schiavi di ciò che accade fuori. Dipendere sempre da qualcuno o qualcosa. Così non si è mai liberi.
Il cambiamento inizia da dentro. La libertà inizia quando riconosci e apprezzi le tue potenzialità. Quando smetti di svalutarti, di ascoltare le opinioni negative. Quando smetti di essere ciò che pensi che gli altri vogliano tu sia. Per guadagnare un'accettazione, una ricompensa. Il cambiamento arriva quando ti ami per quello che sei.
L'ambiente che ci circonda è come uno specchio per il volto o come un'ombra per il corpo. Se vuoi che cambi l'immagine riflessa, dovresti prima di tutto cambiare ciò che crea l'immagine: tu. Se vuoi cambiare la forma dell'ombra, dovresti modificare qualcosa in chi la proietta: tu.
Come il battito delle ali di una farfalla a Hong Kong può provocare un uragano in Texas, anche un piccolo cambiamento dentro di noi può creare grandi cambiamenti all'esterno.
Quanto tempo ci vuole? Esiste un principio buddista chiamato "Simultaneità di causa ed effetto": quando poni una causa (un'azione), istantaneamente si crea anche l’effetto. Anche se non si vede subito, è già pronto nel regno delle possibilità. Proprio come dice oggi la fisica quantistica. E al momento giusto si manifesterà.
Barbara
Se ci concentriamo solo su ciò che facciamo, dove siamo e con chi siamo, non si rischia di cadere nella trappola di pensare solo al famoso "proprio orticello", trascurando cosa possiamo fare per aiutare chi può essere in difficoltà?Giuseppe Cloza
Certo, il rischio esiste. Se si pone l'enfasi solo sul "sé", sul "me", sul momento presente… si rischia di sconfinare nell'egocentrismo.Dovremmo cercare un equilibrio: non dipendere dalle circostanze esterne, ma neanche ripiegarci troppo in noi stessi.
Myò è un viaggio nella felicità che hai dentro, una ricerca interiore alla scoperta delle infinite potenzialità del tuo animo. Che ha il potere di risolvere ogni cosa, sciogliere le paure, ritrovare i sogni che pensavi perduti.
Ma questo potere - che tutti abbiamo - non deve rimanere fine a se stesso: dovrebbe invece essere utilizzato per beneficiare anche chi ci sta intorno e tutto l'ambiente circostante.
Barbara
Se abbiamo tutti un’anima, perché alcune persone sono capaci di ogni genere di crudeltà proprio come se non l'avessero affatto?Giuseppe Cloza
Dentro ognuno di noi esistono il bene e il male, la luce e l'oscurità. Tutti gli esseri umani possono provare le stesse emozioni di base, gli stessi stati d'animo. Tutti possiamo essere a volte schiacciati dall'angoscia, travolti dagli istinti, inteneriti dall'affetto, diventare altruisti o perfidi e crudeli.Non si tratta di fare paragoni, ma di capire che dato che abbiamo dentro le stesse cose, abbiamo anche la potenzialità per cambiarle per migliorare. Questo è il potere dell'energia dell'universo, la forza della vita. In grado di far germogliare un seme nuovo dove la terra sembra arida e morta. Di far rinascere i sogni, le speranze, la pace dentro. Questo è il motore del cambiamento.
È ciò che ho cercato di spiegare in "Myò", e anche nei miei libri precedenti: "Lifefulness" e "Felicità in questo mondo".
Questo libro ti piacerà se...
Vuoi scoprire le infinite potenzialità del tuo animo, iniziare a vivere la vita con più consapevolezza e ritrovare i sogni che pensavi perduti.
Buona lettura Amici! ;)
Barbara
Data di Pubblicazione: 18 gennaio 2023