ARTICOLI VARI   |   Tempo di Lettura: 5 min

Jólabókaflód: Il miglior regalo di Natale è un buon libro!

Jolabokaflod - Regalare Libri a Natale - Speciale

Jólabókaflód è l'antica tradizione islandese per tutti coloro che amano i libri! Per gli Islandesi a Natale non c'è niente di meglio che regalare un buon libro!

Jólabókaflód: La tradizione islandese di donare un buon libro per Natale!

Natale è alle porte! I preparativi sono ormai avviati e siamo pronti a dare il via a cenoni e riunioni di famiglia. I regali sono sotto l'albero e le tazze con le renne sono già fumanti, colme di tisane o cioccolate calde.

In tutto il mondo, Natale vuol dire tradizioni, alcune delle quali affondano le loro radici in feste antiche e ricche di significato. Come ad esempio, Yule, la festa celtica del Solstizio d'Inverno, e i Saturnalia degli Antichi Romani.

Per noi amanti dei libri, dalla gelida terra d'Islanda arriva un'usanza librosa e divertente tutta da scoprire. Stiamo parlando di Jólabókaflód, "L'Inondazione di Libri"!

 

natale-in-islanda

 

Che cos'è lo Jólabókaflód?

Sicuramente una consuetudine tanto bella quanto difficile è pronunciare il suo nome. Già la parola in sé è magica, però. Infatti, deriva dalla fusione dei termini jól (“Natale”) +‎ bók (“libro”) e‎ flóð ("inondazione", "valanga", "alluvione"). Quindi, letteralmente "Valanga di Libri", che in inglese è stato tradotto con "Christmas Book Flood".

Jólabókaflód (Jólabókaflóðið) è la tradizione islandese di regalarsi libri per Natale e iniziare a leggerli subito durante la Vigilia e il giorno stesso di Natale. Per chi ama i libri è davvero un sogno, qualcosa che sa di magia.

Questo perché gli Islandesi sono dei veri "lettori forti". Infatti, su 329 mila abitati, metà della popolazione legge almeno otto libri all’anno, secondo uno studio condotto dall’Università di Bifröst nel 2013. Perciò, non è una sorpresa che l'Islanda sia il terzo Paese più istruito al mondo, dopo Finlandia e Norvegia.

Il libro dunque è qualcosa legato alla sua identità culturale, soprattutto durante il periodo natalizio. Ovviamente, intendiamo un volume cartaceo. Come noi "booklover" sappiamo bene, i libri regalano grandi emozioni evocate non solo dalle parole che racchiudono, ma anche dall'oggetto in sé.

È una questione di sensazioni: la setosità della carta al tatto, il suo profumo unito a quello dell'inchiostro, la melodia delle pagine che scorrono sotto le nostre dita...

Un buon libro è una porta verso nuovi, sconosciuti mondi. Verso conoscenze che arricchiscono lo spirito e fanno viaggiare la mente. Ed è questo che regali alla persona consegnandole un bel titolo.

Il Natale in Islanda, quindi, vuol dire libri, libri, libri! Vuoi portare un po' d'Islanda a casa tua? Allora, continua a leggere e scopri come festeggiare lo Jólabókaflód.

 

jolabokaflod-tradizione-islandese

 

Come funziona lo Jólabókaflód?

Gli Islandesi iniziano a prepararsi per lo Jólabókaflód già da novembre, setacciando le librerie stracariche di libri e pensando a qual è il giusto titolo per la persona che hanno a cuore.

Il libro è qualcosa di molto personale e deve combaciare coi gusti di chi lo riceverà. Quindi, bisogna essere molto accorti mentre si sceglie e lo si compra.

In compagnia della propria famiglia, i regali vengono poi scartati la sera del 24 dicembre, ossia la Vigilia di Natale. È consuetudine poi iniziare subito a leggere i propri libri, sorseggiando cioccolata calda, tisane o la jólabland, una tipica birra analcolica islandese.

Anche il giorno di Natale è dedicato a lunghi momenti in cui si legge. Tutti insieme seduti in salotto, i membri della famiglia, gli amici o i partner condividono questa attività, chiacchierando ogni tanto su ciò che stanno leggendo.

 

libri-da-regalare-natale

 

Come è nato lo Jólabókaflód?​

In realtà, si tratta di una tradizione molto recente. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'Islanda ottenne l'indipendenza dalla Danimarca. Tuttavia, questo causò un incremento dei prezzi di tutte le merci che venivano importate dall'estero. Perciò, molte di queste dovettero persino essere razionate.

Uno dei pochi beni primari a non venire intaccato da questo problema fu la carta. In una nazione così fortemente colpita nell'economia, il libro rimase un oggetto alla portata di tutti, perfetto per istruire o divertire. Diventò, quindi, anche il regalo ideale da farsi e da ricevere.

Inoltre, dal '44 la Iceland Publishers Association, ovvero l’Associazione degli Editori Islandesi, cominciò a pubblicare il Bókatíðindi (Bollettino del libro), il catalogo ufficiale dei libri pubblicati durante l'anno. Ancora oggi, viene spedito a tutte le famiglie a metà novembre, in concomitanza della fiera del libro di Reykjavik. Per questa ragione, gli Islandesi cominciano già in questo periodo a comprare regali librosi.

Con così tanti lettori, l'Islanda è il Paese che pubblica più libri al mondo per abitante: cinque libri per mille persone. Non solo, ma gli Islandesi sono tanto lettori quanto scrittori!

"Siamo una nazione di cantastorie. Quando faceva freddo e buio non c’era altro da fare. Grazie alle poesie e alle saghe medievali siamo sempre stati circondati da storie. E dopo l’indipendenza dalla Danimarca, la letteratura ci ha aiutati a definire la nostra identità."

Sölvi Björn Sigurðsson, Scrittore islandese

 

jolabokaflod

 

Passare il Natale con un buon libro

Quello che ci insegna Jólabókaflód è che non c'è niente di meglio che regalare un buon libro a qualcuno. Con un bel volume di carta, stai donando delle conoscenze, un'avventura o dei sogni d'inchiostro a chi tieni di più.

C'è rimasto ancora qualche giorno prima di Natale per cui fare qualche ultimo dono in extremis ad amici, parenti, partner e... perché no? A te stesso.

In queste vacanze ritagliati dei momenti rilassanti per leggere da solo o in compagnia. Magari vicino al camino, sul divano sotto le coperte e con un'ottima tazza di tè caldo.

Inoltre, sebbene leggere possa sembrare un'attività individuale, trasformala in qualcosa da fare insieme. Ad esempio, se hai bambini piccoli, perché non leggere a voce alta delle storie, facendo voci divertenti e facce buffe?

Oppure, improvvisa un bel "club del libro" natalizio per discutere le tue letture, fatte di recente, o i libri che ti hanno appena regalato.

Fai entrare un po' d'Islanda a casa tua: dedica un po' del tuo Natale a un buon libro!

 

jolabokaflod-natale

Data di Pubblicazione: 13 dicembre 2022

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...