SELF-HELP E PSICOLOGIA   |   Tempo di Lettura: 5 min

L'importanza di comunicare nel modo corretto

Successo Personale - Brian Tracy - Speciale

Successo Personale - Anteprima del libro di Brian Tracy

L'importanza di comunicare nel modo corretto

Comunica in tono positivo e aspettati il meglio

Il tuo modo di comunicare determina in larga misura la qualità della tua vita. In uno studio, è stato chiesto a un campione di alti dirigenti di indicare le competenze più importanti nella leadership e nel business. L’86% dei rispondenti ha detto che la capacità di comunicare era la competenza più preziosa, nettamente al di sopra di tutte le altre.

Questa capacità di comunicare include non solo la comunicazione con gli altri, ma anche la comunicazione con se stessi, in termini di dialogo interiore e di autoconvinzione.

Il tuo stile esplicativo

Le tue emozioni sono determinate al 95% dal dialogo interiore o dal tuo “stile esplicativo”. Quando spieghi le cose a te stesso e agli altri in modo positivo e costruttivo, rimani calmo, lucido e padrone della situazione. Se spieghi o interpreti le cose in modo negativo, diventi immediatamente negativo, iroso e meno efficace.

Scegli con cura le parole. Usa parole positive anziché negative. Invece di usare il termine problema, una parola negativa che innesca emozioni negative, usa il termine situazione, che è neutro.

O ancora meglio, usa il termine sfida. Di’: “Oggi abbiamo di fronte una sfida interessante”, “inattesa” o “insolita”.

Una sfida è qualcosa a cui devi rispondere, qualcosa che tira fuori il meglio di te e degli altri. E qualcosa a cui si guarda in modo positivo.

La parola migliore che si potrebbe usare per descrivere un problema è opportunità. Negli affari e nella vita, alcune delle maggiori opportunità si presentano sotto forma di problemi, ostacoli, se non addirittura di fallimenti totali - di un prodotto come di una carriera.

Un dialogo interiore positivo

Parla sempre bene di te stesso. Non dire mai niente di negativo sul tuo conto. Non criticarti mai e non automortificarti mai. Se commetti un errore, lasciatelo immediatamente alle spalle dicendo per esempio: “La prossima volta farò meglio”.

Quando ti chiedono come va, di’ sempre che va tutto bene. Anche se hai dei problemi, non devi esternare le tue preoccupazioni o condividerle con gli altri.

Programma il tuo subconscio

Quando parli bene a te stesso di te stesso, queste parole positive vengono recepite immediatamente come comandi dal tuo subconscio, che poi svilupperà sentimenti, comportamenti non verbali ed emozioni coerenti con il tuo dialogo interiore. Parla a te stesso come vorresti essere, non come sei oggi. Più lo farai, più proverai emozioni coerenti con le tue parole.

Resta ottimista e allegro all’esterno. Incoraggia e sostieni costantemente le persone che ti circondano. Di’ ai tuoi collaboratori che stanno facendo un buon lavoro. Ringraziali regolarmente per ogni piccola e grande realizzazione.

Aspettative positive

Uno degli strumenti motivazionali più efficaci in assoluto è mantenere delle aspettative positive, sia nei confronti di te stesso sia nei confronti degli altri. Ecco perché cerchi il buono nelle persone e in tutte le situazioni.

L’effetto delle aspettative positive è stato studiato per molti anni alla Harvard University da David Rosenthal. Egli ha scoperto che tendiamo a ottenere non ciò che desideriamo, ma ciò che ci aspettiamo dalla vita.

Ma non basta: le tue aspettative, espresse o inespresse, hanno un effetto potentissimo sul comportamento degli altri.

Quando eri ragazzo, le aspettative dei tuoi genitori hanno avuto un effetto decisivo sulla persona che sei diventato e sulla stima che hai per te stesso nella vita adulta. Quasi tutti i problemi della vita adulta si possono far risalire alle critiche e alle aspettative negative della prima infanzia.

Le tue aspettative incidono sulla tua vita

Le aspettative che nutri nei confronti di tua moglie o di tuo marito e dei tuoi figli hanno un impatto fortissimo su come si atteggiano e su come vivono il rapporto con se stessi. Di’ loro sempre che ti aspetti il massimo da loro in tutto quello che fanno.

Le aspettative del tuo capo hanno un’influenza diretta sulla tua performance e sul modo in cui vedi il tuo lavoro. I migliori capi hanno delle aspettative positive. Esprimono sempre una fiducia elevata nei collaboratori.

Le aspettative che nutri nei confronti del tuo staff influenzano anche loro. La regola è sempre cercare il buono di ciascuno e aspettarsi il meglio da tutti. Non resterai quasi mai deluso.

Infine, le aspettative su te stesso sono le più importanti di tutti. Se ti aspetti di far bene, farai bene. Se ti aspetti di avere successo, avrai successo. Se ti aspetti di rispettare la dieta o di mettere in atto il tuo piano di apprendimento, molto probabilmente lo farai.

Aspettati grandi cose

Se ti aspetti grandi cose da te stesso e dalle persone che ti circondano, difficilmente resterai deluso. E se ti aspetti cose negative, difficilmente resterai deluso.

Avendo esordito nel lavoro vendendo giornali nelle strade di Chicago, l’orfano W. Clement Stone, ai suoi tempi uno degli uomini più ricchi d’America, invitava tutti a diventare “paranoici al contrario”.

Il paranoico è convinto che il mondo cospiri contro di lui. I paranoici diffidano di tutti gli altri. Si guardano costantemente alle spalle, convinti come sono che ci sia sempre qualcuno pronto a “fargli le scarpe”.

Il paranoico al contrario, invece, è convinto che il mondo cospiri per fare del bene, per aiutare le persone ad avere più successo. I paranoici al contrario vedono tutte le persone, tutti i problemi in tutte le situazioni come parte di una vasta cospirazione organizzata per aiutarli ad avere più successo in futuro.

Comunica positivamente con te stesso. Comunica positivamente con gli altri. Aspettati sempre il meglio. Cerca sempre il bene. Di’ ai collaboratori quanto li apprezzi e quanto credi in loro. Resterai stupito dalla differenza che questa prospettiva farà nella tua carriera.

Questo testo è estratto dal libro "Successo Personale".

Data di Pubblicazione: 26 settembre 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...