SALUTE E BENESSERE   |   Tempo di Lettura: 9 min

La guarigione del fegato

La guarigione del fegato

Scopri come prendertene cura e trasformare la tua vita leggendo l'anteprima del libro di Anthony William.

La pace nel corpo

L'eroica lotta per la sopravvivenza del fegato ha luogo perché ha un bimbo da proteggere. Sei tu. Il fegato si prende cura di te fin da quando eri nel grembo materno. Come un neonato tra le braccia della madre, il fegato ti ama più di qualunque altra cosa.

Mentre si stava sviluppando nell'utero, l'organo ha ricevuto preziose indicazioni e informazioni direttamente dal fegato di tua madre, messaggi inviati tramite comunicazione chimica su come eseguire migliaia di funzioni. Uno era fondamentale: non abbandonarti mai. Questa direttiva ereditata dal fegato delle nostre madri è la base della sopravvivenza. È la più importante delle oltre duemila funzioni chimiche del fegato e, come molte delle altre funzioni, non è conosciuta dalla scienza e dalla ricerca medica.

Questa qualità materna trasmessa da un fegato all'altro è uno dei legami che esistono tra madre e figlio. Anche nei momenti difficili, nel profondo del cuore della madre e del figlio esiste un legame indissolubile. Ed esiste anche tra te e il tuo fegato. È come un genitore che dice: "Quali sono le scuole migliori?", "Come farò a portare a casa la pagnotta?", "Con chi giocherà mio figlio?", "Mio figlio è al sicuro? Felice? Al caldo?". Capirai quanto il fegato ti ami e ti voglia vedere felice. Questa è la fonte della volontà del fegato di perseverare e di proteggerti. Prima che tu nascessi, il fegato ha imparato a non arrendersi mai, a non venire mai meno alle sue responsabilità. Ha imparato a prendersi cura di te come se fossi suo figlio per il resto della vita.

Il fegato cercherà di superare tutti gli ostacoli sul suo cammino, non importa quanti saranno. Farà ciò che è meglio per il suo bambino, per te. Combatterà per mantenerti giovane e al sicuro anche se per farlo sarà costretto a diventare vecchio e lento. Si prenderebbe anche una pallottola al posto tuo, nella speranza che un giorno tu possa ricevere il messaggio di salvarlo, come per te per in tutti questi anni ha fatto e cercherà sempre di fare, a qualunque costo.

Sovraccarico di lavoro ed esausto, con un interminabile lista di incombenze e senza sostegno sufficiente, il fegato è la parte del corpo con cui ci possiamo più identificare. È l'organo dei nostri tempi, che si adatta e va avanti nonostante gli ostacoli, proprio come noi. Ciò significa che possiamo capire quando ha bisogno di un momento di riposo. Possiamo riconoscere la sua stanchezza per la pressione di dover fare tutto e subito. Possiamo comprendere che, dopo una vita passata a proteggerti, abbia bisogno di essere protetto. Ti ricordi che, all'inizio del libro, ho detto che i sintomi ci salvano la vita? È giunto il momento di mettere in atto quel salvataggio. Dopo tutti questi anni in cui il fegato è venuto in nostro soccorso, possiamo finalmente ricambiare.

Salva il fegato

Qui parleremo di cosa puoi fare per aiutare il fegato. Quando pensiamo a prenderci cura del nostro corpo, spesso ci concentriamo solo sull'aspetto esteriore. Cercando di avere un fisico magro e una pelle morbida e radiosa, non ci viene in mente di occuparci di ciò che è importante davvero: il fegato. È comprensibile. È difficile dimenticarsi dell'aspetto esteriore, perché è sotto gli occhi di tutti. Nel frattempo, a meno che non abbiamo appena letto oltre trenta capitoli su quest'organo, non pensiamo mai veramente al nostro fegato.

La vita ci tiene occupati e ci porta così tanti problemi che persino io mi dimenticherei del mio se lo Spirito non intervenisse a ricordarmelo. Il fegato è nascosto alla vista e non c'è un corso che ci insegni quanto è importante. La scuola non si occupa del fegato dei bambini. Nessuno ci dice: "Non lasciare che il fegato diventi stanco, disidratato e congestionato!" o "Depura il fegato almeno un paio di volte l'anno, proprio come lavi la tua auto. E assicurati di farlo in maniera delicata e sicura."

Come dico sempre, siamo una società basata sulla vista. Se vedi dello sporco sulla tua auto, vai all'autolavaggio. Se non vedi lo sporco nel fegato, è come se non ci fosse. Allo stesso modo non vediamo le tossine che abbiamo ereditato, gli agenti patogeni che si annidano, la pellicola appiccicosa che si sviluppa, così il mondo esterno occupa il nostro tempo e ci consuma. Ci concentriamo sui vestiti, vogliamo che siano belli e ci facciano sentire comodi e a nostro agio, e non abbiamo lo stesso auspicio per il fegato. È fasciato da un vestito fatto di grasso? È soffocato da una sciarpa di tossine e altri veleni? Porta un cappello troppo stretto di metalli pesanti?

Quando puntiamo l'attenzione sull'interno, non dobbiamo rinunciare alla speranza di sembrare belli. Occupandoci del fegato ringiovaniamo la pelle, è più facile perdere peso, sviluppiamo muscoli migliori, stiamo meglio nei nostri vestiti, e tutto questo liberandoci da sintomi e malattie. Le persone che si dedicano solo all'aspetto esteriore possono bere un Martini o un po' di champagne mentre si trovano in un centro benessere e poi finire la giornata cenando con una bistecca condita con un'abbondante porzione di burro, non rendendosi conto di appesantire il fegato e, così facendo, di contrastare proprio l'obiettivo che stanno cercando di realizzare.

Qualunque sia il motivo che ti spinge ad aver cura del fegato (che sia per migliorare il tuo aspetto, sentirti meglio, ripagare il fegato per tutto ciò che ha fatto o cercare di prevenire problemi in futuro), fai bene. Ti aiuta a ripulire il sangue e il sistema linfatico, sciogliere le cellule adipose nel fegato e concedere una pausa alle ghiandole surrenali. Se prendi peso o lo mantieni nonostante i tuoi sforzi con la dieta e l'esercizio fisico, offrire cure amorevoli al fegato ti aiuterà a cambiare direzione. Se l'organo è danneggiato a causa di alcol, droghe o farmaci, o se presenta un misterioso tessuto cicatriziale, puoi lavorare per risanarlo. Non è colpa tua. Dal momento che il fegato è incaricato di neutralizzare le sostanze nocive e di eliminare dal corpo i veleni e gli agenti patogeni, rimetterlo in funzione è fondamentale per una buona salute. Se devi farlo a piccoli passi, va bene. Non sarai solo. Insieme ce la faremo.

E avrai a disposizione tutti gli strumenti di cui parleremo nei prossimi capitoli. Nel Capitolo 34 sfateremo alcuni miti sul fegato. Stare alla larga da mode, tendenze e idee sbagliate servirà a proteggerlo. Una di esse, la moda delle diete ricche di grassi, richiede molte informazioni, perciò il Capitolo 35 approfondirà i motivi per cui non è dalla parte del fegato. Poi è la volta del Capitolo 36, in cui esamineremo i nemici del fegato che ho menzionato nel corso di tutto il libro; qui troverai maggiori dettagli su cosa cercare di evitare, perché dovresti evitarlo e quanto tempo impiega di solito ciascuna sostanza nociva per lasciare il fegato quando ti impegni nella sua pulizia. Nel Capitolo 37 troverai importanti informazioni su come nutrire e curare il fegato con i cibi, le erbe e gli integratori più adatti.

Il Capitolo 38 ti cambia la vita con la Guarigione del fegato 3:6:9, una pulizia di nove giorni che alleggerirà l'organo come nient'altro. Il Capitolo 39 contiene deliziose ricette, con tanto di invitanti immagini. E poi c'è il Capitolo 40, in cui troverai nove meditazioni fatte su misura per le diverse necessità del fegato, come il rilascio dei grassi, la cura delle malattie e il rafforzamento del sistema immunitario dell'organo.

Con tutto quello che trovi in questa guida, tra la pulizia e la prevenzione delle minacce all'orizzonte, finalmente riavrai indietro il tuo fegato. Quando leggerai le mie parole di chiusura nell'ultimo capitolo e girerai l'ultima pagina, sarai completamente attrezzato per trasformare il tuo fegato ma anche la tua vita.

Un mondo di fegati in pace

Cerchiamo la pace in qualsiasi forma: nella mente, nel corpo, nell'anima e nel cuore; nel vicinato, in famiglia e sul posto di lavoro. Desideriamo la pace nel mondo, chiedendoci come possiamo contribuire a rendere il Pianeta un posto migliore. Ci sono persone che viaggiano fino ai confini della Terra per trovare la pace, non rendendosi conto che una delle principali risposte è quest'umile organo dentro di noi.

Non può essere così, giusto? Anche dopo aver letto pagine e pagine sul fegato, ti chiedi ancora come un ammasso di tessuti possa cambiare il mondo. Tutti sappiamo che il cervello è responsabile dei progressi della società, anche se potresti considerare anche lui un semplice ammasso di tessuti. Benché sia solo un muscolo vuoto, riteniamo il cuore il nostro centro fisico ed emotivo. I polmoni sono solo un paio di palloncini, eppure sappiamo che ci danno il respiro della vita. Quindi perché non elevare il fegato al suo legittimo ruolo di pacificatore? Semplicemente perché nessuno ci ha mostrato come o perché. Fino a oggi: adesso sai che il fegato si prende cura del resto del corpo come fa una madre con il figlio appena nato, sai che è la tua difesa contro innumerevoli problemi di salute. Non è colpa sua se, nello svolgimento della propria missione, viene spinto oltre i suoi limiti.

Immagina un mondo senza rabbia cronica, dolori, notti insonni, aumento di peso incontrollabile, fame insaziabile, aritmie cardiache, vampate di calore e sudorazione notturna, sbalzi d'umore, violente eruzioni cutanee, turbolenze intestinali, stitichezza, picchi glicemici e cali di zuccheri, ictus, infarti e tumori. È un mondo di fegati in pace.

Se il fegato è in pace, lo sono anche la mente e l'intero corpo. Anche il nostro spirito fa molto affidamento sulla forza del fegato. Immagina quanto saremmo più gentili l'uno con l'altro e con noi stessi se non ci sentissimo sempre male o non avessimo paura di stare male. Ora immagina quanto più pacifico sarebbe il mondo se fossimo tutti più gentili.

Occupandoti della salute del fegato, fai molto di più e io sono davvero orgoglioso di te. Insieme agli altri che leggeranno questo libro, creerai una profonda forza di guarigione nel corpo e nel mondo.

Data di Pubblicazione: 17 settembre 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...