Tutti noi siamo dotati di uno straordinario superpotere: la capacità di apprendere. Impara come attivarlo, leggendo l'estratto del nuovo libro di Jim Kwik.
Liberare la mente
Imparare ad apprendere
Quando uscii dall’ospedale, ero talmente intrigato all’idea di imparare ad apprendere che misi da parte i miei studi e mi concentrai esclusivamente sui libri che mi aveva dato il mio mentore, nonché sui testi che trovavo di teoria dell’apprendimento negli adulti, teoria delle intelligenze multiple, neuroscienze, crescita personale, psicopedagogia, lettura veloce e persino tecniche mnemoniche antiche (volevo sapere come facevano le civiltà del passato a tramandare la conoscenza prima dell’invenzione di dispositivi di archiviazione esterni come la stampa e i computer).
Ero ossessionato dalla necessità di risolvere il seguente enigma: come funziona il mio cervello, così da poterlo far funzionare?
Dopo circa un paio di mesi di immersione totale nei miei nuovi studi da autodidatta, fu come aver acceso l’interruttore della luce. La mia capacità di concentrazione era aumentata. Iniziai a comprendere nuovi concetti, perché ero in grado di concentrarmi: non mi distraevo più tanto facilmente.
Riuscivo a richiamare alla mente senza troppe difficoltà dati appresi settimane prima. Avevo nuovi livelli di energia e curiosità. Per la prima volta nella vita, riuscivo a leggere e a capire le informazioni in una frazione del tempo che mi serviva in passato. Quella ritrovata capacità mi diede una sicurezza in me stesso che non avevo mai provato.
Anche la mia vita quotidiana cambiò: ero lucido, sapevo come fare progressi e potevo contare su una motivazione duratura che mi faceva sentire più potente. Forte di quei risultati, la mia mentalità cambiò e iniziai a credere che tutto fosse possibile. Ma ero anche arrabbiato.
Mi dicevo che avrei potuto risparmiarmi tutti gli anni passati a soffrire e a dubitare delle mie capacità, se solo a scuola mi avessero insegnato quel metodo cruciale di meta-apprendimento (imparare ad apprendere). Ricordo che gli insegnanti non facevano che ripetermi di studiare e concentrarmi di più. Dire a un bambino di “concentrarsi” è un po’ come dirgli di suonare l’ukulele: è molto difficile che ci riesca, se nessuno gli insegna come si fa.
E, rispecchiando il viaggio dell’eroe, non potevo evitare di condividere il tesoro e gli insegnamenti che avevo scoperto. Così, cominciai a spiegare quei metodi ad altri studenti. La svolta arrivò mentre lavoravo con una matricola che voleva imparare a leggere più in fretta, aumentare la comprensione e memorizzare le informazioni che studiava. Si impegnò con zelo e raggiunse l’obiettivo di leggere 30 libri in 30 giorni.
Sapevo come faceva (le avevo insegnato il metodo che imparerete nel capitolo 14), ma volevo sapere perché lo faceva. Scoprii che la sua motivazione era che a sua madre era stato diagnosticato un cancro terminale e lei era determinata a salvarla studiando libri che parlavano di salute, benessere e medicina. Mesi dopo mi chiamò, piangendo di gioia, per dirmi che il cancro di sua madre era in remissione.
Fu in quel momento che mi resi conto che se “sapere è potere”, allora l'apprendimento è il vero superpotere. E la capacità di apprendere è illimitata: abbiamo soltanto bisogno che qualcuno ci mostri come accedervi. Vedere come era cambiata la vita di quella donna accese dentro di me uno scopo, e ciò mi permise di riconoscere quella che ora è diventata la missione della mia vita: insegnare la mentalità, la motivazione e i metodi per affinare la mente e imparare tutto più in fretta, così da poter vivere una vita straordinaria.
Nel corso di più di due decenni ho messo insieme una serie di tecniche pratiche, efficaci e collaudate, per ottimizzare l’apprendimento, molte delle quali sono contenute in questo libro. Non solo ho mantenuto la promessa di leggere un libro a settimana, ma continuo ad aiutare e servire il prossimo, da bambini etichettati come “soggetti con disabilità dell’apprendimento” ad anziani che soffrono di problemi legati all’invecchiamento cerebrale.
Il nostro team, dedicato alla memoria di mia nonna, sostiene con passione la ricerca sull’Alzheimer. E siamo convinti che l'istruzione sia un diritto di ogni bambino, e perciò finanziamo la costruzione di scuole in tutto il mondo, dal Guatemala al Kenya, e forniamo assistenza sanitaria, acqua pulita e istruzione ai bambini bisognosi tramite organizzazioni straordinarie come WE Charity e Pencil of Promise.
La nostra missione è coltivare menti migliori e più brillanti. Nessuna mente viene lasciata indietro. Ho insegnato queste tecniche al prossimo, ottenendo dei risultati sorprendenti, e ciò mi ha portato a rivolgermi dal vivo a più di 150.000 persone ogni anno, effettuando interventi sugli argomenti più disparati, a lavorare come coach mentale per celebrità dello sport e del mondo dello spettacolo, a tenere corsi formativi in molte delle aziende e università più prestigiose al mondo, a gestire una grande piattaforma online di apprendimento rapido con studenti provenienti da 195 paesi, a condurre un podcast didattico di alto livello chiamato Kwik Brain con decine di milioni di download, e a raggiungere centinaia di milioni di visualizzazioni coi video delle mie lezioni.
Questo libro è pieno di lezioni e consigli pratici che ho appreso nel corso degli anni, uniti alla saggezza e agli accorgimenti di molti degli esperti ospitati nel nostro programma.
Dico tutto questo perché, avendo dedicato la mia vita alla ricerca e all'insegnamento di questa materia, so cosa c’è dentro questo libro e, soprattutto, so cosa c'è dentro di voi.
Trovare la scuola del Professor X
Questa storia ha un lieto fine. Come ho già detto, offro regolarmente sessioni di formazione mentale ad alti dirigenti e al loro staff. Alcuni anni fa, Jim Gianopulos, allora amministratore delegato e presidente della 20th Century Fox, mi invitò a tenere una sessione formativa per il suo team esecutivo. Un venerdì mattina mi recai nello studio cinematografico e passai alcune ore coi membri più importanti dello staff. Si dimostrarono particolarmente ricettivi al mio messaggio e assimilarono subito le tecniche.
Al termine della sessione, Jim mi si avvicinò e mi disse: “È stato incredibile. È stato uno dei migliori incontri formativi che abbiamo mai avuto”. Ovviamente ero molto felice di sentirlo. A chi non piacciono i riscontri positivi? Più tardi, durante una visita guidata dello studio cinematografico, i miei occhi si posarono su un poster del film Wolverine, che sarebbe dovuto uscire quell’anno. Indicai il poster e dissi: “Non vedo l’ora di vedere questo film. Sono un grande fan”.
“Oh, ti piacciono i supereroi?” domandò Jim. “Li adoro. Gli X-Men hanno svolto un ruolo molto importante nella mia vita” E proseguii raccontandogli della mia lesione cerebrale infantile, di come avessi imparato a leggere grazie ai fumetti e della mia ricerca della scuola del Professor X.
Mi sorrise. “Sai, abbiamo altri 30 giorni di riprese a Montréal per il prossimo film degli X-Men. Perché non ci accompagni e passi una settimana sul set? Gli attori adorerebbero lavorare con te”.
Non mi sarei fatto scappare quell'occasione per nulla al mondo. Non ero mai stato su un set cinematografico, e quello non era un set qualsiasi, ma quello del film degli X-Men.
La mattina successiva salimmo sull'aereo che loro chiamavano “X-Jet". Fra gli altri passeggeri c’era la maggior parte del cast dei mutanti, e mi ritrovai seduto tra Jennifer Lawrence e Halle Berry.
Si stava rivelando il giorno più bello di sempre. Sull’aereo e la settimana successiva sul set, ebbi l'opportunità di condividere alcune delle mie tecniche mentali per la lettura veloce dei copioni e per memorizzare le battute con alcuni degli straordinari membri del cast e della troupe. E indovinate un po'?
La primissima scena di cui vidi le riprese si svolgeva nella scuola del Professor X, quello stesso luogo che avevo trascorso un’infinità di giorni a immaginare e a cercare da bambino. Fu un momento davvero surreale per me. Qual è uno dei vostri sogni? Uno sempre presente, come un chiodo fisso? Immaginatelo con ricchezza di dettagli. Visualizzatelo. Sentitelo. Credeteci. E datevi da fare ogni giorno per realizzarlo.
Incredibilmente, la parte migliore della storia deve ancora arrivare. Una volta rientrato dal viaggio, arrivai a casa e trovai un pacco ad attendermi. Era gigantesco, delle dimensioni di una grande TV a schermo piatto. Lo aprii e ne estrassi un’enorme fotografia incorniciata che mi ritraeva insieme all’intero cast degli X-Men. La foto era corredata di una nota del presidente, che diceva:
"Jim, grazie mille per aver condiviso i tuoi superpoteri con tutti noi.
So che cerchi la scuola dei supereroi da quando eri bambino. Ecco qui la tua foto di classe."
Liberiamoci insieme dei limiti
Per gran parte della mia vita, ho lasciato che i miei presunti limiti mi definissero. Da bambino avevo subito quello che consideravo un gravissimo trauma ed ero convinto che il mio futuro ne fosse stato irrimediabilmente compromesso.
Ma, grazie all’aiuto di alcune persone fondamentali, finii per scoprire che i miei presunti limiti non erano affatto tali. Erano semplicemente ostacoli da superare o limiti da disimparare. E, dopo averlo fatto, non ci furono più limiti a ciò che potevo imparare a fare o essere ogni giorno.
Diventare illimitati non è solo questione di apprendere più in fretta, leggere velocemente e avere una memoria di ferro. Sì, imparerete a fare tutto questo e altro ancora. Ma essere illimitati non significa essere perfetti, bensì andare oltre a ciò che attualmente ritenete possibile.
Così come avete acquisito dei limiti dalla vostra famiglia, dalla cultura e dalle esperienze di vita, potete anche disimpararli. Queste limitazioni non sono che ostacoli temporanei che potete imparare a superare. Quello che ho scoperto dopo anni passati a lavorare con le persone è che quasi tutti limitano e ridimensionano i propri sogni per adattarli alla realtà contingente.
Ci convinciamo che le circostanze che affrontiamo, le credenze che accettiamo e il percorso che viviamo corrispondano a chi siamo e a chi saremo sempre. Ma c'è un'alternativa. Potete imparare a liberarvi dei limiti e a espandere la vostra mentalità, la vostra motivazione e i vostri metodi per forgiare una vita illimitata. Facendo quello che altri non fanno, vivrete la vita che altri non vivono.
Iniziando a leggere questo libro, avete compiuto un passo importante. Ricordate: anche un solo passo in una direzione migliore può cambiare del tutto la vostra destinazione.
Quando si fanno dei passi in avanti, l’importante è disporre di una mappa, di un modello di successo. Armati di quello strumento, non ci sono prove o draghi che non potete superare.
Il Modello Illimitato
Potete imparare a essere, fare, avere e condividere senza limiti. Ho scritto questo libro per dimostrarvelo. Se non state apprendendo o vivendo al massimo del vostro potenziale, se c’è una discrepanza tra la vostra realtà attuale e quella che desiderate, la ragione è che c'è un limite da rimuovere e sostituire in una di queste 3 aree:
- Un limite nella Mentalità: avete scarsa fiducia in voi stessi, nelle vostre capacità, in ciò che pensate di meritare o che ritenete possibile.
- Un limite nella Motivazione: vi manca la spinta, lo scopo o l’energia per passare all’azione.
- Un limite nei Metodi: vi è stato insegnato e state applicando un procedimento inefficace per conseguire i risultati desiderati.
E ciò vale tanto per un singolo individuo, quanto per una famiglia o un'impresa. Ciascuno di noi ha la sua storia, fatta di debolezze e punti di forza. Quale che sia la vostra situazione, il bello è questo: non siete soli. Vi aiuterò a diventare illimitati a modo vostro, seguendo il modello tripartito che state per imparare: Mentalità illimitata, Motivazione illimitata, Metodi illimitati. Vediamolo più nel dettaglio:
- Mentalità (il COSA): credenze, preconcetti e atteggiamenti profondamente radicati su chi siamo, come funziona il mondo, le nostre capacità, ciò che ci meritiamo e che riteniamo possibile.
- Motivazione (il PERCHÉ): lo scopo che ci induce all’azione. L'energia necessaria per decidere di comportarsi in un determinato modo.
- Metodo (il COME): un procedimento specifico per realizzare un obiettivo e, soprattutto, un approccio metodico, logico o sistematico all’apprendimento.
Un'ultima osservazione sullo schema della pagina precedente. Avrete notato che dove la mentalità incontra la motivazione, ho messo la parola ispirazione. Siete ispirati, ma non sapete quali metodi usare o dove dirigere la vostra energia. Dove si intersecano la motivazione e i metodi, troviamo l’implementazione.
In questo caso, i vostri risultati saranno limitati a ciò che pensate di meritare, di cui vi ritenete capaci e che considerate possibile, perché non avete la giusta mentalità. Nel punto in cui si incontrano la mentalità e i metodi, abbiamo l’ideazione. Le ambizioni rimangono confinate nella vostra mente, perché vi manca l’energia per passare all’azione.
Dove si intersecano tutti e tre gli elementi, c'è lo stato illimitato. Lì abbiamo, dunque, la quarta, ossia l'integrazione.
Nel libro troverete esercizi, studi, strategie mentali e i risultati di stimolanti ricerche condotte nell’ambito delle scienze delle prestazioni e delle scienze cognitive più all'avanguardia, ma anche tecniche derivanti dalla sapienza antica (per esempio, come facevano le antiche civiltà a memorizzare secoli di conoscenze prima dell'invenzione dei dispositivi di archiviazione, come la macchina da stampa). Esamineremo le 3 M una per volta:
- Nella parte II, Mentalità illimitata, imparerete cosa diventa possibile fare una volta eliminate le convinzioni limitanti.
- Nella parte III, Motivazione illimitata, scoprirete perché il vostro scopo è il vostro potere, nonché i segreti per sbloccare la motivazione e l'energia.
- Nella parte IV, Metodi illimitati, scoprirete come ottimizzare il processo di apprendimento mediante procedimenti collaudati, strumenti e tecniche che vi faranno avanzare verso la vita che desiderate e meritate.
E, alla fine del libro, vi illustrerò un programma della durata di 10 giorni per iniziare a fare i primi progressi verso una settimana illimitata e una vita illimitata.
Una volta ultimata la lettura di questo libro, avrete imparato come essere illimitati in qualsiasi ambito più conti per voi, che siano gli studi, la salute, la carriera, le relazioni o la crescita personale. Siccome non sono mai davvero riuscito a studiare alla scuola degli X-Men, l’ho creata per voi online nella Kwik Learning Academy, dove persone di tutte le età e provenienti da 195 nazioni ogni giorno si allenano insieme a noi per sprigionare i propri superpoteri mentali.
Considerate "Limitless" come il vostro manuale di studio. Per me sarebbe un onore essere il vostro Professor X e sono entusiasta al pensiero che abbiate deciso di intraprendere questo viaggio insieme a me. La lezione è ufficialmente iniziata. E il bello è che siete arrivati giusto in tempo!
Data di Pubblicazione: 10 dicembre 2021