SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO   |   Tempo di Lettura: 8 min

Ma chi sono io? Che cosa voglio davvero? Scoprilo con One Minute Meditation

Scopri One Minute Meditation

Scopri OMM, la tecnica che trae origine dalla meditazione, per imparare a conoscerti e stare con te stesso leggendo l'anteprima del libro di Patrizio Paoletti.

Il percorso

Nella sua prorompente velocità, il XXI secolo è pieno di straordinarie rivoluzioni. Quella più influente di tutte è sicuramente rappresentata dal web.

Solo alcuni anni fa mai avremmo immaginato di poter essere così “interconnessi" con il mondo.

Oggi, se lo desideri, puoi metterti in contatto con una persona dall’altra parte del globo o vedere che cosa sta accadendo in questo stesso momento a migliaia e migliaia di chilometri da te.

Recentemente ho visto una mostra, dove in una stanza ricoperta di schermi si proiettavano scene in diretta da tutte le parti del mondo.

Era straordinario poter assistere - da un’unica stanza - a ciò che avveniva, in contemporanea, in una zona remota della Nuova Zelanda, in un incrocio trafficato di Mosca, in una via affollata di New York o sott’acqua ai limiti della barriera corallina.

Ma lo sapevi che sul web trovi anche la diretta di ciò che accade sulla Stazione spaziale internazionale? Eccezionale! Il titolo della mostra era: Tutto accade, ed io?

In effetti, in questo mondo così interconnesso, dove siamo noi? Che ruolo abbiamo? Che relazione abbiamo con noi stessi?

Come figli del XXI secolo siamo spesso e volentieri in mezzo al traffico, continuamente attaccati a smartphone, tablet e pc e la nostra è una corsa costante verso ciò che dobbiamo fare dopo. Sommersi e ultra-stimolati da chiamate, WhatsApp e social network, raggiungibili 24 ore su 24, è sempre più difficile trovare un momento per stare con noi stessi e chiederci con sincerità:

"Ma chi sono io? Che cosa voglio davvero?"

Noi fuggiamo costantemente queste domande e, fuggendole, fuggiamo costantemente la vita.

Ne sono un esempio la corsa alla realtà virtuale dei grandi colossi come Facebook o il “nuovo" focus dello sviluppo tecnologico sull’allungamento della vita. Basti pensare ai tanti studi per trasferire il nostro cervello all'interno di una memoria e continuare a vivere in un nuovo corpo bionico: sembra incredibile, ma si tratta di un futuro molto più prossimo di ciò che pensiamo.

Moltiplicare, allungare la vita, ma a quale scopo?

"Meglio dare più vita ai giorni che più giorni alla vita" dice la grande scienziata Rita Levi Montalcini.

Siamo così presi dal rimuginare sul passato o in ansia per la prossima cosa da fare che regolarmente perdiamo di vista l’unica cosa che conta: il momento presente.

Piuttosto che preoccuparci di allungarci la vita, dovremmo imparare a vivere pienamente ogni attimo di quella che abbiamo.

Tuttavia aspettiamo il weekend con ansia e poi, quando arriva, non riusciamo a godercelo perché pensiamo a ciò che avremo da fare durante la settimana.

Insomma, passiamo una vita a perderci la vita che è adesso, qui e ora, in questo istante.

Questa è la causa principale del nostro stress e del nostro continuo senso di insoddisfazione.

Lo so, stai pensando: “E quindi, Paoletti, che cosa possiamo fare? Qual è la soluzione a tutto questo?”

Voglio dire solo una parola, OMM.

Che cos’è OMM?

OMM significa dare più vita ai tuoi giorni. Vivere in modo più consapevole. Vivere appassionatamente.

Una vita appassionata non capita per caso e credere il contrario è l’errore che fanno in molti.

Una vita appassionata è il risultato di idee applicate concretamente e con costanza, idee che, se ancora non ti sono state insegnate, si possono imparare.

Esse hanno funzionato per centinaia di migliaia di persone che ho incontrato tramite la mia Fondazione, i miei grandi seminari, la mia scuola e nelle tante altre occasioni in cui ho potuto condividerle.

Dopotutto, questo è ciò che faccio con grande passione da oltre trent’anni: alleno le persone a conoscere se stesse e a trovare il vero senso della propria vita.

È importante che tu sappia che le idee che insegno sono le stesse che applico io stesso da più di quarant’anni.

OMM è quindi una tecnica molto semplice, che ho elaborato in tutto questo tempo e che riprende alcune delle pratiche, idee, metodi e strumenti più complessi e millenari riguardanti lo sviluppo dell’uomo, rendendoli concreti e accessibili a tutti.

È inutile che io mi dilunghi sul fatto che i livelli di stress, ansia e depressione sono più alti che mai. Basta ascoltare qualsiasi notiziario per capirlo. Questa situazione attuale scoraggiante, per molti anni mi ha spinto a domandarmi: "Che cosa posso fare per orientare questo mondo?".

Sono quindi giunto alla conclusione che non posso più limitarmi ad allenare le migliaia di persone che incontro ogni anno fisicamente. Devo raggiungerne molte di più. Per l'esattezza, voglio raggiungere un miliardo di persone. Che cosa accadrebbe se un miliardo di persone praticasse quotidianamente OMM? Posso dire con certezza che il mondo sarebbe migliore.

Il Dalai Lama dice: "Finché non avrete quella disciplina interiore che mantiene calma la mente, per quante comodità esteriori possiate avere, non riuscirete mai a sperimentare il sentimento di gioia e felicità che andate cercando". Ha ragione. Pensa a come sarebbero andate le cose se quella volta, potendo contare su una disciplina interiore in grado di calmare la mente, ti fossi trattenuto dal reagire come hai fatto e respirando profondamente, anziché lasciarti travolgere dall’emozione negativa ti fossi detto: "Grazie... vita” e avessi sentito tutta la bellezza di questo semplice attimo.

La meditazione, i cui benefici sono ormai ampiamente confermati dalla scienza, permette di sospendere la risposta automatica che ci fa reagire negativamente a tutto ciò che crea stress e ansia, producendo uno spazio al nostro interno in cui possiamo comprendere meglio noi stessi, le persone e gli eventi.

Non a caso è stata inserita come materia in alcune scuole e rientra nella filosofia aziendale di certi giganti, come Google, con risultati semplicemente eccezionali.

Non è più un mistero, quindi, che la meditazione produca tutta una serie di benefici tra cui l’aumento della concentrazione, della produttività, della creatività, nonché la riduzione di ansia, depressione e rabbia conseguentemente a un vero incremento dell’intelligenza emotiva.

Tuttavia, credo che la straordinarietà della meditazione risieda in 3 semplici punti. Essa ti permette di:

  • ascoltare te stesso;
  • comprendere meglio chi sei e le tue aspirazioni;
  • godere appieno della vita.

OMM è, quindi, una tecnica che trae la sua origine dalla meditazione. Ma la cosa più straordinaria è che ora è accessibile facilmente. Non hai più bisogno di ritirarti in un ashram sull’Himalaya o in un monastero per conoscerti e imparare a stare con te stesso. Puoi farlo ogni giorno, per un minuto, tutte le volte che puoi.

Sì, ovviamente OMM richiede allenamento, ma diventerà ben presto un vero e proprio stile di vita.

OMM è questo momento, OMM è accogliere te stesso per come sei, OMM è non giudicarti, OMM è perdonarti, OMM è migliorarti, OMM è trasformarti, OMM è sapere che sei qui ora e questa è la cosa più importante.

In questo libro, condividerò con te 5 chiavi, le 5 chiavi di OMM. Sono le chiavi per entrare gradualmente in contatto con te stesso e con la vita, non quella che vivi in automatico tutti i giorni, ma quella vera, fatta di ciò che è veramente importante per te.

Spesso dico provocatoriamente che meditare non è chiudere gli occhi, e lo penso davvero. Meditare non è chiudere gli occhi, ma aprirli, aprirli alla vita e diventare consapevole di te.

Per questo ho diviso il libro in 4 parti. Ciascuna è finalizzata a farti entrare sempre più profondamente in contatto con te stesso e acquisire una conoscenza sempre maggiore del modo in cui funzioni, di ciò che intimamente desideri davvero e migliorare la tua relazione con il mondo.

Il metodo OMM rappresenta quindi una graduale espansione dei tuoi livelli di consapevolezza, di chi sei, di cosa vuoi e dei tuoi veri potenziali.

Nella parte “Introduzione alla pratica" vedrai come 1 minuto sia un tempo straordinariamente lungo, in cui puoi imparare ad ascoltare e comprendere meglio chi sei.

In "Il metodo OMM”, ti svelerò le 5 chiavi che aprono le porte della meditazione e potrai usufruire di alcuni esercizi per prepararti concretamente alla tecnica e trarne il massimo beneficio quando ti accingerai a farla.

Nella parte "Approfondiamo", ti mostrerò le fasi che il tuo stato interiore potrà manifestare se praticherai con costanza seguendo il percorso che ti porta dall'area di (s)Conforto all’area della Vita, quel luogo dove le tue visioni più ampie e i tuoi aneliti più profondi incontrano i tuoi talenti.

Infine, sarai pronto per "La tecnica". Qui hai tutti gli elementi e le istruzioni per svolgere la pratica OMM e cominciare lo straordinario allenamento della Consapevolezza di te, quella disposizione mentale ed emotiva di una persona finalmente libera, pronta e disponibile a partecipare e a godere di questa eccezionale esperienza che chiamiamo vivere.

Tutto questo ha un’unica finalità, che è quella di raggiungere la Pace, intesa come quella condizione interiore dell’essere che ti permette di sviluppare la vicinanza con te stesso e in quella vicinanza percepire armonia e bellezza.

Data di Pubblicazione: 12 aprile 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...