ARTICOLI VARI   |   Tempo di Lettura: 6 min

La magia di Kala nella saggezza hawaiana

Oltre la Felicità - Giovanna Garbuio - Francesco Giacovazzo - Speciale

Alla ricerca della nostra felicità personale attraverso il Kala e l'Ho’oponopono, leggendo l'anteprima del libro di Giovanna Garbuio e Francesco Giacovazzo.

La magia di Kala nella saggezza hawaiana

31 luglio 2019

Aka carissima,

non sai che piacere mi fa sentirti e avere tue notizie. Ti ho lasciato bambina e ti ritrovo donna matura e brillante, come immaginavo che sarebbe accaduto, anche se sinceramente non pensavo così presto. Sono davvero felice che tu abbia colto e conservato l’essenza delle nostre chiacchierate “fuori tema” in classe.

Siamo responsabili di ciò che accade nella nostra realtà, mi riproponi. Sì, lo siamo al 100%! Lo so che a un primo sguardo questa cosa può fare paura, soprattutto perché non siamo abituati a vedere le cose da questo punto di vista. Ma come ho cercato di farvi comprendere allora, non c’è nulla di pauroso in tutto ciò, anzi ci vedrei piuttosto qualcosa di entusiasmante.

Appunto come hai detto tu: “Se è davvero così, significa che io allora posso cambiare ciò che non mi piace”.

In realtà, però, cogliendo davvero l’enorme portata di questo concetto possiamo fare molto di più di questo. Possiamo comprendere che ciò che non ci piace in realtà ha la maggior parte delle sue caratteristiche che ci piacerebbero moltissimo, se solo ci dessimo la possibilità di guardarle senza “il prosciutto sugli occhi”.

La realtà è quella che è, perché esattamente quelle che stiamo vivendo sono le circostanze che ci permettono di far venire fuori la miglior versione di noi stessi. E le situazioni della nostra vita, precisamente come si presentano, anche quando non ci piacciono sono la migliore opportunità per crescere al meglio e appropriarci di tutta la gioia e la serenità cui abbiamo diritto.

Tu sei una ragazza molto sveglia, brillante e intelligente sopra la media. E probabilmente la tua Anima ha grandi progetti per te e ha deciso che devi crescere e renderti conto di te stessa e delle tue potenzialità molto presto, prima di quello che accade normalmente a tutti i ragazzi. E così ha usato l’immaturità dei tuoi genitori (passami l’immagine un po’ cruda) per stimolarti a crescere, ad accorgerti delle tue potenzialità e a sviluppare la tua indipendenza.

 

oltre-felicita-giovanna-garbuio-francesco-giacovazzo-libro

 

La tua Anima ha grandi progetti per te

Innanzitutto voglio senz’altro ricordarti (certamente lo sai già) che se qualcuno non ci ama come vorremmo, non significa che non ci stia amando al massimo delle sue potenzialità. Questo è quello che sta accadendo ai tuoi genitori. Tu forse non lo puoi capire, perché per quanto tu sia molto avanti per la tua età, hai comunque solo 14 anni ed è giusto così. Ma i tuoi genitori stanno passando un momento difficile della loro vita.

Tuttavia è una difficoltà che riguarda loro. Loro personalmente e forse loro come coppia, ma non ha niente che vedere con te o con Mattia. Loro vi amano incommensurabilmente, ma allo stesso tempo si trovano a fare i conti con la loro sopravvivenza emotiva e sicuramente sono disorientati. E in questa confusione che vivono rischiano di trascurare anche le persone che amano. Ma questo non significa che vi vogliano meno bene.

Cerca di farlo capire anche a tuo fratello, cara. È importante che voi non dubitiate mai dell’amore della vostra mamma e del vostro papà, anche se in certi momenti della loro vita non sono capaci di dimostrarvelo come voi vorreste. Non dubitate mai del loro amore.

Immagino che tu ormai sappia bene quanto difficile è crescere: ci sei proprio in mezzo. Queste difficoltà si superano lasciando fare al tempo e cogliendo le opportunità che la vita ci offre. Ma come non si smette mai di crescere (nemmeno a 80 anni, credimi), così la difficoltà di crescere si ripresenta di quando in quando. E in questo momento il tuo papà e la tua mamma sono proprio in questa situazione.

Ne verranno fuori, stai tranquilla… non è detto che ne verranno fuori insieme, ma comunque andrà, ne verranno fuori e ritroveranno la loro serenità. Ma anche non dovessero farcela insieme, questo, ribadisco, non ha niente a che fare con te e con tuo fratello.

 

oltre-felicita-libro-giovanna-garbuio-francesco-giacovazzo

 

Vi ameranno sempre

Loro voi due vi ameranno senza misura sempre, per tutta la vita. Che siano capaci di dimostrarvelo o meno, vi ameranno tantissimo sempre. Anche se non si ameranno più tra di loro. E scusa se sono ripetitiva, ma è importante che tu lo comprenda e che lo faccia comprendere anche a Mattia.

Che il papà e la mamma si amino o non si amino, che stiano assieme o no, non ha niente di niente a che vedere con voi. È come se tu ti lasciassi con il tuo ragazzo… questo non sminuirebbe l’affetto che provi per Mattia, giusto? Però se tu soffrissi perché ti stai lasciando con il tuo ragazzo, non avresti voglia di prestare tanta attenzione a tuo fratello, pur continuando a volergli bene, giusto? Almeno in questo momento.

Ecco Aka… è la stessa cosa. La relazione tra il papà e la mamma non è una cosa che vi riguarda. Ciò che vi riguarda è la vostra relazione con il papà, la vostra relazione con la mamma e la vostra relazione tra voi due.

Sono queste le relazioni che voi avete il potere e il “dovere” di far funzionare. E il modo più efficace per far funzionare una relazione, qualunque tipo di relazione, è quello di non smettere mai di parlarsi, di confrontarsi.

Per questo ti esorto a parlare con tuo fratello. Il vostro amore è importante e se lui non se ne rende conto, te ne rendi conto tu! Perciò parlagli, parlagli, parlagli, anche se lui non ti ascolta.

E non temere nemmeno di parlare con il tuo papà e la tua mamma. Cerca sempre di non giudicarli, tu non puoi sapere come stanno loro dentro, come loro non possono sapere come stai tu. Ma parla con loro, apri loro il tuo cuore, ripeto, non sindacare su come stanno o cosa fanno, ma racconta loro come stai tu… vedrai che sapranno sempre ascoltarti.

 

libro-oltre-felicita-giovanna-garbuio-francesco-giacovazzo

 

Le cose accadono…

Papà ti guarda il telefono? Diglielo che ti dà fastidio, ma diglielo sapendo che lo fa perché ti ama e perché vuole soltanto proteggerti dall’eventualità di poter soffrire. E adesso che lui soffre così tanto, teme ancora di più per te. E ti assicuro che se riuscirai a far funzionare queste relazioni, l’eventualità che il papà e la mamma si lascino non ti farà più così male e magari si allontanerà (ma non farci conto).

Lo vedi che abbiamo un potere enorme sulla nostra realtà. Le cose accadono… e noi abbiamo il totale potere di decidere come reagire alle cose che accadono modificando le premesse per quelle che accadranno.

Perché più il nostro atteggiamento verso le situazioni che accadono è propositivo e gioioso e alla ricerca del lato positivo, funzionale, utile della questione, più staremo bene, avendo deciso di cogliere l’opportunità che la vita ci presenta (anche nelle cose che a prima vista non ci piacciono).

Non solo, ma – e qui andiamo sull’energetico – le cose che accadranno da qui in avanti saranno cose che ci piaceranno sempre di più, già a prima vista. Più noi nutriamo gioia e scopriamo la bellezza in quello che c’è, più quello che ci sarà ci mostrerà la gioia e la bellezza.

Vedendo la bellezza in ciò che c’è, miglioro la realtà di ciò che sarà. Questo è Ho’oponopono, tesoro! Quando hai un po’ di tempo vieni a trovarmi. Mi farebbe un piacere immenso!

Bruna

 

oltre-felicita-garbuio-giacovazzo-libro

Data di Pubblicazione: 3 maggio 2023

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...