Om Namah Shivaya Om - Il Potere Creativo - Anteprima del libro di Master Choa Kok Sui
Om nam ah shivaya om
Sono Le sei sillabe più importanti del pensiero filosofico e religioso orientale: Om Namah Shivaya è il Mantra tradizionale dedicato a Shiva, è un Mantra in grado di redimere e produrre benefici sul corpo e sull'ambiente.
Si tratta del Mantra Shivaita per eccellenza della religione Induista. Questa formula Sacra Sanscrita è un appello a Dio, a Siva, un aspetto di Tsvara, e può essere tradotta come "Signore, sia fatta la Tua volontà", “lo prendo rifugio in Dio" oppure “Mi arrendo a Te, Dio".
È considerato uno dei Mantra più completi e potenti.
OM NAMAH SHIVAYA è il Mantra della Tandava, la danza della creazione, protezione, dissoluzione del Nataraja. Meditare su OM NAMAH SHIVAYA porta alla comprensione della legge universale ed alla realizzazione dell'unità di microcosmo e macrocosmo.
Significato e struttura del Mantra
OM: sacra sillaba OM o Aum, suono primordiale, considerato il Mantra per eccellenza, viene usato come prefisso nella maggior parte dei Mantra Induisti per potenziarne gli effetti benefici.
Namah: in Sanscrito significa letteralmente
"arrendersi", "abbandonarsi" "assolutamente conduttivo"; indica l'atteggiamento di resa totale del devoto nei confronti della Divina Volontà. È un termine usato in molti Mantra e Bhajan.
Shivaya: nel pantheon Induista, Siva è la terza Persona della Trimurti (Shiva - Brahman - Vishnu), il triplice aspetto del Divino: creazione, preservazione e dissoluzione, è il distruttore del falso, dell'ignoranza, dell’ego, delle cattive tendenze e il ricostruttore è energia cosmica dinamica.
Il suffisso -ya in Sanscrito significa "a te".
Come ottenere un ottimo risultato dall’ascolto di questo Mantra
Se non siete abituati a meditare, questo Mantra può essere semplicemente ascoltato lasciando andare la mente; anche in questo modo il suo effetto è così potente da avere valore di meditazione.
Potete ripetere interiormente il suono lasciandovi andare. Per ottenere una meditazione più profonda ascoltate il suono (ripetendolo interiormente) e durante l'intervallo fra un suono e l'altro concentratevi sul silenzio e sulla quiete interiore.
Un altro modo di eseguire questa meditazione è quello di ascoltare il primo Mantra e di cantare quello successivo, cosi' fino alla fine della sequenza dei Mantra contenuti in questo CD.
Consigliamo di ascoltare il suono quando viene cantato dal Maestro (ripetendolo interiormente) e durante l'intervallo fra il suono cantato dal Maestro e quello cantato da voi, concentratevi sul silenzio e sulla quiete interiore.
Gli effetti che vi potete aspettare dal canto di questo Mantra sono molteplici e variano da persona a persona; dipendono anche dallo stato fisico e interiore della persona da quanta devozione viene sviluppata durante l'ascolto e il canto dell'OM NAMAH SHIVAYA OM.
Sicuramente vi rilasserete e riuscirete a liberarvi dallo stress e dai pensieri che vi opprimevano. Con la pratica costante otterrete una maggiore “leggerezza” mentale e questo migliorerà considerevolmente il vostro rapporto con il corpo.
Potrete anche raggiungere livelli di meditazione cosi profondi da sperimentare l'Unione con il Sé Superiore.
La pratica del Mantra otterrà effetti benefici in voi e anche nell'energia dell'ambiente in cui viene cantato.
Per migliorare la concentrazione e per liberarsi velocemente da un discreto quantitativo di energia dello stress, potete ascoltare e cantare il Mantra per sette volte.
Il Mantra OM NAMAH SHIVAYA OM può essere utilizzato anche per purificare gli ambienti, per rimuovere lo stress, le energie più dense e quelle dei pensieri e delle emozioni non positive.
Quindi può essere impiegato per migliorare l’energia delle abitazioni, dei luoghi di lavoro, dei luoghi di cura, dove si studia e in generale dove ci sono esseri umani e animali.
Può essere utilizzato anche nelle coltivazioni per migliorare la vita e la produzione delle piante.
"Quando il devoto non è più cosciente di meditare ed è stabilizzato netta conoscenza del Sé di beatitudine e non-dualità, realizza l'unità. "
Questo testo è estratto dal libretto del CD "Om Namah Shivaya Om - Il Potere Creativo".
Data di Pubblicazione: 22 novembre 2017