Che cosa sono i mudra? Scopri le loro qualità per aiutarti canalizzare le energie, leggendo l'anteprima del libro di Locana Sansregret e Juliette Dumas.
- Mudra: Elementari, benefiche, ispiratrici
- Lo facciamo…
- Ma ci sono due punti deboli…
- Ma, ma, ma…
- Mudra dei gesti sacri
- Il buonsenso energetico
- Come fare?
- Oh my Mudra!
- Mudra mania!
- Mudra ovunque e per tutti!
- Hai bisogno di prove?
- Il padrone delle Mudra sei (anche) tu
- Si trova sempre il tempo per le cose importanti
- La Mudra del giorno non vale necessariamente per sempre
- Regole d’oro della Mudra
Mudra: Elementari, benefiche, ispiratrici
Lo facciamo…
per guarire,
per migliorare,
perché vogliamo metodi, programmi, concetti, ricette, insegnamenti e, perché no, una bacchetta magica, per ottenere risultati immediati, qui, ora, subito.
Abbiamo la possibilità di scegliere, lo cerchiamo, lo troviamo, seguiamo il movimento, paghiamo il prezzo, ci crediamo, ci lanciamo, ci fermiamo, ripartiamo, teniamo duro, superiamo un limite, siamo in gran forma, andiamo avanti, vogliamo di più, vogliamo di meglio, vogliamo qualche altra cosa…
Ma ci sono due punti deboli…
- La testa dice sì, il corpo dice forse. Oppure il contrario. Vi è un palese squilibrio.
- Fino a quando interiormente non avremo deciso davvero, con piena sincerità e profondità, di far procedere le cose in un senso o nell’altro, la magia non potrà funzionare a lungo. Quando si nega la natura, essa ritorna al galoppo…
Ma, ma, ma…
Se l’energia circola bene e nella maniera più fluida possibile in tutto il corpo, i vari nodi vengono sciolti… e tutto procede nella giusta direzione. È buonsenso!
Mudra dei gesti sacri
Le Mudra sono strumenti molto potenti che possono modificare il ritmo del respiro e indurre specifici stati emotivi e mentali. Una Mudra praticata con consapevolezza possiede perfino poteri terapeutici.
Il buonsenso energetico
Ogni parte della mano offre un riferimento corrispondente a un’area del corpo e del cervello. E ogni dito corrisponde a un elemento: Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Spazio. Parallelamente, esistono nel corpo diversi movimenti energetici chiamati “Vayu”.
Praticare le Mudra consentirà di accordare la giusta importanza e posizionare correttamente tutte queste connessioni e movimenti e, di conseguenza, modificare le cattive abitudini della mente e i consigli fuorvianti della propria voce interiore.
Come fare?
Un’ottima notizia. Non c’è bisogno di guardare lontano: la soluzione è dentro di te! “Hai tutto nelle tue mani” e anche “Hai l’oro nelle dita”. Una Mudra è una particolare posizione delle mani e delle dita, che effettuano gesti semplici e delicati, ciascuno con un particolare significato.
La Mudra ci permette di usare tutte le dieci dita per portare più energia nella nostra vita, favorendone la circolazione ottimale in tutto il corpo e in punti molto mirati e precisi.
Essa canalizza l’energia che influenza l’attenzione, la concentrazione, lo stato interiore, la respirazione, le emozioni e perfino lo stato di coscienza.
Lenisce il corpo e la mente e allevia problemi specifici.
Oh my Mudra!
Le Mudra permettono di entrare in affinità con frequenze energetiche molto specifiche già presenti in noi. Esse agiscono in maniera potente sull’apparato respiratorio e lo influenzano profondamente, sia che si tratti di attenzione, qualità, velocità, o del rapporto tra inspirazione ed espirazione…
Mudra mania!
Si diventa rapidamente dipendenti dalle Mudra, perché se ne avvertono molto rapidamente gli effetti positivi su se stessi, tanto più se ci si concentra al momento della pratica. I benefici di una Mudra sono molto importanti per il corpo e la mente, grazie alla stimolazione delle zone riflesse della mano e delle dita.
- A livello energetico, una Mudra sviluppa la consapevolezza della respirazione e delle correnti energetiche del corpo.
- A livello emotivo sviluppa il rilassamento, e calma le emozioni e l’ansia.
Mudra ovunque e per tutti!
Per praticare le Mudra ci sono alcune raccomandazioni che non è obbligatorio seguire alla lettera. La cosa più importante è eseguirle e constatarne su di sé i benefici effetti.
Spetta a ciascuno creare il proprio spazio personale dedicato alla pratica. La metropolitana, l’aereo, una sala d’attesa, la spiaggia, l’ufficio… Senza confini, senza limiti, neppure di età.
Per i puristi è importante che i movimenti siano eseguiti con presenza, coscienza, concentrazione.
Il Prana è l’energia vitale presente nel corpo, che viene poi messa in moto quando si pratica una Mudra. Più il corpo è immobile, più diventa un luogo di silenzio interiore in cui tutto può essere osservato, in particolare la fluidità di questa energia vitale.
Hai bisogno di prove?
La prova migliore sei tu! Esercitandoti, ne vedrai tu stesso gli effetti!
Potrai scegliere, tra le Mudra proposte, i gesti che meglio ti corrispondono e quindi agiscono dove è necessario.
All’inizio farai un test per constatare gli effetti.
In seguito continuerai ad apprezzarne i benefici.
E poi diventerà un rituale, una buona abitudine, un’evidenza da includere nel programma della tua igiene di vita, oppure il tuo personale kit di pronto soccorso o la tua cassetta degli attrezzi, sempre disponibile quando ne avrai bisogno.
La scelta spetta a te. Sei padrone della tua vita, non sarà mai ripetuto abbastanza.
Il padrone delle Mudra sei (anche) tu
L’esperienza di ogni persona nella pratica delle Mudra è diversa e unica, in base alla sua fisiologia, psicologia, costituzione… L’obiettivo non è quello di sentire qualcosa di particolare, ma di esplorare in profondità il nostro universo di sensazioni e percezioni.
Più praticherai, più comporrai uno specifico “programma di Mudra” a partire da quelli proposti. Non si tratta di un allenamento intensivo e restrittivo. Sta a te stabilirne ritmo e frequenza. Tu hai potere di agire con le tue dita.
Sempre, ovunque e in ogni circostanza.
Si trova sempre il tempo per le cose importanti
Non hai tempo? Sei sovraccarico di lavoro? Eppure… se, praticando una Mudra, capisci che essa può determinare l’auspicato cambiamento nella tua vita, troverai il momento giusto, anche quando l’orologio sembra correre impazzito.
Alzarsi prima, organizzarsi in modo diverso e non affrettarsi a fare nel più breve tempo possibile qualcosa che può aspettare… Ognuno deve trovare il proprio ritmo. Per convincersi di questo, non c’è nulla di meglio che praticare una Mudra e misurarne da soli i benefici, il che in seguito consentirà di trovare sempre il tempo necessario a eseguirla.
Non dimenticare di tenere a mente la formula: P + S = B. Un Po’ di pratica produce Spesso Buoni risultati. Se noti un impatto sul tuo benessere generale, potrai sempre intensificarla.
La Mudra del giorno non vale necessariamente per sempre
Non c’è uno stato giusto o sbagliato, è il tuo, ed è l’unica cosa che conta. Tutto dipende dalla tua “condizione energetica” del momento…
Per “misurarla”, immagina di scattare una foto. A seconda di come ti senti, in ogni determinato momento ci sono Mudra che funzionano e altre no… Sei tu ad avere in mano le carte per ristabilire il circuito energetico più adatto a te.
L’espressione “Ascolta te stesso” assume qui il suo pieno significato. Andando avanti, svilupperai questo ascolto energetico e sarai in grado di dosare e bilanciare in funzione degli eventi e delle tue esigenze.
Regole d’oro della Mudra
- Se non lo fai, non funziona!
- Se durante la pratica, per qualsiasi motivo, la sensazione fisica, emotiva o mentale è sgradevole, interrompi la Mudra e l’effetto cesserà immediatamente.
Data di Pubblicazione: 13 luglio 2023