Sapevate dell’esistenza di noci dal potere pulente e smacchiante? Ebbene sì, esistono e si chiamano semplicemente Noci Lavatutto!
Che cosa sono?
Le noci lavatutto, anche dette noci del sapone o lavanoci, sono il frutto della pianta Sapindus Mukorossi, tipica delle zone dell’Asia, dell’India e del Nepal.
In autunno, quando raggiungono la fase di maturazione, le noci vengono raccolte e lasciate ad asciugare; terminato il periodo di essicazione, i frutti secchi vengono aperti: si estrae il seme interno, mentre i gusci (con un diametro compreso tra 2 e 3 cm) vengono confezionati in sacchetti di cotone pronti per l’uso; il seme, tenuto da parte, viene utilizzato per la riproduzione degli alberi.
La saponina
Quello che rende le noci lavattutto un prodotto adatto per il bucato è la saponina: una sostanza naturale e detergente che, a contatto con l’acqua, attiva la sua capacità di pulire e sgrassare i tessuti sporchi e non solo.
La saponina, (che si trova in moltissime piante ed agisce come strumento di difesa contro gli insetti), è una molecola tensioattiva: da una parte attira le sostanze grasse, dall’altra l’acqua, che riesce a penetrare più a fondo nelle fibre del tessuto e “staccare” lo sporco.
La saponina caratterizza tutti i detergenti acquistabili in commercio: la differenza, tra un prodotto pulente vegetale, come le noci lavatutto, e uno industriale, è la presenza di additivi chimici: quest’ultimi rendono il sapone industriale uno strumento inquinante per l’ambiente e non salutare per l’uomo.
Le noci lavatutto non sono solo efficaci, ma anche ecologiche, biologiche e versatili, sia per l’igiene personale che per quello della casa.
Per un bucato eccellente
Per chi avesse voglia di provare le noci lavatutto, la loro funzione principale è quella di detergente per il bucato: per capi in cotone, ma anche in lana e, in generale, per tutti i tessuti delicati.
Il prodotto è 100% di origine naturale: se da una parte rispetta il filato dei tessuti e non lo danneggia, dall’altra, non è adatto a macchie particolarmente difficili da togliere, come quella del caffè o del vino. Anche a questo c’è un rimedio del tutto naturale: basterà aggiungere del percarborato di sodio, uno sbiancante ecologico alternativo alla candeggina.
Le noci del sapone lasciano la biancheria piacevolmente morbida, poiché formano una barriera protettiva e tensioattiva: si può dire addio anche all’ammorbidente industriale!
Le noci lavatutto non emanano alcun tipo di profumazione: nel caso si desiderasse un bucato non solo pulito, ma anche profumato, si può ricorrere agli oli essenziali, versandone qualche goccia sul sacchettino di cotone (presente nella confezione).
Il potere detergente di questi frutti secchi non si esaurisce dopo un solo lavaggio, ma ogni noce lavatutto può essere riutilizzata per 2/3 volte; una volta terminato il proprio lavoro come detergente, potranno essere recuperate come rifiuto organico attraverso la bioraccolta, e trasformate in energia biogas o concime di alta qualità… più ecologiche di così!
Per un uso ottimale, le noci vanno sbriciolate e inserite nel sacchetto di cotone, che verrà posizionato all’interno del cestello; si aggiungono alcune gocce di olio essenziale (alla lavanda per esempio), si seguono le dosi consigliate e riportate sull’etichetta: 8 noci (16 g circa) per un bucato molto sporco, 6 noci (12 gr) per un bucato nella norma, 4 noci (6 g) per uno bucato leggermente sporco.
Le noci lavatutto sono efficaci solo ad una temperatura compresa tra i 30° e i 90°.
Perché usare le noci lavatutto come detersivo
-
Naturali e biodegradabili al 100%: sono ecologiche!
-
Con un chilo di noci (con un costo variabile tra i 16 e i 18 euro), si effettuano 200 lavaggi circa, più o meno un anno di bucato per una famiglia: sono economiche!
-
Agiscono con delicatezza sui tessuti e quindi sono adatte per la pelle dei neonati: sono ipoallergeniche!
-
Provengono da piante centenarie e combattono la desertificazione: sono fonti rinnovabili!
-
Vengono prodotte da piccole aziende del Nepal e dell’India: sono equosolidali!
Per un utilizzo diverso
Per utilizzare le noci lavatutto al di fuori del bucato, è necessario, per prima cosa, preparare un decotto con le stesse. La procedura è molto facile: si prende una pentola, si riempie d’acqua e si porta ad ebollizione; una volta che l’acqua bolle, proprio come si fa con la pasta, si buttano le noci e si lasciano “cuocere” per 5-10 minuti.
Terminato il periodo di cottura, si toglie la pentola dal fuoco, si lascia raffreddare e si filtra il composto ottenuto: si aggiunge, a piacimento, un olio essenziale per la profumazione, e si versa il tutto in un contenitore. Il decotto è pronto per l’uso.
La concentrazione del decotto di noci lavatutto varierà in rapporto al quantitativo di frutto secco utilizzato. Nel caso si voglia ottenere una schiuma densa, adatta ad ogni tipo di lavaggio, è sufficiente frullare le noci utilizzate.
Si può usare il prodotto ottenuto per pulire qualsiasi cosa: per il bucato a mano e per la detersione del corpo e delle mani (sono molto indicate per le persone con allergie o con pelli molto sensibili).
Il decotto di noci è benefico anche sui capelli, come shampoo (associato a piccole quantità di quello utilizzato abitualmente), o come balsamo, per ottenere capelli lisci e morbidi: è adatto per chi soffre di eczemi o psoriasi o per il trattamento della forfora.
Le noci lava tutto possono essere utilizzate come detersivo naturale per il lavaggio delle stoviglie (bicchieri, piatti, posate, padelle): non sono presenti gli agenti artificiali schiumogeni che producono le tipiche bolle, ma la pulizia è comunque garantita.
Questi frutti secchi sono efficaci anche per le pulizie domestiche: sono sufficienti circa i circa 3 cucchiai di decotto disciolti nell’acqua oppure si può immergere una spugna nel decotto non diluito e risciacquare
Nelle famiglie indiane si usano le noci per la pulizia e la lucidatura dei gioielli: basta strofinare sull’oggetto desiderato un panno imbevuto del decotto e il gioco è fatto.
Il decotto, come l’acqua di lavaggio, è anche un’efficace antiparassitario per le piante (se diluito in acqua e vaporizzato sulle piante).
E’ possibile utilizzare le noci lavatutto anche per il bagno e la toelettatura degli animali domestici, perché la saponina agisce da repellente naturale contro i parassiti.
Data di Pubblicazione: 1 ottobre 2017