SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO   |   Tempo di Lettura: 5 min

Perché Ho'Oponopono "occidentale"?

Nuovo Ho'Oponopono Occidentale - Giovanna Garbuio - Speciale

Che cosa significa Ho'Oponopono "occidentale"? Pratica un nuovo approccio differente legato alla filosofia hawaiana leggendo il libro di Giovanna Garbuio.

Perché Ho'Oponopono "occidentale"?

Questo è il concetto che sta alla base di tutti i ragionamenti che faremo. Siamo un tutt'uno in evoluzione e ciò che fa parte di questo Tutto è utile ed efficace per la crescita di ognuno di noi preso singolarmente, ma anche per la crescita dell'Umanità di cui siamo parte integrante.

Questa consapevolezza che deriva dalla spiritualità hawaiana, ma che ancora una volta è patrimonio di tutte le culture e dottrine efficaci e di tutte le saggezze ancestrali, è davvero bellissima.

Ogni passo in avanti che faccio io nella mia consapevolezza come individuo è un passo avanti per tutta l'umanità. Ogni volta che io sto consapevolmente bene, contribuisco attivamente al benessere di tutta l'umanità.

Ogni cultura contiene semi di verità più o meno sviluppati e quello che ho compreso di Ho'oponopono e trasformato in esperienza quotidiana, ciò che esso contiene di efficace per noi, in realtà è qualcosa che è presente — a volte più chiaramente, a volte più difficile da cogliere — in tutte le culture.?

Ho'oponopono contiene le basi su cui si sono sviluppate tutte le dottrine e le filosofie efficaci per il benessere dell'Uomo.

Nella mia vita, come ho detto, ho conosciuto e approfondito diverse dottrine, sicuramente le principali. La mia natura curiosa e osservatrice mi ha portato a esplorarle in cerca di un filo conduttore che mi desse una direzione.

L'incontro con Ho'oponopono mi ha permesso di riconoscere l'orientamento comune, la consapevolezza di quella sostanza efficace che ci permette di dirigerci sulla strada della gioia verso la realizzazione della nostra missione di nascita: Riconoscerci!

 

nuovo-ho-oponopono-occidentale-giovanna-garbuio

 

Riconoscerci!

La spiritualità hawaiana, grazie alla storia del popolo in grembo al quale si è sviluppata e di cui abbiamo detto, descrive essenzialmente quei principi, libera da tutte le sovrastrutturazioni e manipolazioni a cui le altre dottrine sono state costrette.

Alterazioni e rimaneggiamenti che preferisco pensare siano stati imposti con fini altruistici, se pur limitati e poco perspicaci, dalla traduzione di uomini che, non avendo compreso l’insegnamento, l'hanno adattato alle proprie capacità cognitive.

La comparazione e l'utilizzo di ciò che è presente anche in altre culture per comprendere o per rendere più efficace il processo in noi stessi è quello che ha trasformato Ho'oponopono in Ho'oponopono occidentale.

Se tali ricerche, pratiche e discipline vengono accostate (o proposte) di per se stesse, ovvero avulse da una contemporanea e radicale rivisitazione della propria vita, delle proprie scelte, abitudini, modi di fare e di essere, comportamenti, consumi, credenze, convinzioni, ovvero della propria realtà personale e contestuale, rivisitazione che deve riflettersi in un cambiamento concreto e del tutto coerente con il rendersi veramente pronti, aperti, disponibili e totali nel proprio approccio a un'esperienza che pretende di essere superiore e spirituale, quindi sacra, se questa coerenza e questa totalità non la si comprende e non la si persegue prima di tutto, come prioritaria nella vita, con perseveranza e dedizione, e soprattutto con totalità e infinita pazienza, allora poco senso avranno scuole, corsi, pratiche, studi e discipline.

Carlo Dorofatti

Questo per dire che ora come ora per quanto mi riguarda non è importante se ancora qualcuno sostiene che ciò che è hawaiano è hawaiano e ciò che non lo è non lo è e che le due cose devono restare distinte (per quanto io condivida la necessità di non spacciare per hawaiano ciò che non lo è e viceversa).

 

nuovo-ho-oponopono-occidentale-libro-giovanna-garbuio

 

Un nuovo Ho'oponopono

Questo atteggiamento, quando diventa estremismo, è un tipico ragionamento appartenente al vecchio paradigma che stiamo cercando di superare. Va benissimo per chi lo segue e va rispettato, ma a mio avviso non deve limitare gli altri.

La cultura hawaiana è una cultura di grandissimo spessore; come tale va rispettata e non deve essere in alcun modo “invasa”, ma allo stesso tempo questo non impedisce che, se qualcosa di origine hawaiana si evolve in un’altra utile direzione, non possa e non debba essere felicemente percorso, magari nascondendosi dietro la scusa che “non è hawaiano”.

Certo non sarebbe in nessun caso lecito dire che lo è, ma rimane il fatto che l’efficacia resta la misura della verità.

Io penso che quello che funziona e quello che risulta essere utile va usato, indipendentemente da dove proviene, da chi l’ha detto e dal fatto che eventualmente modificato funzioni meglio (anche se il più delle volte le modifiche lo fanno funzionare peggio).

Io non voglio sostenere che quello che presento come Ho'oponopono occidentale sia hawaiano, perché non sarebbe vero, ma la cosa fondamentale è che, dal punto di vista della crescita e dell’utilità, non è importante.

Sicuramente quello di cui parlo deriva anche (anzi, forse principalmente) dalla cultura hawaiana, ma non disdegna di attingere alle saggezze più antiche appartenenti all’umanità o alle conoscenze più attuali e moderne.

Ho incontrato Ho'oponopono in un certo momento della mia vita, mi è risuonato in profondità, l’ho abbracciato, usato, studiato, indagato, vissuto e perché no, amato. E l’ho fatto mio. Quello che ne è venuto fuori non è hawaiano?

Amen (con tutta la gratitudine e il rispetto che comunque dobbiamo alle Hawaii per averlo generato)! Per me la cosa importante è che funzioni e funziona alla grande!

 

libro-nuovo-ho-oponopono-occidentale-giovanna-garbuio

Data di Pubblicazione: 22 settembre 2023

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...