SELF-HELP E PSICOLOGIA   |   Tempo di Lettura: 4 min

Prefazione di Roberto Re - libro "Cuore" di Mayana

Grazie alla mia attività di formatore ho la possibilità di conoscere molti speaker o trainer, italiani e stranieri, in mondi che spaziano indifferentemente dalla spiritualità al business. E per deformazione professionale, dopo venticinque anni di esperienza in questo settore, mi viene ovviamente naturale «soppesarli» e cercare subito di capire se «ci sono» o «ci fanno»... Per esperienza posso affermare senza ombra di dubbio che molti «ci fanno» e pochi «ci sono».

Roberto ReMayana appartiene decisamente a quest'ultimo gruppo! È una persona che «senti» immediatamente. Centrata, consapevole, bella dentro quanto è bella fuori. Ricorderò sempre l'impatto estremamente positivo di quando la incontrai per la prima volta.

Partecipò a un mio grande seminario accompagnando Roy Martina, il trainer olandese, mio ottimo amico, che avrebbe guidato insieme con me per una full immersion di cinque giorni un gruppo di circa trecento persone.

Era un seminario sul benessere psicofisico e la mattina iniziavamo il programma facendo ginnastica tutti insieme in un vasto piazzale... (Vi lascio solo immaginare le scene fantozziane a cui si poteva assistere in quell'oretta!).

A Roy era affidata, tra le altre cose, vista la sua lunga esperienza da atleta professionista, la gestione di quella parte, che era qualcosa di più che guidare semplicemente un gruppo a fare esercizi fisici come un trainer di fitness in una qualsiasi palestra. Si trattava, infatti, di prendere quel gruppo così numeroso ed eterogeneo (dall'atleta in formissima al geometra con la pancetta, fino alla casalinga disperata: poteva davvero esserci chiunque!) e portare tutti per un'ora di fila a fare movimento, insieme, ma ognuno secondo le proprie possibilità. Inoltre bisognava farlo in maniera divertente e coinvolgente, riuscendo a far associare sensazioni piacevoli a un'attività che la maggior parte della gente dovrebbe praticare, ma non fa.

Roy era un maestro in questo e quando arrivò e mi annunciò: «Quest'anno vorrei che la ginnastica del mattino la conducesse Mayana», non ero molto d'accordo, sinceramente... Non la conoscevo e temevo non riuscisse a suscitare lo stesso tipo di impatto di Roy e per il quale lo convocavo apposta in Italia a insegnare con me. «Fidati e vedrai», mi rassicurò.

MayanaDire che rimasi affascinato dall'energia di quella giovane donna è poco! La grazia e la dolcezza, unite alla grinta e alla determinazione che riusciva a esprimere in quei momenti, avevano dell'incredibile.

La sua naturale capacità di far muovere le emozioni delle persone all'unisono con i loro corpi, dovuta indubbiamente alla sua precedente attività di cantante, era fuori del comune e lasciò senza fiato me tanto quanto i trecento partecipanti che a fine seminario la adoravano letteralmente.

L'anno dopo mi disse che le sarebbe piaciuto guidare il gruppo in una meditazione. Le diedi l'ok. Fu un'ottima scelta. Sul palco io traducevo in simultanea dall'inglese all'italiano, cosa per me abituale quando ho ospiti stranieri ai miei corsi. Mi piace farlo perché trovo sia il modo migliore per «sentire» il trainer, entrare in sintonia e viverne le emozioni. E posso dirvi, senza timore di smentita, che Mayana è speciale.

La sua energia è avvolgente e ha la straordinaria qualità di essere leggera e profonda al tempo stesso, di non essere mai banale o superficiale, ma senza mai appesantire la comunicazione, dote rarissima per uno speaker. È incredibilmente centrata e la sua energia è meravigliosamente «pulita».

Unisce dolcezza e forza con estrema armonia, così come una grandissima indipendenza alla capacità di abbandonarsi e lasciarsi andare. Ha la naturale abilità di mettere le persone in contatto con il loro cuore. E attraverso le metodologie che ha sviluppato in questi anni lo fa straordinariamente bene.

Sì, lo so, sono di parte e questa prefazione è chiaramente scritta da un amico e ammiratore. Ma sono felice di aver avuto la possibilità di presentarvi il suo lavoro e mi auguro sinceramente che, terminato questo libro, anche voi possiate apprezzarla tanto quanto me. Adesso preparatevi ad aprire il vostro cuore e buona lettura!

Data di Pubblicazione: 2 ottobre 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...