Emozioni in Cucina - Anteprima del libro di Emanuele Di Biase
LA LASAGNA - Lasagna con ciliegini
Ricetta per 4 persone
Per la pasta
350 g di semola di grano duro 150 g di semola rimacinata 250 mi di acqua sale
- Impastare tutti gli ingredienti e far riposare almeno un'ora.
- Stendere la sfoglia molto sottile, tagliare la pasta alla grandezza della pirofila e sbollentarla in acqua salata, facendola poi raffreddare ben distesa su un telo.
Per la besciamella
1 I di latte vegetale 60-70 g di farina 40 g di olio extravergine di oliva sale e pepe, noce moscata
- Scaldare in padella olio e farina, aggiungere a filo il latte e poi tutti gli altri ingredienti.
- Portare a ebollizione e mescolare fino a raggiungimento della giusta densità.
Per il sugo
200 g di pomodori ciliegini 60 g di affettato affumicato vegetale grattugiato o tritato
10 g di lievito alimentare in scaglie 10 g di farina di anacardi 15 g di olio extravergine di oliva 1 rametto di basilico fresco sale e pepe
- Cuocere in padella per 4-5 minuti i pomodorini, l'olio extravergine, il basìlico, sale e pepe; aggiungere l'affettato, il lievito in scaglie e la farina di anacardi. Cuocere per altri 2 minuti.
Preparazione
- In una pirofila di porcellana adagiare un primo strato di besciamella; inserire una sfoglia di pasta già sbollentata, aggiungere besciamella e sugo. Ripetere l'operazione per almeno tre volte.
- Infornare a forno preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti.
- Consiglio, quasi a fine cottura, di spargere in superficie un mix di scaglie di lievito alimentare e farina di anacardi in parti uguali.
- Finita la cottura far riposare a temperatura ambiente la lasagna per 5 minuti; tagliare e impiattare.
UNA VOLTA - Raviolo spinaci e ricotta al guazzetto
Ricetta per 4 persone
Per il ripieno
1L di latte di soia
60 g di aceto di mele 100 g di panna vegetale da cucina 20 g di scaglie di lievito alimentare 5 g di anacardi in polvere sale e pepe aglio in polvere 1 g di agar-agar
200 g di spinaci lessati e tritati
- Per la ricotta, bollire il latte di soia, unire l'aceto e lasciar agire fuori dal fuoco per 15 minuti.
- Filtrare la ricotta così ottenuta e aggiungere la panna da cucina, le scaglie di lievito, gli anacardi in polvere, sale e pepe, aglio e agar-agar.
- Far bollire di nuovo, mettere poi a raffreddare il composto e aggiungere gli spinaci.
Per la pasta
250 g di semola di grano duro 125 mi di acqua circa sale
- Impastare tutti gli ingredienti e far riposare un'ora.
- Stendere la sfoglia molto sottile, dividerla con la taglierina formando dei quadrati.
- Mettere al centro il ripieno e chiuderla sagomandola con un coppapasta a forma di cuore.
- I ravioli si possono conservare nel congelatore.
Per il guazzetto
200 g di pomodorini piccoli tagliati a rondelle 30 g di olio extravergine di oliva 5 g di pistacchi
1 quadratino di alga kombu sale e pepe 5 foglie di basilico
- Cuocere tutti gli ingredienti in padella a fiamma viva per 10 minuti.
Per la decorazione
4 fiori alimentari viola erbe aromatiche
- Lessare il raviolo in acqua salata, adagiare sul piatto e unire il guazzetto.
Questo testo è estratto dal libro "Emozioni".
Data di Pubblicazione: 3 ottobre 2017