SALUTE E BENESSERE   |   Tempo di Lettura: 4 min

Scuola Guida per Coppie - Estratto dal Capitolo 1

Estratto dal Capitolo 1 - Dalla coppia umana alla coppia sopra-umana di Anne Givaudan

È noto che parlare della coppia è una sfida, ma parlare delle relazioni di coppia e soprattutto di come mantenerle in salute e come guarirle è ancora un altro paio di maniche.

Tutto ciò che è “due” può essere considerato una coppia, tanto fra gli animali quanto fra gli umani, senza parlare (per ora) dei mondi invisibili.

Ciò significa che vi sono molti tipi di coppia, e che la definizione stessa di coppia - a parte quella classica del dizionario - non può essere soddisfacente.

Tanto per fare un esempio, ecco alcune definizioni correnti:

  • in fisica, la coppia è “un sistema di due forze parallele, uguali ed opposte, applicate su due punti di un solido”
  • In algebra, la coppia è un insieme ordinato di due elementi.
  • Se ci riferiamo agli umani, la coppia è formata da due persone legate da amicizia, affinità, interessi comuni, matrimonio, rapporto affettivo.
  • E se parliamo di ammali, per “coppia” s’intendono un maschio e una femmina della stessa specie, per esempio quando si parla di “una coppia di uccelli” che fanno il nido, oppure di due animali riuniti dalTuomo per espletare un compito (una coppia di buoi).

Vi chiederete allora, a giusto titolo, cos’è questa coppia di cui tanto si parla senza ben sapere cosa sia: la coppia che fa sognare i romantici, che intriga quelli che si nutrono delle storie delle coppie celebri, vecchie o nuove, dall’impareggiabile destino, immaginandosi al loro posto...

Le storie di coppia fanno sempre scalpore, e se si vuole distrarre la gente, distogliendola da informazioni essenziali, non c’è niente di meglio di uno scandalo o di una storia che riguardi una coppia di celebrità per far sì che gli ascoltatori, spettatori o lettori parlino solo di quello, dimentichi del resto del mondo.

Nel frattempo la Terra continua a girare e leggi idiote vengono approvate dai politici senza che la gente se ne accorga, presa com’è dalle storie di queste coppie da sogno, di cui invidia la vita.

L’argomento “coppia” è evidentemente appassionante, che si sia o meno in coppia, e indipendentemente dall’età, dalla religione, dall’appartenenza a una razza o un’altra, a un’etnia dominante o minoritaria, che si viva in un paese libero o totalitario.

Un fenomeno mondiale, insomma, o forse interplanetario, un mistero che tocca due persone per un istante o per sempre.

Che cosa dà alla gente l’impressione di vivere quelle storie per procura, di uscire dalla propria banalità quotidiana o da ciò che si considera tale? È forse il sogno di un amore ideale confezionato dai mass media, o gli alti e bassi delle vicende delle celebrità?

Un paio d’anni orsono è uscito un libro che ha avuto milioni di lettrici, era una storia erotica che descriveva la vita di una giovane studentessa innamorata di un uomo un po’ più vecchio di lei, ovviamente bello come un dio, favolosamente ricco, generoso, e oltretutto innamorato a sua volta, e, ciliegina sulla torta, per chi gradisce la nota patetica, con alle spalle un’infanzia tormentata. Sono state soprattutto le donne sulla cinquantina ad esserne conquistate, stufe del grigiore quotidiano, vogliose di una ventata d’aria fresca, l’amante bello e un po’ sadomaso, principe azzurro dei tempi moderni, e l’ingenua studentessa hanno avuto il merito di dare la sveglia alla loro libido, forse sopita.

Molte altre categorie di lettori e lettrici sono state sedotte dalla questa storia ben confezionata, con tutti gli ingredienti giusti, la coppia con i suoi alti e bassi, la bellezza, la ricchezza, i sentimenti, le emozioni.

Non c’era niente di straordinario in questa favola per adulti, però, chi non si sente attratto come un bimbo dal sogno della coppia mitica a cui tutti vorrebbero assomigliare, anche se dicono il contrario? coppia mitica a cui tutti vorrebbero assomigliare, anche se dicono il contrario?

Sono stata a lungo convinta che bastasse essere se stessi per vivere una vita di coppia soddisfacente, ma poi mi sono resa conto che ciò che s’intende per “essere se stessi” dipende parecchio dalla ragione per cui si sta insieme e dal percorso individuale.

Perciò, prima di continuare, vi propongo di esaminare il perché fondamentale di una relazione di coppia.

Perché due persone si sentono spinte l’una verso l’altra, o reciprocamente attratte?

I criteri di scelta sono molti, e spesso pensiamo di essere noi a scegliere, mentre siamo condizionati da categorie esterne, a loro volta espressione di una quantità di fattori di cui siamo troppo sovente inconsapevoli. Per esperienza, sostengo addirittura che sono spesso le nostre ’’forme-pensiero” a scegliere per noi le nostre relazioni e i nostri amori, anche se siamo ovviamente convinti che la nostra sia stata una libera scelta, fino al giorno in cui guariamo le nostre storie di vita e soprattutto le ferite che esse nascondono...

Data di Pubblicazione: 2 ottobre 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...