SALUTE E BENESSERE   |   Tempo di Lettura: 6 min

Strumenti di Preparazione per l'Aumento del Livello di Consapevolezza

Trasforma le Tue Abitudini con EFT e PNL - Anteprima del libro di Andrea Fredi e Nicoletta Todesco

Aumenta il tuo livello di consapevolezza

"Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano."
George Bernard Shaw

È importante partire con il piede giusto: iniziare bene la giornata, con vigore, prontezza mentale e uno stato interiore propositivo. Per questo vogliamo suggerirti una serie di semplici pratiche a basso dispendio di tempo e ad alta resa di benessere.

Immagina di essere un atleta di fronte a una gara decisiva. Certamente non puoi andare in campo senza avere alle spalle un adeguato allenamento e una preparazione.

Quant'è, in proporzione, il tempo che si dedica alla preparazione e quello che si impiega nella gara?

Come affermava Robert H. Schuller: "Conquiste spettacolari sono sempre precedute da preparazioni poco appariscenti."

A volte, infatti, la gara dura solo pochi secondi ma alle spalle ci sono anni e anni di allenamento quotidiano.

Un buon allenamento è molto utile per creare il terreno ideale, aiutando la mente a essere più elastica ed efficiente. Per andare dove desideri è importante avere tutti gli elementi allineati verso l'obiettivo: corpo, mente e cuore stretti in un tutt'uno. Inoltre è necessario mantenere alto il livello di curiosità per la vita, alimentandolo anche attraverso l'accesso a fonti di informazione non comuni.

Sai cosa succede quando permetti al mondo esterno di dettare legge, spegnendo la comprensione e l'iniziativa personale?

Se non interviene un evento esterno a deviarne il corso, accade che prima o poi entri in una fase di stasi, di abitudine alla sofferenza che si profila come "normale e immutabile". Non solo, inconsciamente inizi a percepire il cambiamento come dannoso, pericoloso, da evitare.

Avviene qualcosa di simile alla "rana bollita" di Chomsky.

La rana bollita e la strategia della gradualità

Immagina una grossa pentola piena d'acqua fredda dentro cui nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso, l'acqua si riscalda pian piano, presto diventa tiepida. La rana la trova piacevole, e continua a nuotare.

La temperatura sale gradualmente: quando l'acqua è calda, la rana rimane immersa anche se è stanca, ma non prova paura. Quando l'acqua diventa troppo calda, pur trovandola sgradevole, la rana è ormai troppo debole e non ha più la forza di saltare. La temperatura nel frattempo sale ancora, la rana la sopporta quasi senza rendersene conto e non reagisce, finché muore bollita.

Se fosse stata gettata direttamente nell'acqua molto calda avrebbe dato un forte colpo di zampe, balzando fuori dal pentolone. Autore del racconto è Noam Chomsky, linguista statunitense, filosofo teorico della comunicazione e autore caldamente consigliato per comprendere le sottigliezze della moderna propaganda.

Tra i suoi studi è molto interessante quello sulla "gradualità": per far accettare qualcosa di inaccettabile, spesso è sufficiente applicarlo gradualmente, con il contagocce.

La metafora più utilizzata per illustrare la "strategia della gradualità" è quella della "stagnazione", descritta dal racconto della rana. La gradualità è il metodo migliore per cambiare, in qualunque direzione. Le élite di potere usano questa strategia per far accettare cambiamenti peggiorativi ai popoli che governano, senza che si ribellino. A poco a poco introducono, attraverso i media e per mezzo di eventi sorprendenti, idee e possibilità fino a quel momento inaudite per poi presentarle, gradualmente, come benefiche o irrinunciabili. Utilizzano anche i social per verificare la risposta della gente e calibrare meglio il tiro. Il cambiamento graduale riduce così al minimo le resistenze e viene vissuto come un processo naturale. Riesci a immaginare di cambiare da un giorno all'altro, diventando quello che vorresti essere? Sì, è una bella fantasia, ma genera paura perché non ci sei abituato. Ascoltando il tuo corpo magari ti accorgi di aver provato una qualche resistenza anche solo al pensiero di una trasformazione repentina.

Se invece utilizzi la strategia della gradualità, puoi raggiungere gli stessi obiettivi limitando l'effetto degli autosabotaggi. Attento, ricorda che se la gradualità è tesa ad abituarci a un cambiamento negativo, può portare a una sorta di assopimento emozionale, proprio come nel caso della rana.

Se l'esempio della rana ti ha colpito e magari generato fastidio, sappi che era voluto. Certe informazioni, per entrare, hanno bisogno di essere veicolate da emozioni forti.

Ma cosa bisogna fare per accorgersi che l'acqua inizia a diventare un po' troppo calda? Bisogna aumentare il proprio livello di consapevolezza osservandosi e mettendo in dubbio ciò che si crede assodato. Questo porta a essere congruenti, ad avere la capacità di creare nel flusso e di andare oltre gli schemi.

Tecniche del mattino e della sera

Prima di addentrarci nel cuore delle strategie di sblocco, ecco per te degli utili strumenti di preparazione, così da procedere in modo lento, graduale e progressivo alla creazione di una vita in flusso:

  • Switch
  • Integrazione tricerebrale
  • Attivazione energetica mattutina
  • Domande potenzianti

Lo Switch

I nostri corpi hanno una natura elettrica, e continui messaggi vengono trasmessi per tenerli informati di ciò che avviene all'interno e all'esterno.

Le stesse emozioni e pensieri sono contraddistinti da una vibrazione, della quale spesso siamo inconsapevoli.

Considerando un essere umano da un punto di vista più ampio, esiste un campo di energia che indica il suo stato di salute fisica, emotiva, mentale e spirituale. Più le vibrazioni sono rapide, più elevata è la frequenza, più l'energia potrà fluire liberamente. Invece, in presenza di frequenze basse, avremo blocchi, problemi e pensieri limitanti.

In base al principio secondo cui a livello microcosmico siamo sostanzialmente energia - come tutto nell'universo - possiamo avvalerci delle scoperte fatte dall'umanità per intervenire sul nostro campo personale.

Siccome mente e corpo sono uniti e spesso risulta difficile controllare gli stati d'animo a livello razionale, è meglio agire sul corpo. Nella Medicina Tradizionale Cinese vi è un punto situato nella zona "di taglio" della mano, chiamato anche punto Karate (dalla famosa arte marziale).

La tecnica per attivare il punto Karate è lo Switch e, consiste nel massaggiare la zona di taglio della mano, sotto al mignolo, picchiettandola con le dita o con il palmo dell'altra mano attraverso una serie di rapidi colpi.

Lo Switch permette di sincronizzare i due emisferi cerebrali, di entrare in uno stato di presenza più attiva, di correggere le polarità del corpo e di recuperare energia riattivando i meridiani, i canali in cui, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, scorre l'energia vitale Chi.

Questo testo è estratto dal libro "Trasforma le Tue Abitudini con EFT e PNL".

Data di Pubblicazione: 3 ottobre 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...