OGGETTISTICA   |   Tempo di Lettura: 5 min

Suonare la Campana Tibetana per il tuo Equilibrio Energetico

campana tibetana-copertina-speciale

La campana tibetana è un antico strumento musicale, perfetto per rilassarsi. Scopri come suonarla per riscoprire pace, armonia e benessere interiore.

Suonare la Campana Tibetana per il tuo Equilibrio Energetico

Che Cos'è e Come si Suona la Campana Tibetana

Suoni armonici, frequenze benefiche, vibrazioni leggere e positive… Questi sono solo alcuni tra gli elementi che possono affiorare alla tua mente quando pensi a una campana tibetana.

La campana tibetana, chiamata anche tibetan singing bowl, è un antico strumento musicale a forma di ciotola, spesso decorato a mano con i simboli dell’Om o dei chakra

Ѐ utilizzata per incoraggiare stati di armonia, introspezione e processi di autoguarigione all'interno del corpo.

La sua origine precede la nascita del Buddismo e risale a più di 6000 anni fa, all’interno delle lontane tradizioni culturali del Tibet e della Mongolia.

Secondo le millenarie credenze tibetane, la musica rilassante prodotta dalla campana sarebbe il simbolo dell’unione con la divinità.

Per suonarla non è necessario possedere abilità musicali specifiche, è sufficiente infatti realizzare leggeri sfregamenti o piccoli colpi sulle parti interne oppure esterne della campana grazie al tipico bastoncino di legno, rivestito con pelle di camoscio, che solitamente accompagna l’uso di questo particolare strumento.

Continua a leggere e scopri come suonare la campana tibetana per il tuo riequilibrio energetico e… Non solo!

 

campana tibetana-introspezione

 

La Campana Tibetana per il tuo Equilibrio Energetico

La dolce melodia che scaturisce dalla campana buddista induce a uscire dalla prigione dei pensieri nocivi, ripetitivi e ossessivi. Favorisce momenti di pace, calma e rilassamento profondo.

Per questo viene spesso usata durante le sessioni di yoga, meditazione, respirazione, suonoterapia e musicoterapia. Ѐ indicata come supporto nel trattamento dei disturbi del sonno.

Potrai infatti ritrovare il suono caratteristico delle ciotole tibetane nelle lezioni di yoga nidra, o yoga del sonno.

Aiuta inoltre nella pulizia dei chakra, nel ripristino degli equilibri naturali del corpo e nella rigenerazione dei muscoli. Allevia la tensione, l’ansia e lo stress.

I suoni delicati prodotti dalla campana tibetana agevolano lo scioglimento dei blocchi energetici e il libero fluire dell’energia all’interno del corpo.

Le campane buddiste trasmettono preziose informazioni di ordine e armonia che favoriscono l'allineamento con il centro interiore e la guarigione da ogni tipo di squilibrio. 

Secondo le più recenti rivelazioni della fisica quantistica, noi siamo pura vibrazione in movimento ed è anche per questa ragione che dimostriamo reazioni differenti di fronte all'influsso di frequenze armoniche o disarmoniche.

Immergersi nell'ascolto delle vibrazioni equilibrate prodotte dalle campane e vivere l’esperienza dei bagni sonori può portarti a sperimentare un contatto più intenso con le energie sottili.

La musica tibetana rilassante è ampiamente utilizzata anche nell'ambito della visualizzazione creativa. La melodia che si diffonde nell'aria grazie all'uso della ciotola tibetana nutre la fantasia, la creatività e l'immaginazione di scenari futuri rosei e luminosi.

 

campana tibetana-musicoterapia

 

La Campana Tibetana e il Massaggio Sonoro

Il massaggio sonoro con le campane tibetane è un trattamento terapeutico delicato e non invasivo che agisce con cura, dolcezza e sensibilità sulle vibrazioni sottili della persona, attraverso il potere straordinario del suono.

Durante una sessione di massaggio sonoro, oltre alla campana tibetana, vengono utilizzati diversi altri strumenti musicali: campanelli, cimbali tibetani, campane di cristallo e gong.

Il fine è influenzare in modo positivo la parte più impalpabile dell’individuo che decide di sottoporsi al massaggio, sostenendo lo sviluppo di una rinnovata percezione del corpo e un senso di benessere profondo e duraturo a tutti i livelli dell’essere umano: fisico, mentale, emozionale e spirituale.

 

campana tibetana-campana buddista

 

La Campana Tibetana e l’Acqua Energizzata

Verso la fine degli anni novanta, il ricercatore giapponese Masaru Emoto realizzò una serie di esperimenti sulla cosiddetta memoria dell'acqua.

Si rese conto che in presenza di energia emozionale positiva, l'acqua ghiacciava in cristalli dalla forma splendida, simili ai fiocchi di neve. Se sottoposta invece all'influsso di pensieri negativi, l'acqua dava origine a strutture amorfe, spiacevoli e disarmoniche.

Questi test evidenziarono il ruolo prezioso della coscienza dell'osservatore nella manifestazione della realtà.

Masaru Emoto scoprì dunque che l'acqua è in grado di registrare le variazioni più sottili dell'ambiente circostante e le differenti informazioni musicali.

Ecco come puoi energizzare l’acqua utilizzando la tua campana tibetana:

  • Riempi di un terzo la campana tibetana con l’acqua che desideri energizzare;
  • Effettua un movimento circolare con il bastoncino di legno, sul bordo esterno della campana;
  • Quando l’acqua inizia a incresparsi grazie all'effetto sonoro, continua a suonare la campana per qualche minuto;
  • Puoi accompagnare il rituale con un pensiero di luce, una preghiera oppure un’intenzione positiva;
  • Puoi utilizzare l’acqua energizzata per purificare l’aria di casa, spruzzarti qualche goccia addosso oppure annaffiare le piante.

Questi sono solo alcuni dei tanti modi che puoi sperimentare per suonare la campana tibetana... Scegli la campana tibetana perfetta per te e per le tue personali esigenze, esplorando la sezione: Campane Tibetane.

 

campana tibetana-fisica quantistica

Data di Pubblicazione: 25 febbraio 2022

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...