100 smoothie preparati con ingredienti super
Super Frullati Verdi e Vivaci
Da dolci a pepati, la rivoluzione dei frullati verdi è in piena fase e per una buona ragione.
Arricchite uno smoothie salutare con verdure a foglia verde. Straordinariamente, queste verdure si mescolano perfettamente con i frutti saporiti e i superalimenti, tanto che l’unico ricordo della loro presenza benefica è il colore verde vivace tipico dello smoothie.
La verdura fresca e congelata di tutte le varietà è un’ottima aggiunta, così come le polveri essiccate a freddo come quella di erba di grano e, occasionalmente, la clorella o la spirulina.
Con tantissimi benefìci, queste miscele sono uno strumento rivoluzionario per chi cerca di aggiungere più verdure alla dieta.
Esse forniscono energia che potete sentire e i frullati verdi sono un modo fantastico per cominciare la giornata, ma potete goderveli quando volete… anche come cena leggera.
Il sapore leggero della lattuga romana la rende una brezza da far roteare in un frullato; mi piace soprattutto usare il cuore della lattuga, vista la sua dolcezza. Sentitevi liberi di scambiare la clorella con un’altra polvere verde condensata, come quella di erba di grano.
CIRCA DUE PORSIONI DA 500 ML.
- 2 banane congelate
- 150 g di foglie di lattuga romana tagliate finemente
- ½ cucchiaino di clorella in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 350 ml di acqua di cocco
- 12 cubetti di ghiaccio alle mandorle
- dolcificante a piacere
Frullate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo. Assaggiate e dolcificate a piacere.
DOSE DI SUPERALIMENTI
Aggiungete 1 cucchiaio di polvere di açaí per avere delle antocianine antiossidanti.
Il colore verde di questo frullato può far comprendere i benefìci nutrizionali, ma la frutta e lo zenzero fresco sono i soli sapori che si sentono. Per massimizzare la dolcezza, fate maturare più che potete le pere, fino a che non sono morbide.
CIRCA DUE PORSIONI DA 350 ML.
- 300 g di pere mature a cubetti
- 40 g di more di gelso bianche essiccate
- 2 cucchiaini di zenzero fresco sminuzzato e pelato
- 150 g di spinaci congelati tagliati
- 400 ml di latte di mandorla non dolcificato
- dolcificante a piacere
Frullate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo. Assaggiate e dolcificate a piacere.
DOSE DI SUPERALIMENTI
Aggiungete 2 cucchiai di semi di canapa per una dose in più di grassi salutari e proteine.
Il massimo della freschezza, questa miscela fantastica è profondamente rinfrescante e una bevanda ottima per la pelle. Mi piace usare un pizzico di dolcificante e lasciare che il sapore delicato del cetriolo parli da solo. Se il vostro cetriolo è biologico, potete usare la buccia nello smoothie per ulteriori minerali.
CIRCA DUE PORSIONI DA 500 ML.
- 300 g di cetriolo a cubetti (sbucciato se non è biologico)
- 50 g di anacardi crudi
- 50 g di foglie di menta fresca sminuzzata
- 70 g di spinaci baby
- 1 cucchiaio di succo di limone fresco
- 36 cubetti di ghiaccio al cocco
- dolcificante a piacere (facoltativo)
Frullate tutti gli ingredienti, tranne il ghiaccio di cocco, fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungete il ghiaccio e frullate ancora fino a rendere il composto gelato. Dolcificate a piacere.
DOSE DI SUPERALIMENTI
Aggiungete ½ cucchiaino di polvere di camu-camu per una dose extra di vitamina C ottima per la salute della pelle.
Di colore verde chiaro e dal sapore rinfrescante, questo frullato è un’ottima ricetta per chi ama l’idea degli smoothie verdi ma preferisce cominciare con calma, visto che la polvere di erba di grano è completamente insapore.
CIRCA DUE PORSIONI DA 500 ML.
- 250 g di mango congelato a pezzetti
- 12 cubetti di acqua di cocco ghiacciata (p. 22)
- 350 ml di latte di cocco (in scatola)
- 1 pera molto matura
- 1, ½ cucchiai di lucuma in polvere
- 1 cucchiaino di polvere di erba di grano
- 2 cucchiai di semi di chia
- dolcificante a piacere
Frullate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo. Assaggiate e dolcificate a piacere.
DOSE DI SUPERALIMENTI
Aggiungete ½ cucchiaino di polvere di camu-camu.
Data di Pubblicazione: 29 settembre 2017