SELF-HELP E PSICOLOGIA   |   Tempo di Lettura: 7 min

Trasforma Ogni Giorno in un Capolavoro di Vita

Trasforma Ogni Giorno in un Capolavoro di Vita - Francesco Giacovazzo - Speciale

Dai forma al tuo destino: Inizia a vivere con passione e crea la tua leggenda personale, scoprendo l'anteprima del nuovo libro di Francesco Giacovazzo.

Dipingi il tuo capolavoro personale

Cari lettori e lettrici, questo è un libro molto diverso dai miei precedenti. Ѐ nato un bel giorno da una semplice domanda: quali sono le cose importanti che ho imparato fino a ora e che se le avessi sapute prima mi avrebbero fatto risparmiare un sacco di tempo e agevolato il mio percorso in questo bellissimo film chiamato vita?

In verità da quando è nata mia figlia penso sempre al mio primo libro da farle leggere. Beh, non so se sarà questo ma so con certezza che quando lo leggerà avrà tra le mai tutto quello che le serve per spillare fino all'ultima goccia la sua vita.

Quando nasciamo non ci viene dato un libretto di istruzioni su come vivere la nostra esistenza in questo misterioso mondo ed è giusto così perché ciascuno di noi è un artista con in mano una tela e dei colori.

Non puoi sceglierti i colori (karma) che la vita ti ha dato alla nascita ma puoi scegliere cosa e come dipingere (destino).

Crescita personale

Ecco, io voglio parlarvi di come avocarsi il diritto di dipingere il proprio capolavoro personale, il diritto di essere unici e prendervi il vostro pezzetto di paradiso senza sgomitare o scendere a compromessi.

La vita non è facile e non possiamo essere sempre in perfetta forma e felici come qualcuno ancora ci illude a credere. Ma possiamo sentirci sereni nelle tempeste e supportati dalla forza stessa della vita quando momentaneamente ci troviamo soli davanti agli imprevisti.

Credo che questa sia il massimo a cui aspirare, almeno per me. Il resto, la ricchezza, l'anima gemella, il successo, sono una piacevole conseguenza.

Quando penso che oggi un ragazzo di 16-17 anni non sa ancora gestire le proprie emozioni, i propri soldi, i fallimenti, o parlare in pubblico e soprattutto ascoltare il proprio cuore e sapere cosa davvero si vuole, non posso meravigliarmi di ciò che vedo succedere ogni giorno fuori da casa mia.

Impara ogni giorno

La responsabilità non è un dovere ma un diritto di cui dobbiamo riappropriarci per non sprecare il miracolo di essere qui e di poter fare della nostra esistenza una leggenda personale.

Rimango scioccato quando sento qualcuno dirmi che si annoia o che si sente apatico e chi si alza la mattina quando io ho già fatto mezza giornata. Io non so più nemmeno cosa significhi annoiarsi o essere apatici; ogni mattina per me è una sorpresa e non vedo l'ora di aprire gli occhi per vedere cosa mi succederà.

Questo perché ho scoperto un grande, un grandissimo segreto per essere felici ma ve lo rivelerò nel prossimo libro.

Scherzo!

Quello che sto per dirvi non ha prezzo e ha cambiato completamente la mia vita.

Cambiamento personale

Trova il modo di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo e ogni giorno sarà unico e varrà la pena di essere ricordato. Attraverso questo libro che vi consiglio di leggere un capitolo al giorno imparerete ogni giorno qualcosa di nuovo e interessante.

Compro la media di 10 libri al mese, se non di più, e il fatto di non riuscire a leggerli tutti mi da quella piacevole insoddisfazione che abbatte la noia e crea la giusta motivazione per non sprecare il mio tempo.

Poche cose facevano arrabbiare Umberto Eco più di quei visitatori che, entrando in casa sua e vedendo i suoi 30.000 libri, chiedevano: «Ma li ha letti tutti?».

Eco, come tutte le persone che amano i libri, ne possedeva più di quanti ne avesse letti. Anzi, più di quanti gli fosse possibile leggere nel corso di tutta la vita.

Una volta calcolò che, se avesse letto un libro al giorno dall'età di dieci anni fino agli 80 sarebbe arrivato fino a 25.000 volumi.

«Chi non legge, a settant'anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito. Perché la lettura è un'immortalità all'indietro», diceva.

Lettura e Conoscenza

La felicità attiva

Recentemente ho condotto un seminario sulle regole spirituali della ricchezza dove ho sostenuto che se essere ricchi significhi avere entrate continue ogni giorno allora possiamo cominciare ad arricchirci mentalmente e spiritualmente imparando ogni giorno qualcosa di nuovo.

Brian Tracy, un'autorità, riconosciuta a livello mondiale, nello sviluppo del potenziale umano e dell'efficacia personale, sostiene che uno dei segreti per diventare milionari è espandere il proprio vocabolario.

Imparare ogni giorno parole nuove - e aggiungo cose nuove - ci fa più larghi, più capienti e più saggi.

Allora una forma sottile di «soddisfazione incompleta» o come mi piace anche chiamarla, «insoddisfazione soddisfacente» ti accompagna per il resto della giornata facendoti sentire più vivo, curioso, appassionato e in campo a giocare la partita della tua vita.

Questa è la felicità che mi interessa, una felicità attiva, cangiante e avventurosa.

Ti consiglio di leggere un capitolo al giorno e verificare in prima persona quello che c'è scritto. Mi piacerebbe che questo libro faccia quello che molti promettono in copertina: ti cambi la vita mentre lo letti. Io ti dico che non può non farlo. Mi farai sapere.

Francesco Giacovazzo - 10 novembre 2024, Dubai*

La cosa migliore da fare quando si è tristi...

"La cosa migliore da fare quando si è tristi - replicò Merlino - è imparare qualcosa. Ѐ l'unica cosa che non fallisce mai. Puoi essere invecchiato, con il tuo corpo tremolante e indebolito, puoi passare notti insonni ad ascoltare la malattia che prende le tue vene, puoi perdere il tuo solo Amore, puoi vedere il mondo attorno a te devastato da lunatici maligni, o sapere che il tuo onore è calpestato nelle fogne delle menti più vili.

C'è solo una cosa che tu possa fare per questo: IMPARARE. Impara perché il mondo si muove, e cosa lo muove. Questa è l'unica cosa di cui la mente non si stancherà mai, non si alienerà mai, non ne sarà mai torturata, né spaventata o intimidita, né sognerà mai di pentirsene. Imparare è l'unica cosa per te. Guarda quante cose ci sono da imparare." T.H. White

Potere di Scelta

Scopri la missione della tua vita

C'è una domanda con cui prima o poi dobbiamo fare i conti. Perché sono qui? Qual è lo scopo della mia vita? Capisci bene che la risposta che ti darai determinerà il tuo destino.

Innanzitutto lasciami dire che ognuno di noi nasce con un daimon, un compito da portare a termine in questa esistenza e non troveremo mai pace fino a quando non lo realizzeremo. Daimon è una bellissima parola e si rifà al mito di Er di Platone.

Lo psicoanalista e saggista James Hillman lo descrive come la creatura divina che ci guida nel compimento di quel disegno che la nostra anima si è scelta prima di nascere e di cui ci dimentichiamo al momento in cui veniamo al mondo.

Il daimon è una nostra dimensione interiore, ovvero l'essenza di ciò che noi siamo destinati a essere. Dice Hillman: «Il daimon ci accompagna fedele e ci stimola alla grandezza, alla potenza. Vuole essere celebre e celebrato e non desidera altro che esprimersi».

Va da sé che il nostro primo vero compito nella vita è scoprire di avere un compito perché farlo ci conduce alla vera felicità e alla piena realizzazione di noi stessi (eudaimonia).

Qui non si sta parlando del tuo lavoro, dei tuoi doveri, o dei tuoi desideri. Qui stiamo scoprendo il vero motivo per cui sei qui, la tua vera ragione di esistere, la sola in grado di darci la giusta motivazione per agire, la forza e la creatività nell'affrontare le sfide, la capacità di essere flessibili e aperti alle opportunità che ci presentano.

*Non sono a Dubai, sono a casa mia, era per fare il figo. Comincia a capire lo spirito con cui devi leggere questo grande capolavoro.

Resilienza

Data di Pubblicazione: 5 dicembre 2024

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...