SELF-HELP E PSICOLOGIA   |   Tempo di Lettura: 6 min

Viaggio di Trasformazione per diventare Leggenda

Tu Sei Leggenda - Rodolfo Carone - Francesca Tuzzi - Libro

Dai voce alla tua leggende personale e scopri come diventare padrone della tua realtà, leggendo l'anteprima del libro di Rodolfo Carone e Francesca Tuzzi.

Tu Sei Leggenda

Se sei curioso/a come lo siamo noi, probabilmente appena lo prenderai in mano guarderai i titoli dei capitoli e, cercando qua e là, con un colpo d’occhio veloce tra le pagine, proverai a intuire dove si va a parare.

Se poi saremo stati sufficientemente capaci e molto fortunati, forse ti avremo convinto a iniziare la lettura. In questo caso, infinite possibilità ti si aprono: puoi leggerlo tutto d’un fiato o a sprazzi, puoi iniziarlo senza mai terminarlo oppure puoi leggere solo i capitoli che ti ispirano.

Ogni soluzione, ovviamente, va bene se è quella giusta per te. Anche se solo un concetto, una frase o una parola possono essere illuminanti in un qualsiasi momento della tua vita, oggi, domani o tra vent’anni, ogni singolo secondo trascorso a scrivere queste pagine si impregnerà di significato.

E non c’è miglior dono che possa ricevere chi condivide qualcosa di sé, come noi, in questo caso. Ci sono state frasi, ascoltate da maestri, insegnanti, amici, lette sui libri, sentite nei film o in una canzone, che si sono fatte spazio dentro di noi, creando un segno profondo, una scritta indelebile, un tatuaggio dell’anima.

Frasi, pensieri, visioni, sogni, insegnamenti che hanno aperto degli squarci di luce nelle nostre vite, dei fari, che ci hanno indicato la rotta nei momenti di confusione o di scoramento. Molto di quello che per noi è stato fondamentale per cercare di essere la nostra miglior versione lo abbiamo condiviso in questo libro.

 

tu-sei-leggenda-libro-rodolfo-carone-francesca-tuzzi

 

Il viaggio

Speriamo che anche in minima parte il suo contenuto possa essere altrettanto prezioso per te. L’utilizzo migliore che puoi dare a ciò che leggerai è quello di concederti del tempo per sperimentare il suo contenuto.

Alla fine di ogni capitolo troverai degli esercizi che potrai decidere di svolgere: alcuni saranno meditazioni, altri delle pratiche da svolgere nel quotidiano.

I capitoli sono stati scritti pensandoli come un percorso consequenziale che, argomento dopo argomento, esercizio dopo esercizio, possa condurti per mano verso il tuo destino più glorioso. O, perlomeno, possa indicarti la strada.

Se vuoi puoi leggere tutti i capitoli uno dopo l’altro, ma poi ti consigliamo di trattare ogni tema separatamente e di dedicarci almeno un mese.

In questo modo, per dieci mesi, avrai un libro che ti farà compagnia e ogni mese avrà un suo titolo dedicato. Noi che ci siamo passati prima di te possiamo dirti che ne è davvero valsa la gioia (pensavi dicessimo pena… e invece no!).

Come abbiamo scritto nell’introduzione, abbiamo concepito questo percorso come un cammino che durerà nove mesi più uno, ossia nove mesi di gestazione più una nuova presentazione di te al mondo. Se lo vorrai. E ora… Buon viaggio!

 

libro-tu-sei-leggenda-rodolfo-carone-francesca-tuzzi

 

Tutto è energia

Secondo la visione taoista della vita il compito di ogni essere umano è quello di essere un perfetto ponte tra cielo e terra.

L’immagine della massima realizzazione umana è data dalla figura dell’imperatore, considerato alla stregua di una divinità terrena capace di portare il volere celeste a compiersi fisicamente nel mondo.

L’imperatore è, quindi, colui che realizza pienamente il disegno divino sulla terra, un perfetto canale dell’informazione della vita. Nel pensiero taoista, ogni uomo ha in sé la capacità di essere imperatore della propria esistenza, ogni persona nasce per realizzare la propria leggenda personale, in quanto in ciascuna forma di vita vi è una scintilla, un seme del Divino che, se realizzato, porterà a comprendere e compiere quella che è la propria missione in questo mondo.

Anche nella cultura tolteca dell’antico Messico si parla di un concetto praticamente identico, che è la ricerca e la realizzazione del proprio destino glorioso, la miglior possibilità o il fiorire in bellezza.

In particolare, noi esseri umani siamo tra le poche creature verticali su questo pianeta, assieme agli alberi e ai cristalli. “La nostra stessa struttura fisica ci fornisce un’indicazione di quella che è la nostra funzione nel Creato” (Thich Nhat Hanh, "Essere pace").

Ad esempio, l’energia elettrica, per essere visibile, ha bisogno che ci siano degli interruttori, dei cavi e una lampadina per chiudere il circuito. Senza questa struttura, l’elettricità non sarebbe manifesta.

Ogni struttura veicola una particolare energia o meglio, una particolare informazione dell’energia, visto che tutto è energia, come la scienza, e la fisica in particolare, ben argomentano.

 

tu-sei-leggenda-rodolfo-carone-francesca-tuzzi-libro

 

Comunione con il Creato e il Divino

E quale informazione veicola la nostra struttura? Quella di essere una linea retta, un’antenna che riceve e trasmette informazioni, un canale ideale dove scorrono le informazioni della vita.

Gli alberi sono dei perfetti esempi di questo principio: hanno forti radici che li radicano a terra, ma si sviluppano verso l’alto, ricevendo i doni del cielo, la luce del sole, la pioggia e l’aria, incanalandoli e trasformandoli in foglie, fiori, frutta, senza dimenticare l’importante funzione di trasformazione dell’anidride carbonica in ossigeno.

“Bisognerebbe essere come gli alberi, sempre in preghiera”, diceva il noto poeta spagnolo Federico García Lorca. Proprio come fanno gli alberi, bisognerebbe essere sempre in connessione con la vita, allineati ai principi universali, protendendosi verso la luce e realizzandone l’informazione nel mondo.

Un tempo, la preghiera era intesa in questo modo, ossia non come una serie di richieste per ottenere qualcosa, bensì come un senso di comunione con il Creato e il Divino.

Il nostro essere creature verticali ci rende dei perfetti canali per veicolare le informazioni direttamente dall’alto e per comprendere il disegno misterioso dell’universo. Noi abbiamo la visione dell’orizzonte, il nostro sguardo può abbracciare il mondo a 360° e spingersi oltre il luogo fisico in cui siamo collocati.

Il compito di ogni singolo essere umano è sviluppare la propria coscienza. Il compito dell’umanità è di divenire la coscienza di questo mondo, assumendosi la responsabilità di prendersene cura, di comprenderlo, di armonizzarlo.

Comprendere il nostro ruolo come singoli esseri umani e come cellule di quell’organismo più grande e complesso che è l’umanità ci porta, infine, a realizzare la nostra leggenda personale.

Data di Pubblicazione: 26 gennaio 2024

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...