SELF-HELP E PSICOLOGIA   |   Tempo di Lettura: 7 min

Visualizzazione Creativa - Una chiave per la tua crescita personale

visualizzazione creativa-copertina-speciale

La visualizzazione creativa è un esercizio mentale potente e trasformativo. Inizia a praticarla, imparando due tecniche efficaci che forse non conosci.

Visualizzazione Creativa - Una chiave per la tua crescita personale

Se sei appassionato di sviluppo personale e percorsi interiori, avrai senz’altro sentito parlare di visualizzazione creativa, uno strumento di coaching utilizzato da tantissime persone in tutto il mondo.

Che cosa significa visualizzazione creativa? Come “funziona”? In che cosa consiste?

La visualizzazione creativa, anche conosciuta come visualizzazione mentale, è una tecnica terapeutica che si basa sulla creazione di immagini mentali e ha come presupposto una celebre dichiarazione di Maxwell Maltz:

La mente umana non distingue un evento realmente vissuto da un’esperienza vividamente immaginata.”

Questo significa che noi abbiamo molto più potere di quello che crediamo sui meccanismi della mente e dell’immaginazione.

Le immagini mentali che “dipingiamo” quando pratichiamo la visualizzazione creativa vengono infatti percepite dal cervello come eventi reali. Questo ci porta a sentire un cambiamento fisico ed emozionale che ci ispira ad agire in modo diverso.

In realtà, visualizzare è una capacità intrinseca dell’essere umano: noi visualizziamo ogni giorno, quando sogniamo a occhi aperti, pensiamo intensamente a una persona, desideriamo un obiettivo, ci lasciamo coinvolgere da una fantasia.

Attraverso la creazione consapevole di immagini mentali possiamo dare riferimenti precisi al nostro cervello, il quale non ama le incoerenze e per sua stessa natura cercherà di “confermare” le immagini che abbiamo creato.

 

visualizzazione creativa-esercizi di visualizzazione

 

A cosa serve la visualizzazione?

Celebre tecnica conosciuta e applicata ampiamente quando si tratta di raggiungere gli obiettivi, la visualizzazione creativa regala davvero tanti benefici importanti alla persona che si impegna a praticarla con costanza e perseveranza.

Svolgere esercizi di visualizzazione creativa significa avere la possibilità di riprogrammare l’inconscio, una parte antica e profonda di noi che comunica attraverso immagini e simboli.

Così come le affermazioni positive, anche le tecniche di visualizzazione costituiscono una risorsa preziosa per cambiare noi stessi, crescere, trasformarci, rivoluzionare le nostre vite.

La visualizzazione, se praticata con fiducia e determinazione, ha davvero il potere di spazzare via una paura, iniziare a credere possibile un grande desiderio, aiutarci a modificare un comportamento poco efficace nella nostra vita.

Per poter realizzare un sogno, devi per forza prima averlo pensato, immaginato, desiderato. Ed è qui che entra in gioco la visualizzazione creativa.

La visualizzazione creativa:

  • Riduce lo stress, l’ansia e la paura;
  • ci aiuta a modificare stati emotivi senza risorse;
  • ci ispira a tenere alta la motivazione e ci impedisce di cadere nell’inerzia e nella routine: avendo ogni giorno letteralmente “davanti agli occhi” una visione, un sogno, un obiettivo sarà più semplice attraversare momenti di dubbio, sconforto e difficoltà;
  • incoraggia gli stati di presenza mentale;
  • ci ricorda che cosa conta davvero per noi.

 

visualizzazione creativa-visualizzazione creativa tecniche

 

Visualizzazione creativa: come si fa?

Come si pratica la visualizzazione creativa? Per questa domanda non esiste una risposta univoca.

Nel mondo della crescita personale esistono davvero tante tecniche di visualizzazione.

Il segreto è scoprire la tecnica che “funziona” per te, ovvero la particolare visualizzazione che ti aiuta ad avere una direzione e ad aumentare il benessere in questo momento specifico della tua vita.

Qui puoi approfondire due tecniche di visualizzazione creativa… La prima è molto famosa, mentre la seconda ti stupirà!

 

visualizzazione creativa-crescita personale

 

La visualizzazione positiva

Forse la tecnica più conosciuta e praticata quando si parla di visualizzazione creativa, la visualizzazione positiva consiste nell’immaginare la tua visione, il tuo sogno, il tuo desiderio, il tuo obiettivo, ciò che davvero desideri in questa fase della tua vita.

Dopo un momento iniziale di rilassamento e meditazione, durante il quale metti da parte le emozioni negative (tristezza, insofferenza, insicurezza…) ed entri in uno spazio di pace, quiete, calma e positività, puoi chiudere gli occhi e concentrarti su ciò che desideri davvero.

Per trovare la calma, puoi immaginare di disegnare un cerchio dorato attorno alla tua persona, dentro al quale nessuno può accedere. Ci siete solo tu e i tuoi sogni.

Accendi una candela oppure brucia un incenso, considera questo momento come uno spazio sacro: stai piantando i piccoli semi luminosi dei tuoi sogni, stai plasmando il tuo presente e il tuo futuro.

Quando senti di aver raggiunto uno stato di pace e tranquillità, sempre ad occhi chiusi, inizia a immaginare che cosa vorresti che accadesse nella tua vita.

Puoi lasciarti ispirare da queste domande di qualità: "Qual è la cosa più bella che potrebbe accadere nella tua vita? Che cosa desideri realizzare d'ora in poi?"

Arricchisci le immagini mentali che iniziano a scorrere dietro le palpebre chiuse con colori, suoni, odori, percezioni.

Lascia che tutto il tuo intero essere venga assorbito dalla visualizzazione positiva, emozionati per il tuo sogno e concediti il permesso di desiderare senza limiti. Sogna in grande!

Solo così potrai aprirti naturalmente alle infinite possibilità e incontrare nuove opportunità sul tuo cammino di crescita.

Amplifica le sensazioni che provi, immaginando ciò che vedi come se fosse già realizzato e, se vuoi, ripeti un’affermazione positiva potenziante per creare un’ancora, ovvero un'associazione tra la tua frase e il tuo stato emotivo.

Se desideri approfondire l'ancoraggio, una tecnica utilizzata per la prima volta da Milton Erickson, esplora la sezione: Programmazione Neurolinguistica.

visualizzazione creativa-visualizzazione mentale

 

La visualizzazione negativa

Meno conosciuta rispetto alla tecnica precedente, la visualizzazione negativa è una pratica per il benessere nata nell’ambito della filosofia dello stoicismo, in cui era nota con il termine praemeditatio malorum.

Dopo aver a lungo cercato e desiderato una determinata trasformazione nella nostra vita, accade spesso che in poco tempo il nostro cervello si "abitua" al nuovo status delle cose.

C'è stato un tempo in cui abbiamo intensamente voluto una relazione d'amore, una laurea, una certificazione, un viaggio, un lavoro... E poi ce l'abbiamo fatta, abbiamo raggiunto l'obiettivo e ottenuto ciò che sognavamo.

Ecco allora che desideriamo cose nuove e diverse, e spesso iniziamo a dare per scontato ciò che abbiamo conquistato, tutte le cose belle e speciali che ci donano gioia nella nostra quotidianità.

Il nostro cervello possiede infatti una capacità di adattamento al cambiamento molto più elevata di quello che crediamo.

La visualizzazione negativa ti aiuta a provare un'intensa sensazione di gratitudine nei confronti di tutto ciò che hai.

Come si pratica questo tipo di visualizzazione?

Pensa a qualcosa o a qualcuno la cui presenza ti fa sentire davvero grato, felice, fortunato.

E poi chiudi gli occhi e immagina come sarebbe la tua vita senza quella cosa, o quella persona che ami tanto.

Immagina che cosa faresti, come ti comporteresti, come sarebbero le tue giornate.

Osserva, ascolta, percepisci tutto ciò che accade... Se quella persona, o quella cosa a cui tieni davvero tanto, semplicemente non c'è.

E poi... Torna nel qui e ora. Apri gli occhi.

Vedendo che quella cosa, o quella persona, non manca realmente, ed è lì con te, proverai nel cuore una gratitudine immensa che ti aiuterà ad attrarre ancora più bellezza nella tua vita.

La visualizzazione negativa:

  • Ti aiuta ad aumentare in modo pratico il benessere nella tua vita;
  • ti permette di elevare le tue frequenze in pochi minuti;
  • ti fa sentire sulla pelle il potere trasformativo della gratitudine;
  • ti insegna a non dare niente per scontato e ad apprezzare ogni cosa che accade con una maggiore intensità: ogni aspetto della tua esistenza ritorna a essere importante, prezioso, speciale.

Come esercitare la visualizzazione? Come si pratica la visualizzazione di un obiettivo? Come visualizzare in modo efficace? Esplora la sezione "Tecniche di Visualizzazione" e trova il libro perfetto per iniziare a praticare le tecniche di visualizzazione creativa nella tua vita.

 

visualizzazione creativa-pensiero positivo

Data di Pubblicazione: 4 dicembre 2023

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...