Cambiare Occhi, Cambiare il Mondo (Video Seminario)

  Clicca per ingrandire

Cambiare Occhi, Cambiare il Mondo (Video Seminario)

Trasformare la sofferenza in creatività, guardare il fuori dal dentro, cavalcare la crisi per scavalcare l'ostacolo

Erica Francesca Poli

  • Prezzo: € 48,80

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per lo streaming immediato (formato digitale)

  • Scegli tra le versioni disponibili:

È la prospettiva con cui la si guarda, che crea la realtà. Questo è l’insegnamento che decorre dall’antichità ai giorni nostri in tutte le culture, le tradizioni di saggezza, i sistemi... continua

Ti è piaciuto questo video? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Potrai visualizzare il video subito, al termine dell'acquisto, attraverso il link che riceverai via email, oppure accedendo all'area clienti del sito (sezione i tuoi download)
Puoi guardare questo Video su:
- Windows e Mac con Firefox, Google Chrome o Safari
- iPhone e iPad con Safari o Google Chrome
- Smartphone e Tablet Android con Google Chrome
Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  

Descrizione

È la prospettiva con cui la si guarda, che crea la realtà. Questo è l’insegnamento che decorre dall’antichità ai giorni nostri in tutte le culture, le tradizioni di saggezza, i sistemi metafisici. Si tratta di un concetto sapienziale che percorre la storia, il mito, il rito, la religione, la filosofia, l’antropologia e la scienza.

È lo sguardo che crea il reale: questo è l’unico insegnamento in grado di cambiare un destino, trasformare un modo di essere, mutare persino il passato.

Giunge la fisica d’avanguardia a dire che la percezione crea il reale: quel che appare reale non è come appare. Il reale è, ma non così come viene percepito. È solo onda, probabilità, vibrazione, fotoni, fononi, elettroni: le forme delle cose le crea il cervello, dice il neuroscienziato, attingendo a Platone. Allora il rapporto affettivo ed emotivo con le cose e gli eventi ne modifica le qualità e l’impatto.

Ma se, da un lato, tutto questo è un principio tutto sommato semplice da intendere, molto meno semplice è metterlo in pratica. Allora ecco un seminario di un giorno dal quale uscire con altri occhi. E quando gli occhi mutano la prospettiva, le magie dello sguardo si riverberano su ogni tassello della vita, passata, presente, futura. Una giornata per cambiare occhi così da poter davvero cambiare il mondo, quello dentro e quello fuori, che in ultima analisi, anche se pare impossibile, coincidono.

PROGRAMMA

  • Storia di un concetto, da Ermete Trismegisto sino alla moderna fisica, alle scienze della coscienza e alla metafisica che le sottende.
  • Una cavalcata tra le epoche e i saperi per leggere l’evoluzione del “principio dello sguardo” e la sua permanenza trasversale e interdisciplinare.
  • Un pizzico di neuroscienze e neuroplasticità: come il cervello vede il mondo. Il cervello come organo olografico che crea il reale.
  • Ancora un po’ di evidenze scientifiche per la mente razionale…
  • Praticare lo sguardo: esercitare la visione, da fuori a dentro, da dentro a fuori.
  • Spostare la coscienza, dal piccolo al grande, nel tempo e nel senza tempo, nei molti, nell’Uno.
  • Domande potenti per mutare lo sguardo.
  • Aumentare i gradi di libertà e i copioni.
  • Giochi neuroplastici.

Indice

Durata delle singole parti:

  • parte 1 - 1.11:48
  • parte 2 - 1.27:50
  • parte 3 - 1.19:11
  • parte 4 - 1.26:36

Durata totale: 5.25:25

Dettagli Video streaming

Editore Anima Edizioni
Anno Pubblicazione 2021
Formato Video streaming - 5.25:25
EAN13 ECSTR_0000404
Lo trovi in: Psiche
Posizione in classifica: 52° nella classifica Video streaming ( Visualizza la Top Corsi-Video )

Approfondimenti video

Autore

Erica Francesca Poli - Foto autore Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor, nonché perito per il Tribunale di Milano come psichiatra forense e criminologa. Membro di società scientifiche, tra cui IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), ISTDP Institute e OPIFER (Organizzazione Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro), annovera un’approfondita ed eclettica formazione psicoterapeutica che le ha fornito la capacità di affrontare il mondo della psiche fino alla spiritualità, sviluppando un personale metodo di lavoro interdisciplinare e psicosomatico. Sempre in... Continua a leggere la Biografia di Erica Francesca Poli

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...