Ore 00
Min. 00
Sec. 00
Dall'Intelletto all'Intuizione (Video Seminario)

  Clicca per ingrandire

Dall'Intelletto all'Intuizione (Video Seminario)

Creare un rapporto magico tra anima e personalità

Salvatore Brizzi

( 20 Recensioni Clienti )

15° nella classifica Top Corsi-Video

  • Prezzo: € 48,80

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per lo streaming immediato (formato digitale)

  • Scegli tra le versioni disponibili:

Nel corso della storia, l’approccio dell’essere umano alla conoscenza ha attraversato due stadi ben definiti: 1) La credenza. L’individuo si fida ciecamente di ciò che viene detto, prima... continua

Ti è piaciuto questo video? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Potrai visualizzare il video subito, al termine dell'acquisto, attraverso il link che riceverai via email, oppure accedendo all'area clienti del sito (sezione i tuoi download)
Puoi guardare questo Video su:
- Windows e Mac con Firefox, Google Chrome o Safari
- iPhone e iPad con Safari o Google Chrome
- Smartphone e Tablet Android con Google Chrome
Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  

Descrizione

Nel corso della storia, l’approccio dell’essere umano alla conoscenza ha attraversato due stadi ben definiti:

1) La credenza. L’individuo si fida ciecamente di ciò che viene detto, prima dalla religione e poi dalla scienza ufficiale. Ipse dixit è l’espressione che meglio si addice a questa fase evolutiva. Così è stato detto da chi ne sa più di te, quindi questa è la verità.

2) La ragione. Stiamo parlando dell’individuo che in questa fase non si accontenta più di credere, ma vuole conoscere attraverso la ragione e la sperimentazione diretta. Attualmente poche persone – meno di quanto si creda – si collocano in questa fase conoscitiva, la quale implica un atteggiamento attivo verso la conoscenza, mentre la maggioranza è ancora soddisfatta dalle informazioni che riceve passivamente dagli organi d’informazione ufficiali.

Esiste però una terza tappa nel cammino della conoscenza umana: l’intuizione. Essa si colloca al di sopra dell’intelletto, in una sfera che potremmo definire sovramentale. L’intuizione, infatti, fa parte delle capacità conoscitive dell’anima; tuttavia sono ancora rari gli individui che hanno imparato ad accedervi. In questo stadio tu sai che qualcosa è vero, non perché lo hai studiato, ma perché lo percepisci al contempo con l’intelletto e con il Cuore. È quello che veniva chiamato “intelletto d’amore” da Dante e gli stilnovisti.

Nel suo testo "Dall’Intelletto all’Intuizione", Alice Bailey tratta di come costruire un ponte fra la personalità e l’anima, affinché l’essere umano sia libero di entrare nella sfera intuitiva. Nel corso del seminario esamineremo quanto da lei esposto in merito agli stadi della meditazione e poi daremo una risposta alla domanda: «Cosa possiamo aggiungere oggi, a quasi 70 anni dalla sua pubblicazione, in merito ai metodi per collegarsi con la propria anima?»

Indice

Durata delle singole parti:

  • parte 1 1.29:45
  • parte 2    39:05
  • parte 3 1.26:54
  • parte 4    59:17

Durata totale: 4.35:01

Dettagli Video streaming

Editore Anima Edizioni
Anno Pubblicazione 2019
Formato Video streaming
EAN13 ECSTR_0000309
Lo trovi in: Crescita Personale

Approfondimenti video

Autore

Salvatore Brizzi - Foto autore Salvatore Brizzi, dopo aver compiuto un lungo percorso di trasformazione interiore sotto la guida di una donna che è stata la sua maestra, ha iniziato a trasmettere attraverso le sue attività di scrittore e conferenziere i principi del lavoro su di sé. Nei suoi insegnamenti si ispira alla figura dell'alchimista, ossia un individuo che lavora alla trasmutazione dei suoi aspetti inferiori per costruire la sua anima e identificarsi con essa. Sito: http://www.salvatorebrizzi.com/ Nel 2005 ha fondato a Torino una casa editrice indipendente, la Antipodi Edizioni ( www.antipodiedizioni.com ),... Continua a leggere la Biografia di Salvatore Brizzi
Recensioni Clienti

4,60 su 5,00 su un totale di 20 recensioni

  • 5 Stelle

    85%
    85%
  • 4 Stelle

    10%
    10%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    5%
    5%

Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Erica

  Acquisto verificato

Voto:

Libro che fa aprire bene gli occhi . La conoscenza viene con l esperienza diretta, mettendoci il dito come Tommaso e non con il sentito dire , bello streaming.

Dimitri

  Acquisto verificato

Voto:

Per chi vuole impreziosire la lettura del libro della Bailey, questo seminario è un ottimo strumento. Dà indicazioni utili anche sulla meditazione. Brizzi inoltre è bravissimo ad alleggerire la lezione con battute divertentissime.

Gabriella

  Acquisto verificato

Voto:

Bellissimo seminario chiarificatore, ascoltato piu volte per integrare concetti e pensieri profondi rispetto alle intuizioni che pissono giugere a noi, in forme e modalità assai differenti, a prescindere da cio che ci occupiamo. Ma ben si da come ci poniamo all ascolto di cio che realmente siamo

Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

un Tema interessantissimo, gli Intellettuali ipocriti al Tempo di Gesù Cristo erano i ''Farisei'', anche ''Sepolcri imbiancati'', ''belli fuori morti dentro'', mentre per Intuito che é ''essere'', come ''Guida'' corretta per lo Sviluppo morale e poi anche fisico, comportamentale, vedi l'Opera di Hyppolite Léon Denizard Rivail, in Arte ''Allan Kardec'' sullo Spiritualismo, in cui rispiega bene la Spirtualità, anche evangelica, cristiana.

Davide

  Acquisto verificato

Voto:

Consigliato l’ascolto se si vuole uscire dal vecchio paradigma. Chiaro ed efficace come in tutti i suoi seminari. Complimenti. Auto osservazione

Caricamento in Corso...