Approfondimenti video
Descrizione
Il disgusto ci protegge istintivamente da ciò che può essere tossico o pericoloso per la nostra stessa vita.
È una emozione fortemente legata ai sensi del gusto e dell'olfatto, oltre che della vista, del tatto e dell'udito.
Per questo risuona nel disgusto la reazione più primitiva di allontanamento da qualcosa di velenoso.
È interessante notare che il disgusto per traslazione possa anche riferirsi a qualcosa che aborriamo sul piano etico, qualcosa che provoca in noi il disgusto in quanto sporco o sordido.
Il disgusto è una emozione che spesso compone i tasselli dei traumi, soprattutto di natura sessuale o fobica.
Osservazioni cliniche dirette della Dott.ssa Poli mostrano come il disgusto sia una componente molto profonda dei meccanismi ossessivi in noi conducendo a nuove strade terapeutiche dei disturbi ossessivi.
Il workshop accompagna attraverso tutte le sfaccettature del disgusto fino a giungere alla possibilità di trasmutazione di questa emozione nel riconoscimento del nostro profondo e primordiale istinto di protezione, che agisce in noi in modo viscerale e rapido.
Dettagli Video streaming
Editore | Anima Edizioni |
Formato | Video streaming - Durata Totale: 47':23" |
EAN13 | ECSTR_0000226 |
Lo trovi in: | Psiche |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
L'ho acquistato per capire se se era una delle emozioni bloccate nel mo sistema nervoso. Spiega com'è l'emozione del disgusto per aiutarti a trasmutarla accettandola per la sua funzione protettrice e prendendo consapevolezza della paura che è sottesa a questa emozione.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Ulteriore tassello utilissimo per la conoscenza e la trasformazione delle emozioni bloccate in noi. Assolutamente da vedere per conoscersi meglio
Debora
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato tutta la serie dei workshop monografici sulle emozioni già da qualche anno: sono interessantissimi ed utilissimi, e periodicamente li ristudio e ripratico, trovando ogni volta nuovi spunti ed insight di crescita e consapevolezza.
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Questo ciclo e’ molto interessante. In questo caso focalizza l’attenzione sull’emozione del disgusto insegnandoci a riconoscerla e a entrarci dentro. Molto illuminante!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
È incredibile scoprire cosa ci disgusta e in che modo questa emozione ci protegga da pericoli di cui spesso siamo inconsapevoli