Approfondimenti video
Descrizione
Il workshop esperienziale è centrato sulla vergogna che come il senso di colpa è una emozione cosiddetta secondaria, in quanto collegata al giudizio dell'altro oltre che al giudice interiore.
Nella vergogna il giudizio è puntato su ciò che si è, sulla propria immagine, sui propri difetti e si collega strettamente al senso del ridicolo, dell'inadeguatezza e dell'umiliazione.
Nello sviluppo della vergogna il corpo gioca un ruolo fondamentale perché assai di frequente è proprio la nostra immagine fisica ad essere oggetto e causa di vergogna, di solito nel confronto con il gruppo dei pari, all'asilo, a scuola. Non a caso anche i fenomeni di bullismo si giocano proprio sull'umiliazione.
Ma scavando nelle trame di questa emozione si scopre che la vergogna dei più piccoli riflette in ogni caso la vergogna dei grandi, che i bambini assorbono e prendono su di sè.
D'altra parte anche la vergogna come tutte le emozioni ha anche una funzione, che é proprio quella di inibire l'azione e proteggere da un rischio facendoci nascondere.
Il lavoro esperienziale proposto conduce ad abbattere il muro della vergogna che in realtà non ci permette di brillare, avere successo, esprimere i nostri talenti, la nostra sana ambizione ed essere potenti.
Dettagli Video streaming
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Video streaming - Durata totale: 50':28" |
EAN13 | ECSTR_0000222 |
Lo trovi in: | Psiche |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,90 su 5,00 su un totale di 23 recensioni
-
5 Stelle
91% -
4 Stelle
4% -
3 Stelle
4% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Germana
Acquisto verificato
Voto:
La Dr.ssa Poli è sempre una garanzia, è riuscita con sensibilità, chiarezza e maestria a prendermi per mano accompagnandomi in un viaggio dentro me stessa, per comprendere l'origine di questa emozione e come trasformarla. Da vedere e rivedere più volte ricavandone nuovi spunti di riflessione. E' il primo workshop dedicato alle emozioni che ho acquistato, sicuramente ne acquisterò altri di questa collana. Super consigliato.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Anche questo prezioso workshop mi è stato utile per prendere consapevolezza dii coloro che sono entrati nella mia vita, imparando ad accettare ciò la vita ti porta ...
Tatiana
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo. Ben spiegato e arricchente. Riesce a far comprendere come la vergogna si origina e cosa può causare. Oltre che dare spunti sul come trasmutarla.
Rita Annalisa
Acquisto verificato
Voto:
Ho scelto appositamente questo video perchè la vergogna è un'emozione che fa parte del mio vissuto sia da quando ero piccola. Questo video della Dott.ssa Poli mi ha aiutata a riflettere e a portare consapevolezza sulla radice della vergogna che oggi è un'emozione che riconosco sempre più facilmente e velocemente e che condiziona sempre meno i miei rapporti. Video davvero utile e consigliato.
Sophia
Acquisto verificato
Voto:
La Dottoressa è molto brava a parlare, ma onestamente non mi è stato molto di aiuto sentire esempi di pazienti che ha avuto. Mi aspettavo qualcosa di più mirato a come tenere a bada il senso di vergogna che tra l'altro non abbraccia solo aspetti fisici, ma anche capacità di altro tipo (come il parlare in pubblico). Il motivo dal video è chiaro, ma non è chiaro il come affrontarlo. Non è data una soluzione neppure presa alla lontano. Non mi aspettavo per quel prezzo di risolvere tutti i problemi legati a questo aspetto, ma almeno qualche dritta...
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo Spiega molto bene cos’è la vergogna, da dove arriva come si percepisce A me è servito a comprendere meglio le mie dinamiche di vergogna
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
La dottoressa Poli è sempre intrisa di forza, chiarezza e amore in quello che fa. Come tutti i suoi corsi, anche questo è ricco di spunti di riflessione sul tema delicato delle emozioni.
Giulia
Acquisto verificato
Voto:
Questi workshop sono utili, perché, a mio avviso, specifici sull'emozione da studiare, da "sentire" dentro noi stessi. Li riascolto spesso da quando li ho presi, perché raccolgo sempre sfumature diverse.
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
E' incredibile come la Dottoressa Poli riesca ad accompagnarti in un percorso che all'inizio non riesci neanche ad immaginare... tutto si ribalta e si riescono a vedere e capire tantissime nuove cose!
Debora
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato tutta la serie dei workshop monografici sulle emozioni già da qualche anno: sono interessantissimi ed utilissimi, e periodicamente li ristudio e ripratico, trovando ogni volta nuovi spunti ed insight di crescita e consapevolezza.
Serena
Acquisto verificato
Voto:
La dottoressa Poli e' sempre un faro nelle tempeste di tutti i giorni e come un faro ci aiuta a illuminare zone ancora buie dentro di noi e chr pur tuttavia é importante conoscere per vivere Meglio e appieno la meraviglia della vita di ogni giorno. Questo videocorso è uno di quei momenti di luce
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Questa collana l’ho acquistata tutta, sono degli approfondimenti su tutte quelle emozioni che non sappiamo bene da dove arrivano, la dottoressa Poli fa uno screening profondo per codificarle al meglio, con la sua maestria. Consigliato
Solaria Rumiz
Acquisto verificato
Voto:
La Dott.ssa Poli è una garanzia e questo videocorso riconferma la regola! Ho acquistato 5 emozioni di tutto il percorso e credo che prenderò anche le altre! Consiglio moltissimo!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Ho seguito questo approfondimento con molto interesse. Insieme alla colpa rappresentano delle emozioni presenti in ognuno di noi che necessitano di essere scoperte.
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
L'argomento è molto interessante. La vergogna ha dei meccanismi indotti. Mi aspettavo di più un approfondimento sulle emozioni, ma la relatrice divaga più sul vissuto personale tramite i pazienti, che sull'aspetto tecnico. Ottima rispetto a molti psichiatri (corrotti) da un sistema che produce farmaci molto scadenti.