Ore 00
Min. 00
Sec. 00
EFP Therapy - Vergogna (Videocorso Digitale)

  Clicca per ingrandire

EFP Therapy - Vergogna (Videocorso Digitale)

Terapia psicobiologica di libertà emozionale

Erica Francesca Poli

( 26 Recensioni Clienti )

21° nella classifica Top Corsi-Video

  • Prezzo: € 12,20

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per lo streaming immediato (formato digitale)

  • Scegli tra le versioni disponibili:

Il workshop esperienziale è centrato sulla vergogna che come il senso di colpa è una emozione cosiddetta secondaria, in quanto collegata al giudizio dell'altro oltre che al giudice interiore.... continua

Ti è piaciuto questo video? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Potrai visualizzare il video subito, al termine dell'acquisto, attraverso il link che riceverai via email, oppure accedendo all'area clienti del sito (sezione i tuoi download)
Puoi guardare questo Video su:
- Windows e Mac con Firefox, Google Chrome o Safari
- iPhone e iPad con Safari o Google Chrome
- Smartphone e Tablet Android con Google Chrome
Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  

Approfondimenti video

Descrizione

Il workshop esperienziale è centrato sulla vergogna che come il senso di colpa è una emozione cosiddetta secondaria, in quanto collegata al giudizio dell'altro oltre che al giudice interiore.

Nella vergogna il giudizio è puntato su ciò che si è, sulla propria immagine, sui propri difetti e si collega strettamente al senso del ridicolo, dell'inadeguatezza e dell'umiliazione.

Nello sviluppo della vergogna il corpo gioca un ruolo fondamentale perché assai di frequente è proprio la nostra immagine fisica ad essere oggetto e causa di vergogna, di solito nel confronto con il gruppo dei pari, all'asilo, a scuola. Non a caso anche i fenomeni di bullismo si giocano proprio sull'umiliazione.

Ma scavando nelle trame di questa emozione si scopre che la vergogna dei più piccoli riflette in ogni caso la vergogna dei grandi, che i bambini assorbono e prendono su di sè.

D'altra parte anche la vergogna come tutte le emozioni ha anche una funzione, che é proprio quella di inibire l'azione e proteggere da un rischio facendoci nascondere.

Il lavoro esperienziale proposto conduce ad abbattere il muro della vergogna che in realtà non ci permette di brillare, avere successo, esprimere i nostri talenti, la nostra sana ambizione ed essere potenti.

Dettagli Video streaming

Editore Anima Edizioni
Anno Pubblicazione 2017
Formato Video streaming - Durata totale: 50':28"
EAN13 ECSTR_0000222
Lo trovi in: Psiche

Autore

Erica Francesca Poli - Foto autore Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor, nonché perito per il Tribunale di Milano come psichiatra forense e criminologa. Membro di società scientifiche, tra cui IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), ISTDP Institute e OPIFER (Organizzazione Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro), annovera un’approfondita ed eclettica formazione psicoterapeutica che le ha fornito la capacità di affrontare il mondo della psiche fino alla spiritualità, sviluppando un personale metodo di lavoro interdisciplinare e psicosomatico. Sempre in... Continua a leggere la Biografia di Erica Francesca Poli

Recensioni Clienti

4,91 su 5,00 su un totale di 26 recensioni

  • 5 Stelle

    92.31%
    92%
  • 4 Stelle

    3.85%
    4%
  • 3 Stelle

    3.85%
    4%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Chiara

  Acquisto verificato

Voto:

Molto utile. La comprensione di che cosa ci fa vergognare è molto interessante. Mi piacerebbe fare molti esercizi per rielaborare ciò che ho vissuto e guardare più serenamente il passato.

Marco

  Acquisto verificato

Voto:

Questo corso di Erica Poli da' una visione approfondita di cosa è l'emozione della vergogna, quando emerge, le sue sfaccettature e come possiamo trasmutarla per liberarci e vivere una vita sempre più autentica. È molto collegato al suo corso EFP Therapy colpa e consiglio di vederlo successivamente a quello.

Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

Interessantissimo come solo Erica Poli sa fare. Mi ha dato tanti spunti di riflessione e comprensione della vergogna. Bello bello bello!

Germana

  Acquisto verificato

Voto:

La Dr.ssa Poli è sempre una garanzia, è riuscita con sensibilità, chiarezza e maestria a prendermi per mano accompagnandomi in un viaggio dentro me stessa, per comprendere l'origine di questa emozione e come trasformarla. Da vedere e rivedere più volte ricavandone nuovi spunti di riflessione. E' il primo workshop dedicato alle emozioni che ho acquistato, sicuramente ne acquisterò altri di questa collana. Super consigliato.

Daniela

  Acquisto verificato

Voto:

Anche questo prezioso workshop mi è stato utile per prendere consapevolezza dii coloro che sono entrati nella mia vita, imparando ad accettare ciò la vita ti porta ...

Caricamento in Corso...