A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Disponibile per lo streaming
immediato (formato digitale)
Scegli tra le versioni disponibili:
Nelle fiabe, come in un contrabbando millenario, giungono messaggi da altre epoche, da altre verità diverse dalle nostre, distrutte dalle culture successive. Erano epoche migliori delle nostre?...
continua
Potrai visualizzare il video subito, al termine dell'acquisto,
attraverso il link che riceverai via email, oppure accedendo all'area clienti
del sito (sezione i tuoi download)
Puoi guardare questo Video su:
- Windows e Mac con Firefox, Google Chrome o Safari
- iPhone e iPad con Safari o Google Chrome
- Smartphone e Tablet Android con Google Chrome
Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali
come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming.
Continua a leggere
Nelle fiabe, come in un contrabbando millenario, giungono messaggi da altre epoche, da altre verità diverse dalle nostre, distrutte dalle culture successive. Erano epoche migliori delle nostre? Più ricche? Più coraggiose? Più sagge?
In ogni caso, erano ALTRE verità, e stranamente vivono ancora, nella forma letteraria più fragile che esista, il racconto per bambini.
Avevano una forza. Possono servirci, per arricchire la nostra visuale dentro di noi e fuori di noi; soprattutto, possiamo capire perché, nel passare del tempo, popoli più violenti, più oppressivi, le abbiano escluse dalla sapienza ufficiale.
- Cappuccetto Rosso
La fiaba dell'iniziazione perfetta: il rituale più antico di ritorno all'infanzia e di annullamento del passato, per rinascere eroi.
- Cenerentola
La fiaba dell'iniziazione sessuale femminile, dell'accettazione del corpo e della conquista dell'autonomia.
- Biancaneve
La fiaba dell'iniziazione regale: il superamento dei limiti della propria storia personale, per acquisire una libertà e una responsabilità superiori.
- Aladino
La più recente delle fiabe, capolavoro letterario e filosofico: una teoria della conoscenza e dell'evoluzione, condensata in simboli terribilmente semplici.
Igor Sibaldi è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Il libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.
Cosa dire? Eccellente!! Me lo sono gustato e riascoltato più volte in alcune parti. Come sempre Sibaldi insegna molto in modo chiaro e divertente e questo lo reputo una gran dono!
Le fiabe sono una parte importantissima dell'infanzia di ognuno, ma anche da grandi dovremmo continuare a ad ascoltarle, soprattutto quando il narratore è Igor Sibaldi, che sa leggere tre le pieghe delle parole.
Ottimo,straordinario ....
molto ma molto interessante,un interpretazione sorprendente delle fiabe che ho conosciuto da sempre ma che solo ora grazie al GRANDE SIBALDI ne comprendo il significato!
I corsi di Igor Sibaldi lasciano sempre che un senso di novità fiorisca dentro, stimola l'apertura del pensiero verso mete sempre più lontane. Mi sento di ringraziare Igor e il Giardino dei libri per permettere la diffusione dei suoi corsi.
Strumento utilissimo per chi usa le fiaba per sbloccare l'inconscio dei bambini e educarli alla libertà. La sua conoscenza del mondo fiabesco e energetica è spettacolare
Che bello! Finalmente capire e scoprire da Igor il tesoro che si nasconde nelle fiabe più importanti della nostra infanzia..quanta saggezza. Bellissimo
Cosa c’è di più bello che lo scoprire che le fiabe, che hanno cullato la nostra immaginazione da bambini, erano davvero dei profondi insegnamenti , avvisi e specchi delle dinamiche della vita tramandati nel modo più dolce ,così la fiaba diventa davvero realtà, parte del nostro cammino di scoperta , che dire consigliatissimo come tutti i seminari di Igor Sibaldi, Illuminante ...
Non pensavo che dietro le fiabe ci potesse essere un mondo così vasto e immenso collegato inoltre con insegnamenti profondi sulle leggi della natura e del comportamento umano. L'autore spiega molto chiaramente i vari collegamenti tra il racconto e quello che è nascosto dietro a quelle immagini e metafore, inoltre arricchisce il racconto con altre storie prese dalla Bibbia, dal Vangelo ed esperienze personali. Un video che arricchisce molto chi lo compra
Fantastico! Divulgazione avvincente, contenuti interessantissimi. L'ho letteralmente divorato! Vale davvero la pena accostarsi alle nostre più conosciute fiabe dal punto di vista della memoria collettiva. Prenderò sicuramente anche altri video.
Con la consueta profonda leggerezza Sibaldi guida attraverso un viaggio di scoperta attraverso un mondo antico che risuona intensamente nell'amina. Apre spiragli, stuzzica curiosità, crea collegamenti, spalanca mondi.. Alla fine di ciascuna fiaba il pensiero è stato: "peccato sia finito!"
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.