Il Giudice Interiore (Video Seminario)

  Clicca per ingrandire

Il Giudice Interiore (Video Seminario)

Oltre l'auto-giudizio

Avikal E. Costantino

  • Prezzo: € 48,80

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per lo streaming immediato (formato digitale)

  • Scegli tra le versioni disponibili:

Il giudice è la forza che costantemente misura e definisce il nostro valore come esseri umani e in tal modo limita la nostra capacità di essere completamente vivi nel momento presente. Il... continua

Ti è piaciuto questo video? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Potrai visualizzare il video subito, al termine dell'acquisto, attraverso il link che riceverai via email, oppure accedendo all'area clienti del sito (sezione i tuoi download)
Puoi guardare questo Video su:
- Windows e Mac con Firefox, Google Chrome o Safari
- iPhone e iPad con Safari o Google Chrome
- Smartphone e Tablet Android con Google Chrome
Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  

Descrizione

Il giudice è la forza che costantemente misura e definisce il nostro valore come esseri umani e in tal modo limita la nostra capacità di essere completamente vivi nel momento presente. Il giudice interiore non ci fa sentire in pace con noi stessi, con ciò che siamo e con l’esperienza nel presente: critica, valuta, giudica, paragona e commenta ogni esperienza, dentro e fuori di noi.

Il giudice, il critico, la coscienza, nello Zen è chiamato il cane che abbaia. Freud lo chiama il superego. Il superego è l’introiezione dei genitori, i loro standard di comportamento, divieti e speranze, i loro valori.

La funzione principale del giudice è di garantire la nostra sopravvivenza mantenendo lo status quo, fissando costantemente limiti all’esperienza che fa rispettare attraverso il senso di colpa, la vergogna, l’autopunizione.

Finché il giudice domina la nostra psiche e i comportamenti quotidiani, esso impedisce la consapevolezza diretta e immediata di ciò che è, ciò che è possibile e la manifestazione del nostro potenziale nella sua unicità.

Obbiettivi del percorso:

  • Riconosciamo: la presenza del giudice, i sintomi dell’essere sotto attacco, colpa, vergogna, shock, confusione, incapacità di agire, reattività.
  • Comprendiamo: perché il giudice esiste? Qual è la sua funzione?
  • Trasformiamo: come uscire dal conflitto interno col giudice. Strumenti pratici.

Persone cui è rivolto:

Coloro che si sentono pronti a vivere la loro vita andando oltre le strettoie quotidiane definite dall’auto-giudizio e dallo status quo della personalità. Persone in cerca della loro autenticità, potere personale, che vogliono aprire il campo delle loro possibilità concretamente con comprensione che diviene azione.

Indice

Durata delle singole parti:

  • parte 1 - 1.00:02
  • parte 2 - 1.19:36
  • parte 3 - 1.22:30
  • parte 4 - 1.11:19

Durata totale - 4.53:27

Dettagli Video streaming

Editore Anima Edizioni
Anno Pubblicazione 2022
Formato Video streaming - 4.53:27
EAN13 ECSTR_0000479
Lo trovi in: Crescita Personale

Approfondimenti video

Autore

Avikal E. Costantino - Foto autore

Avikal E. Costantino è laureato in Economia e ha lavorato come antropologo, fotografo free-lance e maestro di Arti Marziali e Shiatsu. Nel 1983 diviene discepolo di Osho. Dal 1988 conduce gruppi di crescita personale e ritiri di meditazione e consapevolezza nella tradizione Zen. Dal 1992 è anche life-coach e management trainer. È direttore dell’Integral Being Institute con attività in Europa, Asia e Australia. È autore di libri fotografici, di poesia e collaboratore di riviste di ricerca spirituale.

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...