Descrizione
Nonostante il concetto di intelligenza emotiva sia noto e diffuso in molti e diversi ambiti di intervento – a partire dalla definizione che ne diede Goleman – in realtà, esso sembra essere sempre meno applicato nella società, nelle relazioni interpersonali, nella politica.
Lo scenario che si staglia davanti al nostro sguardo è costellato di guerre, conflitti, violenze, abusi, lotte etniche, razzismo, tanto in terre lontane quanto nei territori che consideriamo casa.
È sufficiente camminare per la strada in una delle nostre città per assistere a qualche spettacolo di aggressività gratuita, basta recarsi in un tribunale per notare quanto gli esseri umani siano impegnati a litigare piuttosto che prendersi cura di ciò a cui in realtà tutti anelano: il poter amare ed essere amati, inteso senza retorica alcuna, come declinazione fondamentale dell’umanità.
E sembra un paradosso che in questo villaggio globale del chiacchiericcio continuo non si faccia che parlare di emozioni, consapevolezza, coscienza quando poi i risultati pratici sembrano sempre peggio. Quasi come se l’analizzare, a livello psicologico e neuroscientifico, cervello, comportamento e affetti, li avesse allontanati dalla realtà del vissuto, messi in formaldeide come campioni di un tessuto emotivo da sezionare in infinite porzioni, per poi smarrirne la visione di insieme.
Allora forse si può tentare un viaggio nell’intelligenza emotiva che vada oltre le definizioni, oltre i meccanismi, oltre la descrizione scolastica, e che si avventuri nelle pieghe del sentire per davvero, che sia fonte di una autentica trasformazione in chi lo compie, che sappia evocare il codice dell’umano nella sua essenza che è la congiunzione della mente con il cuore, del pensiero con il sentimento, della riflessione con l’azione.
Un ciclo per individuare strumenti e riconoscere in sé e negli altri le emozioni e saperle connettere a un significato che guidi il comportamento; per praticare sul campo l’intelligenza emotiva e realizzare un piano di coscienza il più possibile connesso:
- Life skills e arte del vivere
- L’intelligenza emotiva in pratica
- Quando la mente cura il cuore e il cuore cura la mente
Un percorso formativo ed esperienziale per far sì che la vita possa essere vissuta e non solo “sopravvissuta”, che l’esistenza sia un’opera d’arte mediata dalla profonda connessione con se stessi, con gli altri, con il tutto.
Indice
Durata delle singole parti:
- parte 1 - 1.41:53
- parte 2 - 1.26:59
- parte 3 - 1.34:58
Durata totale: 4.43:50
Dettagli Video streaming
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Video streaming - 4.43:50 |
EAN13 | ECSTR_0000585 |
Lo trovi in: | Psiche |
Approfondimenti video
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante lo consiglio vivamente. In questo sito si comprano solo cose alternative per fortuna speriamo rimanga sempre cosi', grazie
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
L'ho trovato molto utile e ricco di spunti, tanto che lo riascolto spesso. Io ho fatto l'errore di acquistare le singole dirette streaming, siccome lo volevo riascoltare ho dovuto acquistare la versione percorso ...