Approfondimenti video
Descrizione
Sembrerebbe la cosa più sicura che c’è: la materia è dappertutto, ovunque ci sia uno spazio. E dato che la scienza la studia da millenni, si crederebbe che ne sappiamo qualcosa. Invece più si va avanti, e più si fanno ipotesi e scoperte che rimettono in discussione tutte le teorie.
Ci deve essere un problema di fondo, nel nostro rapporto con la materia, con ogni tipo di corpo: tanti l’hanno pensato, e ne andremo in cerca anche noi, in queste serate.
Materia madre: il polo opposto di Dio padre.
Madre, padre: non sarà che gli ostacoli della fisica e di ogni forma di materialismo risalgano a questioni a noi vicinissime, le prime questioni che ci siamo posti appena nati? E che le teorie della materia siano un fatto innanzitutto psicologico? Se così fosse, avresti già in te la via per capirne improvvisamente di più.
Indice
Durata delle singole parti:
- parte 1 - 2.08:09
- parte 2 - 1.52:26
- parte 3 - 1.46:22
- parte 4 - 1.56:52
Durata totale: 7.43:49
Dettagli Video streaming
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Video streaming - 7.43:49 |
EAN13 | ECSTR_0000331 |
Lo trovi in: | Crescita Personale |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante come ogni Lezione ''ragionata'' di Igor Sibaldi, molto ''coltivato culturalmente'' e trasmette la 5.essenza dei suoi Apprendimenti, ad altrui, in Modo ''bello'' da assimilare, specialmente tramite i suoi ''Videoseminari''.
Giovanna
Acquisto verificato
Voto:
Un po' più ostico di altri corsi, resta una risorsa illuminante di informazioni, introspezione, divertimento, apprendimento e leggerezza. Igor Sibaldi non delude mai e rsta uno dei grandi pensatori e ispiratori del nostro tempo.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Interessante approfondimento sul concetto di materialismo e sulla differenza fra la società matriarcale e patriarcale. Come sempre Igor Sibaldi rilegge e ridetta il senso di parole di uso comune, che così acquistano un valore maggiore. S.
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
meraviglioso video dove Sibaldi spiega la comparsa della mente nella storia antica ad oggi e di come questo sia un fenomeno evolutivo ma allo stesso tempo sia fonte di pericolo e sofferenza per l'umanità che deve passare per questo ostacolo, la mente, per ritornare ad essere in pace.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto moltissimo..quello che ho imparato ormai fa parte della mia visione del mondo che come sempre ascoltando Igor, si è ampliata. Fantastico videocorso