Approfondimenti video
Descrizione
Questo video-corso è indicato per chi vuole trascorrere una momento di apprendimento e crescita personale tra spiritualità e neuroscienze.
Erica Francesca Poli e Igor Sibaldi “giocano” a dialogare insieme tra spirito, anima, mente, cervello, aldilà e infinito, in modo divertente, ma rigoroso e vi conducono a esplorare i territori dello spirito attraverso i percorsi delle moderne neuroscienze.
Dettagli Video Download
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Video Download - Durata: 120 minuti - Archivio Zip contenente file mp4 |
EAN13 | 7000000004550 |
Lo trovi in: | Crescita Personale |
Autori
Igor Sibaldi è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Il libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
14% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo corso?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
DANIELA
Acquisto verificato
Voto:
Igor Sibaldi e la Dottoressa Poli insieme sono imperdibili, le Neuroscienze e la spiritualità raccontate con competenza, tecnica, simpatia e passione.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo! Assolutamente da vedere! Adoro sia Igor Sibaldi che la dott.ssa Poli sono una fonte di conoscenza e consapevolezza. Lo consiglio
Evelyn
Acquisto verificato
Voto:
Il connubio tra la dott.ssa Poli e il maestro Sibaldi viene espresso con estrema destrezza, semplicità e armonia. Il tema è affascinante e spigato chiaramemte. Merita assolutamente di essere visto per espandere la nostra coscienza.
Gianluca
Acquisto verificato
Voto:
Mi attendevo qualcosa di più pratico, tuttavia non si può non cogliere che ottimi spunti con Igor Sibaldi ed Erica Poli
Giovanna
Acquisto verificato
Voto:
Per me purtroppo incontro non riuscito.... Nel senso che dall'incontro nasce poco o niente se non un grande caos di informazioni e una serie di argomentazioni poco approfondite e senza un chiaro intento di qualsiasi tipo. Non sembra neppure una conferenza intera, ma pare montata come una serie di estratti della conferenza vera e propria con una certa logica, per fortuna, ma anche con notevoli tagli che si percepiscono chiaramente e in cui pare che i relatori saltino di palo in frasca. Sicuramente per capirci qualcosa è necessario aver letto o visto numerosi libri/corsi di Igor Sibaldi, altrimenti la maggior parte di quanto esposto risulta incomprensibile, per chiari sottintesi di cose scritte o dette altrove. Erica Poli (che non conoscevo) in sostanza fa una lunga cronistoria del confronto delle neuroscienze con la questione coscienza/spirito e spiega in cosa consiste il proprio lavoro. La fine dei video arriva improvvisa e lascia letteralmente in sospeso. Il risultato è stato per me un grande caos (pur con la conoscenza di scritti e corsi di Igor Sibaldi) e la sensazione di una serie di informazioni che di fatto non mi hanno lasciato nulla, se non la domanda: E allora? E quindi? Credevo poi che la parte due (venduta a parte) fosse un prosieguo di questa parte uno, fatta nella stessa serata, e che arrivasse in qualche modo alla sostanza del tema in oggetto, mentre si tratta di un evento diverso che tratta sempre di neuroscienze ma che non si collega direttamente alla parte uno. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più approfondito, concreto e decisamente meglio organizzato. Sembra quasi una lunga promo per un corso più organico che coinvolgerà i due relatori. Purtroppo video sconsigliato. Tra l'altro la qualità dell'audio è molto altalenante: a tratti si sente bene, a tratti risulta lontana e innaturale.