Ore 00
Min. 00
Sec. 00
Servi (Video-Seminario)

  Clicca per ingrandire

Servi (Video-Seminario)

Igor Sibaldi

( 5 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 48,80

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per lo streaming immediato (formato digitale)

  • Scegli tra le versioni disponibili:

Ci sono tante forme di servitù, a cui non facciamo caso: servitù per forza, servitù d'amore, servitù per vigliaccheria, servitù per solidarietà, servitù per pessimismo, e così via. C'è,... continua

Ti è piaciuto questo video? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Potrai visualizzare il video subito, al termine dell'acquisto, attraverso il link che riceverai via email, oppure accedendo all'area clienti del sito (sezione i tuoi download)
Puoi guardare questo Video su:
- Windows e Mac con Firefox, Google Chrome o Safari
- iPhone e iPad con Safari o Google Chrome
- Smartphone e Tablet Android con Google Chrome
Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  

Approfondimenti video

Descrizione

Ci sono tante forme di servitù, a cui non facciamo caso: servitù per forza, servitù d'amore, servitù per vigliaccheria, servitù per solidarietà, servitù per pessimismo, e così via.

C'è, alla loro base, una vera e propria malattia che i medici non contemplano mai: ed è il rifiuto della libertà.

I sintomi più evidenti sono il confondere la libertà con il permesso dato da qualcuno, e l'aggiungere il verbo «dovere» dove potrebbe non esserci - per esempio quando pensiamo: «cosa mi deve piacere?» oppure «cosa devo volere?» e abbiamo l'impressione che ciò sia normale.

Per fortuna, è una malattia curabile. E non ci vuole neanche tanto: è sufficiente accorgersene, vederla bene, capirla, e si è guariti - se non si ha paura di quel che succede poi. Proviamo.

Indice

Durata delle parti singole:

  • parte 1: 2.00.17
  • parte 2: 1.58:28
  • parte 3: 1.43:26
  • parte 4: 2.09:02

Durata totale: 7.51:13

Dettagli Video streaming

Editore Anima Edizioni
Anno Pubblicazione 2018
Formato Video streaming - 7.51:13
EAN13 ECSTR_0000257
Lo trovi in: Crescita Personale

Autore

Igor Sibaldi - Foto autore

Igor Sibaldi è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Il libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.

 

 

Recensioni Clienti

5,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni

  • 5 Stelle

    100%
    100%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Maria Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

Un altro seminario, pieno di meraviglie, di profonde riflessioni, di nude verità , che ho aggiunto alla mia collezione personale con quasi tutto di Igor Sibaldi. Come tutte le sue conferenze da guardare e riguardare nel tempo, mai scontate, mai già viste, sempre attuali e positivamente sconvolgenti.

Giovanna

  Acquisto verificato

Voto:

Non ci sono dubbi: Igor Sibaldi è uno dei grandi pensatori e divulgatori del nostro tempo. Questo video è interessante, divertente, istruttivo, complesso, utile, immenso. Una vera risorsa! Grazie!

Alessandra

  Acquisto verificato

Voto:

Igor Sibaldi ogni suo seminario è un importante tassello alla ricerca interiore, così è anche questo, doloroso da accettare ma essere consapevoli delle varie “servitù” da una bella spinta a lasciarsele alle spalle... consigliato

Elena

  Acquisto verificato

Voto:

Seguo I. Sibaldi da tanti anni ormai, e anche in questo incontro riesce a fare breccia nelle nostre, ormai sclerotizzate abitudini, e nei nostri pensieri radicati e limitanti, offrendoci un'opportunità per riflettere e iniziare a guardarci dentro da un'altra prospettiva, utile per ritrovare noi stessi e la nostra vera essenza.

Paolo

  Acquisto verificato

Voto:

Igor Sibaldi,ancora una volta dimostra la sua bravura nell'esporre in questo caso il tema della 'servitù' in tutti i suoi aspetti.

Caricamento in Corso...