Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
“Nei vaccini cercavamo micro e nanoparticelle inorganiche; all’inizio reputando per fede che mai ne avremmo trovate. E, invece, le trovavamo sempre, in ogni campione. Con quei rilievi così inaspettati pensammo di aver reso un servizio ai produttori di vaccini che ora, venendo al corrente del fatto, avrebbero provveduto ad eliminare gl’intrusi. Invece non fu così...”
Che cosa sono i vaccini? Come sono nati? Cosa contengono? Come vengono somministrati? Quanto sono efficaci e quanto sono deleteri? Che collegamenti ci sono tra i vaccini, autismo e altre patologie?
Tornati alla ribalta durante la pandemia per le loro opinioni controcorrente in tema di Coronavirus, gli scienziati Antonietta Gatti e Stefano Montanari propongono un video essenziale alla comprensione dell’universo vaccini e dell’emergenza sanitaria in atto legata al Covid-19.
Un videocorso unico che chiarisce in modo divulgativo non solo tutti i temi medico-scientifici legati alle vaccinazioni, ma anche quelli emersi durante il lockdown, come la reale efficacia dei dispositivi di protezione, in particolare guanti e mascherine.
Rivolto a chiunque voglia districarsi nel groviglio di informazioni emerso durante l’emergenza e formarsi una propria opinione, critica, libera e non assoggettata al sistema.
Conoscenze specifiche e principali argomenti del videocorso
1- UNA VITA AL SERVIZIO DELLA RICERCA
- introduzione al corso e presentazione dei dottori Gatti-Montanari
- nascita del laboratorio Nanodiagnostics
2- VACCINI COSA SONO E COSA CONTENGONO
- esperienze di ricerca, cenni storici e analisi dei vaccini
- il lato più oscuro dei vaccini
- la verità sull’antipolio
- statistiche sulla reale efficacia dei vaccini
- relazione tra vaccinazioni e autismo
- il business delle case farmaceutiche e il vaccino antinfluenzale
3- IL FENOMENO CORONAVIRUS
- analisi complessiva del fenomeno pandemico, errori commessi e cause di morte
- reale efficacia dei dispositivi di protezione
- dittatura terapeutica: l’incostituzionalità dei trattamenti sanitari obbligatori
- la seconda ondata
4- IL DRAMMA DEI MORTI IN CULLA
- Possibile correlazione tra morti in culla e vaccinazioni
5- ANALISI AL MICROSCOPIO ELETTRONICO
- l’importanza del microscopio elettronico
- inquinamento da particelle: analisi ed evidenze
6- PERCHÉ LA MEDICINA NON È UNA SCIENZA
- riflessioni su medicina e scienza
- epilogo
Cosa riceverai acquistandolo?
Videocorso di approfondimento della durata di circa 4 ore, disponibile in versione streaming e download.
Dettagli Video streaming
Editore | Macro Video |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Video streaming - 230 minuti |
Lo trovi in: | Benessere Video Online |
Posizione in classifica: | 64° nella classifica Video streaming ( Visualizza la Top Corsi-Video ) |
Approfondimenti video
Caricamento video...
Autori


Antonietta Gatti, già professoressa all’Università di Modena, una carriera fatta di ricerca e di docenza universitaria in Italia e all’estero, compreso il ruolo di Visiting Professor all’Institute for Advanced Sciences Convergence (Dipartimento di Stato americano); già membro del Comitato Scientifico Nazionale del Ministero della Difesa (CPCM), Consulente della Commissione governativa sull’uranio impoverito e le malattie correlate, coordinatrice di progetti di ricerca europei e italiani.