Proverbi - Brevi Trattati di Filosofia Scritti da Autori Ignoti (Video Seminario)

  Clicca per ingrandire

Proverbi - Brevi Trattati di Filosofia Scritti da Autori Ignoti (Video Seminario)

Igor Sibaldi

( 3 Recensioni Clienti )

35° nella classifica Top Corsi-Video

  • Prezzo: € 48,80

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per lo streaming immediato (formato digitale)

  • Scegli tra le versioni disponibili:

I proverbi sopravvivono per secoli, a volte addirittura per millenni, semplicemente passando di bocca in bocca. Nessun’altra opera letteraria ha altrettanta vitalità: per durare, uno... continua

Ti è piaciuto questo video? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Potrai visualizzare il video subito, al termine dell'acquisto, attraverso il link che riceverai via email, oppure accedendo all'area clienti del sito (sezione i tuoi download)
Puoi guardare questo Video su:
- Windows e Mac con Firefox, Google Chrome o Safari
- iPhone e iPad con Safari o Google Chrome
- Smartphone e Tablet Android con Google Chrome
Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  

Descrizione

I proverbi sopravvivono per secoli, a volte addirittura per millenni, semplicemente passando di bocca in bocca.

Nessun’altra opera letteraria ha altrettanta vitalità: per durare, uno scritto richiede di essere pubblicato, conservato da specialisti e spiegato da esperti.

I proverbi, invece, a volte si spiegano da soli, altre volte si tramandano anche tra persone che non li capiscono più.

Noi siamo sicuri di avere ben compreso il senso di "Chi si loda s'imbroda", o "Né di venere né di marte", o di tanti altri proverbi che conosciamo fin da bambini?

Vedremo, in queste serate, che anche i proverbi apparentemente più semplici hanno da dirci più di quel che pensiamo.

Durata Videocorso 6 ore e 50 minuti:

  • Parte 1 - 2 ore;
  • Parte 2 - 1 ora e 36 minuti;
  • Parte 3 - 1 ora e 30 minuti;
  • Parte 4 - 1 ora e 41 minuti.

Dettagli Video streaming

Editore Anima Edizioni
Anno Pubblicazione 2020
Formato Video streaming - 4 Parti - Totale 6 ore e 50 minuti - 3 GB
EAN13 ECSTR_0000362
Lo trovi in: Crescita Personale

Approfondimenti video

Autore

Igor Sibaldi - Foto autore

Igor Sibaldi è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Il libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.

 

 

Recensioni Clienti

5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni

  • 5 Stelle

    100%
    100%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

bellissimo, come ogni ''Seminario'' di Igor Sibaldi, infatti è una ''Semina'' di Suggerimenti, di Temi attorno a cui ricercare, per ponderarli, e da ogni Tema emergeranno ''Rivelazioni'' inattese, pure da ''seguire'', elaborare, crescendo così culturalmente, e per i ''Proverbi'' di per sé, vedere la ''Terapia verbale'' della Dottoressa Gabriella Mereu, e su ella c'è ''il mio Film'', Documentario realizzato da Andrea Zaupa, che cura con gli ''Ologrammi'', un Tema indirettamente affrontato da Igor Sibaldi, quando spiega come ''le Aquisizioni interiori si estrinsecano manifestandosi, esternamente''. Salve.

Giovanna

  Acquisto verificato

Voto:

Stupendo corso in cui vengono analizzati alcuni proverbi e contestualizzati in un'ottica molto più ampia e universale. Igor Sibaldi è sempre una garanzia! Video per riflettere, comprendere, porsi domande utili, divertirsi, apprendere e migliorare la propria conoscenza del mondo. Consigliatissimo!

Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

Bellissimo videocorso di Sibaldi, che personalmente non delude mai! Io sono un'appassionata di proverbi e per me questi insegnamenti sono stati illuminanti, nonché davvero divertenti (ci sono anche le barzellette). Consigliato davvero a tutti!

Caricamento in Corso...