Webinar Gratuito con Damiano Crognali: "Podcast - Come raccontare, pubblicare e promuovere storie da ascoltare"
In questo webinar gratuito abbiamo ospitato in diretta Damiano Crognali, giornalista, podcaster e autore del libro "Podcast" (Roi Edizioni).
Ci ha parlato di tutti gli aspetti che riguardano i podcast, da quelli più tecnici a quelli editoriali: come raccontare, pubblicare e promuovere storie da ascoltare.
Imparerai quali sono le abilità che occorrono per vivere da protagonisti il mondo dei contenuti audio online!
1806 visualizzazioni • 2 anni fa
Commenti
Commenti: 8
Francesca Fravolini
Un incontro interessante per capire meglio il mondo del podcast, soprattutto per quanto riguarda l'analisi delle piattaforme che li diffondono e il nuovo modello di comunicazione che sta nascendo al aloro interno. Damiano Crognali non è solo competente e chiaro nella sua relazione, ma anche divertente e simpaticissimo. Grazie Giardino dei Libri per questa bella opportunità!
Rispondi •Maurizia
:" Podcast - Come raccontare, pubblicare e promuovere storie da ascoltare" - .... un titolo che abbraccia una presentazione a tuttotondo di un mondo che si sta sviluppando, e quali possano essere i percorsi ed i modi con cui inserirsi con successo. Malgrado gli innumerevoli sforzi di Gori, che ringrazio, il focus non è mai stato affrontato, anzi... Abbiamo sperato di centrare la serata quando Crognali ha introdotto "le Abilità", ma ahimè perseguire anche solo questo obiettivo non è stata una delle sue abilità , come "il saper Ascoltare" o il "Ritmo" .. Tra un divagare ed un'altro ha purtroppo fornito l'ennesimo esempio di quanto il web possa essere frequentato troppo e male. Tra i suggerimenti mancati ne è emerso uno molto chiaramente: " Imparare a respirare è fondamentale perché permette di "ossigenare" la mente, dandole tempo di elaborare pensieri compiuti, nel tragitto cervello-bocca" . Tra i tanti scivoloni dell'Ego ... mettersi sul piano di A.Barbero.... blaterare di meditazione come una "roba" che si fa per dormire... e tante altre analoghe perle hanno dato la misura della sua pochezza . Grazie e... per fortuna tutti gli altri webinar ci hanno più che soddisfatti
Rispondi •Cristina Bergamelli
Grazie un webinar diverso dal solito ma interessante. Mi avete date l'idea di realizzare podcast inerente al mio studio olistico e all'olistico in genere. Grazie grazie magari Chissà potremo anche collaborare
Rispondi •Francesca Rita Rombolà
Molto interessante, anche se l'argomento non è proprio di quelli consueti che organizza Il Giardino dei Libri. Comunque bisogna conoscere anche questo argomento. Grazie.
Rispondi •Lia Giudici
Sono assolutamente lontana da questo argomento, ma Damiano Crognali è riuscito a renderlo veramente interessante. Autentico, entusiasta, competente, chiaro. Complimenti e grazie!
Rispondi •Federica Furia
Ringrazio molto per l'opportunità avuta grazie al vostro webinar di capire meglio le opportunità e le potenzialità dei postcad. Con i migliori saluti Federica
Rispondi •Barbara
Argomento spiegato bene e comprensibile, anche, per chi come me non è molto tecnologico e social. Nuova opportunità di diffusione del sapere, strumento per risvegliare l'immaginazione.
Rispondi •
Clicca qui per lasciare un tuo commento.
Oppure commenta con Facebook nello spazio apposito, qui sotto