Webinar Gratuito con Emilio Manes e Ixchel Ruz: "Semi di bellezza per le future generazioni"
In questo webinar gratuito della serie "Danzare con la Tempesta" (secondo appuntamento della terza edizione), Alberto Fragasso, sognatore, scrittore, antropologo, insegnante e praticante sciamano, presenta i suoi ospiti che ci parlano di Bambini e metodi educativi. Potrai ascoltare:
- Danilo Casertano, uno dei più grandi esperti di educazione all'aperto e consulente Asilo nel Bosco, autore del libro "Asilo nel Bosco";
- Ixchel Ruz, praticante di sciamanesimo che lavora con i bambini in diverse strutture, autrice del libro "Munay - Pratiche sciamaniche per le future generazioni".
2836 visualizzazioni • 2 anni fa
Commenti
Commenti: 9
Nino Pipito'
Grazie.. davvero illuminante, sono argomenti che ci fanno uscire dalle solite dottrine limitate!!
Rispondi •Francesca Rita Rombolà
Provengo da una famiglia di insegnanti la cui tradizione rimonta agli inizi del Novecento... non posso che riconoscere, in ciò che hanno esposto i due autori in questo webinar, gli insegnamenti che i miei hanno fatto proprio nel corso del tempo. Grazie infinite.
Rispondi •Alessandra Giannese
Un webinar meraviglioso! Lavoro in un asilo nel bosco e ne sono entusiasta.
Rispondi •Stefania Atzei
Ho ascoltato il webinar ed è stato bellissimo, un tocco di dolcezza, di speranza, di un futuro migliore per i bambini... Nell'immersione della natura, dell'uguaglianza e dell'amore . Semplicemente grazie.
Rispondi •audenino.mariagrazia
i bambini imparano a danzare sotto la tempesta come il fiore nasce in mezzo alle rocce.I bambini sono in armonia con la natura,sono affascinati da tutto.Hanno sete di conoscenza e vogliono fare,giocare. Vocazione è quando non puoi fare più a meno di quello che fai.Ci sono gioie,ci sono difficoltà ,ci sono soddisfazioni..Io sono un'insegnante dei bimbisvegli che Casertano conosce.Se io avessi 30anni sceglierei ancora quella scuola.quella di Serravalle perché motiva a metterci la passione ad insegnare.Congratulazioni e grazie!
Rispondi •Marina
Da ricercatrice spirituale dico che il contatto con la Natura è assolutamente necessario...come insegnante mi sono mancate in questi interventi, esempi pratici di e-ducazione...tante interessanti parole e una lunga dissertazione sulla vita di uno dei due autori...certamente divertente, ma poi, in pratica, come calare questo nella realtà di 9 milioni di studenti? Perchè è lì che si deve arrivare...nella scuola per tutti...grazie per il vostro intervento
Rispondi •Maria Caterina
Grazie infinite?sono contenta che esistano degli educatori di tale livello...il mio augurio per le future generazioni è quello di 'percorrere' i sentieri di Danilo e di Ixchel così da 'tirar fuori' da questi bimbi tutte le loro specialità che son venuti a portar qui su questa Terra. ???
Rispondi •M.Grazia
Estremamente vitale! Incontro ricco di informazioni e spunti di riflessione. Grazie!
Rispondi •Riccardo Almirante
Sono stati Meravigliosi. Ho potuto prendere tantissimi appunti. Una quantità immensa di informazioni. Spero che nei Loro Libri le possa trovare tutte quante. Appena posso comprerò i Loro Libri certamente.
Rispondi •
Clicca qui per lasciare un tuo commento.
Oppure commenta con Facebook nello spazio apposito, qui sotto