Webinar Gratuito con Emiliano Toso: "In Armonia: Alla scoperta del legame tra la musica e le nostre cellule"

Foto

Webinar con il Dottor Emiliano Toso
In Armonia: Alla scoperta del legame tra la musica e le nostre cellule
Mercoledì 5 Aprile alle ore 20:30

Ti presentiamo il nostro 214° webinar gratuito della serie "Dialogo con gli Autori", che sarà trasmesso Mercoledì 5 Aprile alle ore 20:30.

Il Giardino dei Libri ospiterà in diretta il Philosophiae Doctor Emiliano Toso, biologo cellulare e musicista compositore a 432Hz riconosciuto a livello internazionale.

In questo webinar il Dottor Emiliano Toso ci accompagnerà alla scoperta della relazione sorprendente che esiste tra il mondo silenzioso delle nostre cellule e la musica, e di come questo incontro influenzi la nostra mente e il nostro benessere.

Ci spiegherà il suo progetto "Translational Music", un mare di cellule sotto un cielo di musica, e di come si diffonda nel mondo e quali effetti vengano dimostrati sulla salute.

Inoltre, partendo dalle più recenti scoperte scientifiche, ci illustrerà i nuovi orizzonti dell'epigenetica e della sonocitologia, dimostrandoci gli effetti benefici della musica sul riequilibrio emozionale, sulle prestazioni cognitive, sulla qualità del sonno, sulla gravidanza, sulla terapia neonatale ma anche, a livello più profondo, sulle nostre cellule.

Si tratta di una nuova e rivoluzionaria medicina rigenerativa che ci permetterà di comprendere e utilizzare il codice della musica, aprendoci nuovi orizzonti da esplorare.

Cambierà quindi il nostro modo di percepire e ascoltare la musica, mostrandoci una nuova via al benessere.

Durante il webinar, l'autore racconterà cosa sia accaduto nella sua vita per portarlo ad unire le sue due grandi passioni, ossia la musica e la biologia.

Per concludere, suonerà in diretta col suo pianoforte Steinway B211 accordato a 432Hz.

Sarà anche l'occasione per parlare del nuovo libro del Dottor Emiliano Toso "In Armonia".

 

Webinar con il Dottor Emiliano Toso
In Armonia: Alla scoperta del legame tra la musica e le nostre cellule
Mercoledì 5 Aprile alle ore 20:30

 

Ph.D Emiliano Toso è Biologo Cellulare e Musicista Compositore a 432Hz riconosciuto a livello internazionale. Dopo la laurea in Scienze Biologiche nel 1998, nel 2008 consegue il dottorato in Biologia Umana presso l’Università di Torino con specializzazione in basi molecolari e cellulari. Intraprende così un’importante carriera scientifica che lo porta a lavorare per 16 anni come Associate Director responsabile del gruppo di Biologia Molecolare presso la Merck – Serono  nel set up di metodi approvati da FDA ed EMA. Accanto a questa sua ricerca scientifica, coltiva contestualmente una profonda ricerca di crescita personale e la sua passione per la musica e per la composizione. Nel 2013 Emiliano Toso stravolge la sua vita realizzando un sogno: incide il suo primo album: "Translational Music®". Supportato ed affiancato dal Dottor Bruce Lipton, da questo momento inizia ad essere invitato in tutto il Mondo come relatore a conferenze internazionale per  tenere concerti che integrano scienza e musica. La sua attività di biologo/musicista compositore lo porta negli anni a viaggiare in Italia e all’Estero coinvolgendo ogni anno migliaia di persone, aprendo convegni di personaggi di spicco internazionale quali Bruce Lipton, Gregg Braden, Donald Walsch, il Dott. Franco Berrino, Deepak Chopra, Daniela Lucangeli, Daniel Lumera e molti altri. Viene invitato come Speaker per il TEDx di Catania nel 2019 e di Biella nel 2021. Nel 2020 inizia la sua collaborazione con Audible.

Il webinar inizia tra:

Come collegarsi al Webinar

Appena iscritto riceverai una e-mail con le istruzioni per collegarti al webinar di Mercoledì 5 Aprile alle ore 20:30. Se non trovi l'email controlla che non sia finita nella cartella Spam. Ti arriverà anche un promemoria con il link un'ora prima del webinar. Se hai necessità, scrivi a aiuto@ilgiardinodeilibri.it

La partecipazione all’evento online è gratuita. Partecipare al Webinar è semplice, puoi farlo da qualsiasi dispositivo (PC, Mac, Smartphone, Tablet, iPhone e/o iPad).

Per una buona visione è consigliata una connessione minima effettiva di 2Megabit. Questo vuol dire che una tipica connessione ADSL o la connessione dati 3G/4G sono più che sufficienti (connessioni internet inferiori potrebbero provocare interruzioni del video/audio). Ti consigliamo inoltre un paio di auricolari, per un audio migliore.

Potrai interagire ponendo delle domande tramite una chat apposita.

I Posti sono limitati. Se vuoi assicurarti un posto, registrati ora e collegati almeno 5 minuti prima dell'inizio (cominceremo alle 20:30 in punto).

 

Cosa dicono dei nostri webinar

Da quando vi ho "scoperti" qualche mese fa col mio primo ordine di libri, ho partecipato volentieri ai webinar in diretta con gli autori, che ho trovato sempre molto interessanti: vi ringrazio anche per questi. - Alessia

Vorrei ringraziare di cuore per le vostre bellissime iniziative, la cura e l'amore con cui portate avanti il vostro progetto di vita con Il Giardino dei Libri. I Vostri webinar sono davvero momenti di conoscenza che regalate ai lettori per aiutarli nel percorso di crescita. Grazie a Rosa e a tutto il vostro meraviglioso staff. - Alessandra

Sempre nuove proposte interessanti. Uno stimolo continuo per avvicinarsi a nuovi temi. Ottima l'iniziativa dei webinar di approfondimento con gli autori. - Teresa

Trovo molto positivi i webinar gratuiti che proponete! - Chiara

Il Giardino dei Libri, in un particolare momento storico come questo, è rimasta al fianco dei suoi clienti offrendo loro informazioni e webinar di intrattenimento e approfondimento. Grazie! - Cristina

I webinar gratuiti sono uno più interessante dell'altro! 10 e lode al Giardino dei Libri che accompagna le mie letture da tempo ormai! - Claudia

Veramente super felice di avervi scoperto. - Maria Grazia

Ho seguito alcuni webinar gratuiti, tutti ben fatti. - Lara

I webinar che organizzate sono stupendi e si puoi partecipare quando si vuole gratuitamente e in base ai propri gusti ed esigenze. - Elena

Bella iniziativa quella dei webinar! Molto contenta del Giardino dei Libri a cui mi rivolgo ormai da molti anni. - Anna

Seguo spesso i webinar molto belli e interessanti. - Manuela

Efficienti e precisi, nonché bravissimi nell'organizzare webinar con gli autori, che si rivelano imperdibili occasioni di crescita personale. - Diana

I webinar gratuiti sono condotti e gestiti con grande competenza. - Deborah

Mi piacciono moltissimo i vostri webinar, sono molto utili, colorati e pieni di vita! - Cornelia

Sono molto soddisfatta dei webinar, che forniscono suggerimenti utili al proprio benessere e sono un vero toccasana. - Mary75

Bellissima la proposta di webinar numerosi, validi e interessanti. - Sara

Webinar gratuiti sono un'idea fantastica per farci conoscere gli autori. - Miriam

 

Il webinar inizia tra:

 

 

Caricamento in Corso...