Giuseppe Sacchetti
Equilibrio Alcalino: La chiave per una vita lunga e sana
- 8785 visualizzazioni
- Caricato 1 anno fa
Commenti
Commenti: 99
Isabella
Molto interessante e ricco di informazioni utilissime da mettere in pratica. Grazie!
Rispondi •Vilma
Grazie mille per questa presentazione ricca, chiara e precisa. sono naturopata e conosco l'argomento ma acquisto volentieri il libro per rinfrescare l'argomento.
Rispondi •Ilaria
Ho potuto vedere questa registrazione con un mese di ritardo ma aspettare ne è valsa la pena. Bellissima puntata e argomento affascinante e importantissimo. Grande disponibilità di Giuseppe e spiegazioni chiare ed esaustive anche per i non addetti ai lavori. Grazie infinite per questo video.
Rispondi •ROSANNA
webinar illuminante , prezioso e ricco di tanti spunti importanti complimenti al relatore , ha ragione sulle nuove generazioni dovrebbero essere a conoscenza di queste informazioni molto interessanti.
Rispondi •Loredana
Webinar molto importante,ho riascoltato piu' volte Sacchetti che è un'ottimo relatore .Grazie infinite
Rispondi •carla o
Interessante. L'ho seguito con molto piacere . Ribadisco ancora una volta il mio rammarico per l'impossibilita' di ricevere i libri all'estero! Dovreste prendere in considerazione questa possibilita'. Per anni ho comprato i libri sul vostro sito e ora che sono fuori non lo posso piu' fare.. Basterebbe spendere qualcosina in piu' e mantenere una cliente affezionata. Grazie
Rispondi •Patrizia
Grazie Rosa e grazie dottor Sacchetti per questo interessantissimo webinar. Il dottor Sacchetti ha un modo di spiegare efficacissimo, molto chiaro e interessante. Sono d'accordo che le nuove generazioni dovrebbero essere a conoscenza di queste informazioni, questo libro dovrebbe essere letto da tutti.
Rispondi •laura gavina
davvero un mondo fantastico se ci facessero amare il nostro corpo fin da piccoli invece di limitarlo persino nelle emozioni ci sarebbero molti malati in meno e meno settore sanità da foraggiare grazie mille
Rispondi •ELENA
Dopo aver seguito il Webinar ho acquistato il libro. Complimenti davvero! Un Libro veramente COMPLETO sulle dinamiche fisiologiche del Corpo Umano anche in rapporto alla Alimentazione con Consugli e Spiegazioni dettagliate e utili anche per acquistate Alimenti Migliori. Da leggere e rileggere. Consigliato a Chi vuole migliorare la Dieta Alimentare e sviluppare un Benessere PsicoFisico. Da qualche giorno ho cambiato modo di alimentarmi e sto già meglio. Sarebbe da inserire nei programmi scolastici per rendere consapevoli le Nuove Generazioni. Grazie all'Autore per questo Libro e spero di rivederlo ad un prossimo Webinar su Il Giardino dei Libri che ringrazio per le opportunità che permettono di ampliare la propria conoscenza al benessere PsicoFisico.
Rispondi •Laura
molte grazie, assai interessante. Alcalinizziamoci tutti. Vivremo meglio sicuramente
Rispondi •Nicoletta
Argomento fondamentale per la nostra cultura alimentare, che ci risparmierebbe tante malattie e anche le spese dello stato per le cure! Assolutamente bisognerebbe introdurlo nelle scuole come materia fondamentale. Perciò un grande grazie a Rosa e a Giuseppe per averci aperto gli occhi con generosità straordinaria, cioè per il nostro star bene!
Rispondi •Adriana
Grazie tutto molto interessante ora farò attenzione agli alimenti e alle etichette Grazie grazie!
Rispondi •gabriella mussato
Grazie mille per tutti i chiarimenti, una opportunità veramente grande per migliorarsi, comprerò il libro e auguro a tutti quanti di leggerlo attentamente per potere stare sempre in buona salute.
Rispondi •Claudia
Argomento estremamente interessante e trattato con grande competenza. Grazie! Grazie anche a "Il Giardino dei Libri" per ogni Webinar!
Rispondi •Teresa
Molto interessante,con semplicità ci sono molte nozioni che non sapevo, per capire gli alimenti e proprietà consapevoli per il tuo corpo.
Rispondi •Rita
L'alimentazione vegana richiede l'integrazione solo della vitamina b12, necessaria peraltro anche nell'alimentazione onnivora.
Rispondi •Mirella Lai
Fantastico webinar,esposizione chiara ed esaustiva, comprerò sicuramente il libro. Grazie Giardino dei libri per i contenuti sempre interessanti dei vostri webinar.
Rispondi •Sara
Giuseppe Sacchetti ha fatto un'esposizione molto chiara, con esempi molto concreti ed interessanti. Ho iniziato a leggere il libro.
Rispondi •Cinzia
Argomento davvero interessante e importante per la salute, spietato molto bene. Acquisterò il libro. Grazie
Rispondi •Deborah
L'ennesimo webinar imperdibile, illuminante e veramente interessante. L'autore impeccabile nell'esposizione pacata e brillante del tema. Altra conferma della straordinaria necessità ed importanza dell'alimentazione consapevole. L'educazione alimentare dovrebbe diventare materia curricolare a scuola, a partire dal primo ciclo di istruzione. Grazie alla Libreria Il Giardino dei libri e all'autore molto chiaro e convincente.
Rispondi •Rita Benvegnù
Grazie a tutti voi! Webinar estremamente interessante per la competenza dimostrata e l'importanza dell'argomento. Grazie ancora.
Rispondi •Katia
Complimenti per l'esposizione, molto chiara. Si percepisce la passione e la competenza di quanto trasmette. Condivido appieno quanto è indispensabile modificare il rapporto con il cibo partendo da una scelta consapevole e più sana, quello che sto facendo da molto tempo. grazie
Rispondi •Monika
Come sempre, tema interessantissmo e molto attuale. Mi dispiace di non aver potuto vedervi l'altra sera, ma per fortuna date la possibilità in differita. Grazie!!!
Rispondi •Angelo De Gregorio
Buona sera, che dire com'è al solito tanta roba per farci riflettere. Grazie per il lavoro che state svolgendo.
Rispondi •Silvia
Grazie x queste opportunità che ci date, molto interessante questo webinar, il dottor Saccheti usando un linguaggio alla portata di tutti ha saputo far arrivare e comprendere concetti molto importanti riscontrabili nella quotidianità di ognuno di noi.
Rispondi •Emanuela Carniti
Abbastanza approfondito nonostante il tempo limitato per così molteplici informazioni.GRAZIE.
Rispondi •Nicoletta
Ho ascoltato la registrazione che per lavoro non riesco a seguire live. Grazie. Davvero interessante. Giuseppe manda una bella energia. Mi ha invogliato a scoprire di più anche se da anni sono attenta alla mia alimentazione. Ancora grazie al Giardino e Giuseppe.
Rispondi •Ezio
Ottimo intervento chiaro ed esaustivo nelle spiegazioni.Si vede che il relatore è padrone della materia che tratta.Alcuni punti andrebbero approfonditi maggiormente magari con una serata dedicata. Grazie
Rispondi •Marta
Vero è che c'è una pandemia di cattiva nutrizione e la buona alimentazione dovrebbe diventare materia nelle scuole. Tutto interessantissimo. Grazie mille
Rispondi •Ilaria
Molto interessante. Grazie per la ricchezza e la varietà delle informazioni e la chiarezza con le quali il dottor Sacchetti le rende accessibili.
Rispondi •LIANA
Molto interessante Estremamente chiaro nell'esposizione Comprerò il libro perché l'argomento m' interessa ed è attualissimo Merita un approfondimento
Rispondi •Roberta Dossena
Molto interessante tutto, grazie mille. Per quanto riguarda il cibo vegano e la giusta integrazione, io lavoro per un azienda di integrazione che produce tutto in maniera completamente naturale,senza conservanti chimici,prodotti freschi che hanno una scadenza, derivanti da bacche,radici, chi fosse interessato ad approfondire mi contatti direttamente robertadossena.ringana.com 3393496878
Rispondi •Pinuccia Cavanna
Grazie Rosa, grazie Giuseppe per l'esposizione ricca e chiara dellargomento trattato
Rispondi •Lena
Grazie molto interessante.forse bisognerebbe lasciare piu spazio alle domande o anche permettere all'oratore di rispondere ad esse, lasciando così anche qualche pausa nell'esposizione. Sarebbe più interattivo. (ma non conosco i problemi tecnici).
Rispondi •Cinzia
Grazie a tutti, webinar veramente interessante ed arricchente spero di riuscire a concretizzare tutte le sue indicazioni
Rispondi •Stefano
Molto esaustivo, chiaro e completo. Un ottimo webinar su un argomento che vale la pena approfondire
Rispondi •SIMONE
Tante cose le sapevo già ed altre no ! E' stato meglio così , mi sento più responsabile a seguire le indicazioni di Sacchetti , che spesso anche se le sappiamo o le intuiamo , per pigrizia facciamo finta di dimenticarci , ( almeno nel mio caso ). Il video di ieri sera è stato uno stimolo a rimetterci sulla strada giusta dell'alimentazione e a seguirla per tutta la vita, se abbiamo cura della nostra salute, e non ci facciamo prendere in giro dalle schifezze alimentari che ci propinano le multinazionali da decenni.. Grazie a voi e a Sacchetti di questo utilissimo video. Acquisterò il suo libro. Continuate a informare le persone con questi video ,sopratutto sull'alimentazione e come alimentarci in modo sano e corretto. Grazie ancora.
Rispondi •Brigitte
Interessante e meraviglioso! Acquisterò il libro! Grazie di cuore a Rosa, grazie dott. Sacchetti per la sua chiarezza e grazie a tutti voi del Giardino dei libri.
Rispondi •Raffaella
Davvero molto esauriente ed approfondito. Grazie per la bella iniziativa su un argomento estremamente importante.
Rispondi •Cristina Rampelli
Grazie per questo incontro davvero interessante e attraverso il quale dobbiamo molto riflettere sulla nostra alimentazione abitudinaria che avviene il più delle volte in modo inconsapevole,senza riflettere sulle conseguenze del cibo che ingeriamo.Grazie davvero.
Rispondi •Erika
Soddisfattissima di questo interessantissimo incontro. Bella persona, competente e preparata che non si è risparmiata nemmeno qui per dispensare utilissimi consigli alla portata di tutti. Si vede che ama la materia , trasmette i suoi concetti stimolando entusiasmo a chiunque sia interessato al proprio Vero Benessere ! Aggiungo “noi siamo ciò che mangiamo” e concordo perfettamente sul fatto che questa dovrebbe essere materia di scuola! Ma è già tanto se i genitori, come faccio io, nutrono i propri figli con consapevolezza e insegnano loro cosa li nutre e cosa li avvelena !… è un lavoro difficile ma io ho risultati meravigliosi con i miei bimbi (8 e 10 anni). Zero cibi pronti e confezionati, tutto parte da una spesa consapevole! Acquistare materie prime selezionate e bio da piccoli produttori. Nutrirsi di cose semplici, eliminare tutto il cibo spazzatura, da qui inizia la strada verso il successo! Acquisterò questo libro e lo regalerò anche a chi amo ! Grazie ?
Rispondi •Dirce Menezes
Webinar molto interessante! Ringrazio Giardino dei Libri per questa iniziativa brillante e congratulazioni al Dott. Sacchetti per la serietà e competenza! Formidabile serata.
Rispondi •Tatiana
Grazie a tutti Voi, l’argomento è molto interessante. “Noi siamo quello che mangiamo” Grazie Giuseppe per la Sua competenza, la spiegazione sensata dei funzionamenti del corpo, grazie, grazie!!!
Rispondi •Daniela
Grazie mille per la registrazione. Il dottore è stato bravissimo a trattare tutto l'argomento in modo chiaro, è stato facile da comprendere.
Rispondi •Tiziana
Webinar molto interessante; Giuseppe è stato chiaro ed esauriente. Grazie a tutti voi del Giardino dei Libri
Rispondi •Francesca Rita
Ho appreso molte cose interessanti in questo webinar circa l'alimentazione alcalina, cercherò di seguire i consigli dati dal dott. Sacchetti per quanto mi è possibile. Grazie infinite!
Rispondi •Rina
Infinitamente grazie per questo webinar così esaustivo e arricchente oltre ogni aspettativa!! Ringrazio vivamente Giuseppe per averci illuminato con la sua lezione! ♡ Persona veramente competente nella sua materia,chiara e precisa. La serata è stata veramente un pozzo di sapere! Grazie Giardino dei libri per i vostri webinar! Al piu presto acquisterò anche questo illuminante libro.
Rispondi •Costanza
discorso molto chiaro, spiegato anche abbastanza semplicemente, nonostante la complessità dell'argomento! ringrazio davvero l'autore e il giardino dei libri!
Rispondi •Grazia
Una persona speciale, parla in modo semplice e chiaro. Un pozzo di sapere. !!! Grazie mille delle possibilità di ascoltare questi webinar
Rispondi •Claudine
grazie, tema molto interessante, presentato in modo chiarissimo, indicazioni molto utili, grazie sia a Giuseppe che al giardino dei libri per offrire queste condivisioni, Grazie ancora
Rispondi •Domenica Placco
Estremamente interessante e ha arricchito ulteriormente la mia conoscenza sull'argomento con molta chiarezza e competenza. Grazie grazie grazie
Rispondi •Carla
Il webinar è stato molto interessante per l’argomento trattato e la modalità chiara ed esaustiva. Complimenti per le Vostre iniziative, grazie molte.
Rispondi •Flora
Tanti principi evocati nella prima metà del webinar, penso siano noti a chi è sensibile al tema, ciò che mi ha interessato in particolare è la spiegazione chiara di certi meccanismi (lattosio/lattasio), come s'instaura la disbiosi, la steatosi epatica, la mancanza di ferro ecc. Domanda: io di norma vedo i webinar in registrazione, come ho fatto stamattina. Ho diritto ancora all'acquisto con gli stessi vantaggi di ieri sera? Grazie.
Risposta dello staff: Gentile Flora, fino a mezzanotte di domani venerdì 10 febbraio 2022, per l'acquisto del libro di Giuseppe Sacchetti "Equilibrio Alcalino", potrai usufruire delle spese di spedizione gratuite con corriere espresso.
Rispondi •Sandra
Incontro veramente molto interessante. Complimenti a Giuseppe Sacchetti per la preparazione e l'esposizione con termini chiari e comprensibili. Approfondirò l'argomento leggendo il libro che ho già comprato.
Rispondi •Daniela
È stato un webinar molto interessante, l'autore poi è stato bravissimo nel discutere argomenti difficili, spiegandoli in maniera semplice in modo che tutti capissero. Sono curiosa di leggere il libro.
Rispondi •enza
Molto interessante sia per l'argomento trattato che per la chiarezza e ricchezza di contenuto. Ho acquistato subito il libro, dove spero di trovare finalmente risposte pratiche e perseguibili. Grazie!
Rispondi •manuela raimondi
Grazie ancora bellissimo e gradito webinar. Anche a voi del GdL che date splendide opportunità di conoscenza e crescita.
Rispondi •Vincenza cannata
Webinar molto interessante sia per il contenuto che per l'esposizione fluida e concisa. Grazie.
Rispondi •Rita
Potrebbe dare qualche consiglio x una colazione con cibi alcalini? Soprattutto se si è abituati a cibi a base di zuccheri.
Rispondi •Francesca
Grazie! serata interessante e ricca di informazioni. È sempre edificante seguire i vostri webinar
Rispondi •Nicoletta
Grazie a Giuseppe e a Rosa. Molto interessante. Acquistato il libro! Come sempre ottima iniziativa.
Rispondi •Tere
Grazie! interessantissimo webinar. Ho appena acquistato il libro, non vedo l'ora di leggerlo.
Rispondi •Marina
E' bello riscontrare preparazione e chiarezza nell'esposizione, l'empatia completa l'opera. Grazie infinite.
Rispondi •
Clicca qui per lasciare un tuo commento.
Oppure commenta con Facebook nello spazio apposito, qui sotto